La bella addormentata nel bosco è una delle fiabe più famose ed amate della tradizione europea, che ha ispirato film e cartoni animati. Narra la storia di una splendida principessa, della gelosia di una strega malvagia e del valoroso cavaliere che riuscirà a spezzarne la maledizione: insomma gli ingredienti per farci sognare ci sono tutti! Ma vediamo qual è la trama e soprattutto il vero significato di questa bellissima favola.
La bella addormentata nel bosco fiaba, trama e curiosità
Risalire alle origini di questa fiaba è difficile, poichè nel tempo è stata ripresa da numerosi scrittori, dai fratelli Grimm ad Italo Calvino a Charles Perrault, per cui ne esistono differenti versioni. Proprio la versione di Perrault ha ispirato la bella addormentata nel bosco film di animazione della Disney, del 1959. La bella addormentata nel bosco Disney è divenuta un grande classico dell’animazione, celebre anche per la colonna sonora del maestro George Burns. La fiaba narra che per celebrare il battesimo dell’amata figlia, un Re e una Regina invitarono a corte tutte le fate del Regno, affinché le facessero da madrina. Ognuna di esse portò in dono alla bambina una dote: il dono della bellezza, il dono dell’intelligenza, del canto e così via. Una fata malvagia, che non era stata invitata alla festa, per vendicarsi scagliò sulla neonata una maledizione: al compimento dei sedici anni, si pungerà con un fuso e morirà. Una delle fate presenti, intervenne per mitigare la maledizione, tramutando la morte in un sonno profondo, da cui la principessa avrebbe potuto destarsi solo con il bacio di un principe. Per evitare che la profezia si compisse, il Re bandì tutti i fusi dal regno, ma il destino si compì ugualmente: la principessa, compiuti i sedici anni, si punse con un fuso, cadendo in un sonno profondo. La fata buona, allora, venuta nuovamente in soccorso della sua protetta, lanciò un incantesimo facendo addormentare tutti gli abitanti del castello. Dopo un sonno lungo 100 anni, sopraggiunse un principe che, vedendo la principessa, se ne innamorò e con un bacio riuscì a spezzare l’incantesimo.
La bella addormentata film
La storia della bella addormentata ha ispirato anche il mondo del cinema. Nel 2014 è infatti arrivato nelle sale il film Maleficent – il segreto della bella addormentata e, nel 2019, il sequel Maleficent- la signora del male, diretti da Robert Stromberg. Entrambi i film riprendono proprio il personaggio della fata cattiva del classico della Disney, Malefica appunto, interpretata sul grande schermo dall’attrice Angelina Jolie. Ma vediamo qual è l’insegnamento che ci offre questa celebre fiaba.
Insegnamento e significato della bella addormentata nel bosco
La bella addormentata nel bosco ha fatto sognare intere generazioni, ma oltre ad essere una bellissima storia d’amore, contiene anche interessanti spunti di riflessione. Tra i principali insegnamenti che si possono trarre da questa favola c’è sicuramente l’eterna lotta del bene contro il male e della prevalenza del primo sul secondo; la pazienza come virtù fondamentale per affrontare i problemi che la vita ci presenta; la speranza nella possibilità che tutto si risolva per il meglio ed, infine, l’amore come rimedio assoluto per ogni male.