Il primo segno della gravidanza è l’amenorrea, ossia l’assenza del ciclo mestruale. Anche se normalmente una donna si accorge di un ritardo del suo periodo quando ha cicli regolari, a onor del vero è giusto dire che durante i primi tre mesi di gravidanza si possono verificare piccoli sanguinamenti che possono essere confusi con le mestruazioni. Ma, in caso di cicli irregolari la situazione diventa più complessa. Alcune donne possono non avere mestruazioni per diversi mesi, il che potrebbe far passare inosservata una gravidanza. Comunque, lasciando un attimo da parte la questione legata alla presenza del ciclo mestruale, una donna può essere incinta senza sintomi? Ecco alcuni chiarimenti sull’argomento.
Gravidanza senza sintomi è possibile
Si sa che ogni donna vive la gravidanza in modo unico. In alcuni casi, i primi sintomi possono essere così evidenti da rivelare la gravidanza prima ancora del ritardo mestruale, mentre altri devono aspettare di fare il test di gravidanza per avere conferma. Anche se può sembrare assurdo da credere per chi non ci passa, alcune donne non si rendono conto di aspettare un bambino, fino all’arrivo del secondo-terzo mese. Questo può accadere nel momento in cui non si provano i sintomi classici della gravidanza. Per alcune donne, apparantemente, potrebbe sembrare una grande fortuna, considerando che non si devono affrontare i disagi tipici della gestazione, ma per alcuni versi può rappresentare un pericolo per il feto. Questo perchè non sapendo di essere incinta non si prendono le dovute accortezze che invece bisognerebbe avere, soprattutto nelle prime settimane di gestazione.
Sintomi tipici della gravidanza che possono anche non presentarsi
- Assenza del ciclo mestruale: ecco, come anticipato, il ciclo mestruale è l’ago della bilancia. Se, il ciclo non si presenta potrebbe esserci una gravidanza in corso. Bisogna però ricordare che molto donne avvertendo alcuni dolori al basso ventre possano scambiarli con l’arrivo del ciclo mestruale, ma a volte questi possono indicare una gravidanza. Quindi se avete un’amica e la sentite esclamare “Ho dolori mestruali ma niente ciclo sono incinta”, bene sappiate che è possibile!
- 4 giorni di ritardo nessun sintomo: si consiglia di fare un test di gravidanza, perchè come anticipato, non tutte le donne avvertono sintomi e dolori all’inizio della gravidanza.
- Dolori inizio gravidanza: non vi è un dolore preciso che può indicare un chiaro inizio della gravidanza, ma, molto spesso si tende a confondere i fastidi provati con quelli legati al ciclo mestruale.
- Cambiamento del seno inizio gravidanza: questo aspetto è molto soggettivo, nel senso che il corpo di una donna reagisce in modo diverso. C’è chi si rende subito conto di un cambiamento del seno e chi, invece, lo avverte a gravidanza inoltrata.
- Seno sgonfio in gravidanza brutto segno: Si può essere incinta senza dolore al seno e non bisogna pensare che un seno poco gonfio sia indice di qualcosa che non va. Anzi, il seno si modifica continuamente durante la gestazione. Gli ormoni, come estrogeni, progesterone, prolattina e altri sono responsabili per le modifiche del seno durante la gravidanza e svolgono ciascuno un ruolo specifico nella preparazione del corpo all’allattamento.
- Nausea: non tutte le donne soffrono necessariamente di nausea durante la gravidanza, infatti si può portare avanti una gravidanza senza nausea senza porsi troppi dubbi. Per chi, invece, presenta questo sintomo, ricordiamo che si tratta di una condizione che può protrarsi oltre il primo trimestre di gravidanza e in alcuni casi è abbastanza grave da causare disidratazione e perdita di peso a causa dell’incapacità del corpo di assorbire cibo o liquidi. E’ il caso dell’ iperemesi gravidica, e, in questi casi, si consiglia di chiamare il proprio medico per farsi consigliare una cura adeguata.
In sintesi, è possibile affermare che ogni situazione è a se e assolutamente si può essere incinta senza nessun sintomo gravidanza. Quindi, un inizio gravidanza senza sintomi può essere assolutamente possibile, ma, se avete il sospetto, vi consigliamo ugualmente di effettuare il test di gravidanza, così da iniziare sin da subito a prendervi cura del vostro futuro bambino.