Indovinelli difficili, i migliori per bambini con tutte le soluzioni, ecco quali sono

0
282
indovinelli-difficili

Chi nella vita non si è mai trovato a dover risolvere un indovinello? Del resto è un’attività antica che ha divertito le persone da millenni. Gli enigmi possono essere di diverse difficoltà, anche in base all’età della persona e al livello di difficoltà richiesto. Infatti, risolvere un indovinello è un’attività che appassiona grandi e piccini. Se state cercando alcuni esempi per allenarvi con indovinelli difficili e indovinelli divertenti, eccone alcuni creati proprio per i più piccoli. E se non riuscite a trovare la soluzione, nessun problema: troverete anche le risposte!

Indovinelli con soluzioni per bambini

Giocare con i bambini è un’attività ricca di benefici, poiché aiuta sia gli adulti che i più piccoli. Gli indovinelli possono essere un modo divertente e istruttivo per trascorrere del tempo insieme: anche molti adulti si troveranno in difficoltà nel risolverli! Ecco alcuni indovinelli con soluzione adatti per far divertire tutta la famiglia.

  • Chi è colui che nella sua vita è quadrupete, bipede e tripede? SOLUZIONE: L’uomo. RAGIONAMENTO: da piccolo è un bambino e gattona (quindi è un quadrupede), da adulto cammina con due gambe (bipede) e da anziano per aiutarsi a camminare utilizza un bastone (tripede).
  • Se la tocchi ti punge ma se la mangi è deliziona. SOLUZIONE: La castagna.
  • Quando sono in piedi loro sono sdraiati, quando sono sdraiato loro sono in piedi. Chi sono? SOLUZIONE: I piedi.
  • In una stanza ci sono due persone. Una mamma, che ha 50 anni, e una figlia che invece ne ha 45. Com’è possibile? SOLUZIONE: Non sono parenti. RAGIONAMENTO: Nella stanza ci sono una mamma e una figlia, ma non sono parenti tra loro. La mamma ha una figlia e una figlia ha una mamma che però non sono presenti nella stessa stanza.
  • Quante volte si può sottrarre un biscotto da una scatola con 100 biscotti? SOLUZIONE: Una sola volta. RAGIONAMENTO: La scatola ha solo una volta 100 biscotti, man mano che vengono sottratti ecco che il numero dei biscotti diminuisce.
  • Ha un letto ma non ci si può dormire. Cos’è? SOLUZIONE: Il fiume
  • In Italia ci sono più salite o più discese? SOLUZIONE: Sono presenti in egual numero. RAGIONAMENTO: Il dislivello a seconda di come si affronta può essere una salita o una discesa.
  • Un bambino e mezzo in un minuto e mezzo mangiano un biscotto e mezzo. Quanti bambini servono per mangiare 60 biscotti in 30 minuti? SOLUZIONE: Tre bambini.
  • Un viandante vuole scoprire quale dei due paesi sia il luogo in cui tutti dicono la verità. Che domanda deve fare alla prima persona che incontra? SOLUZIONE: Gli basta chiedere a un uomo che proviene da entrambi i paesi: “Da dove stai venendo?”. RAGIONAMENTO: Se l’uomo dice la verità, sarà portato nel paese che desidera. Se mente, sarà comunque condotto al regno della verità.
  • Anche se è unico, ce ne sono molti. Di cosa si tratta? SOLUZIONE: Il senso unico in città.
  • Cosa hanno in comune l’universo, il sole e un cammello? SOLUZIONE: La lettera E.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here