La filastrocca dei pianeti: un aiuto per i bambini

0
131

Mercurio, il Sole, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno insieme alla Luna, ecco quali sono i pianeti che compongono il sistema solare. Per noi adulti può risultare semplice memorizzarli, ma, magari un bambino potrebbe fare più fatica. Per aiutare i più piccoli a memorizzare avvenimenti e conoscenze importanti, le filastrocche in rima rappresentano un valido aiuto. È la volta della scienza, ecco la filastrocca dei pianeti per bambini per aiutali a imparare i nomi dei pianeti. Come la maggior parte delle filastrocche, anche questa è un componimento in rima, non lungo, proprio per rendere più facile l’apprendimento anche per i più piccoli.


La filastrocca dei pianeti

Ovviamente, prima di iniziare con la filastrocca, è giusto iniziare spiegando ai bambini cos’è il sistema solare e da quanti pianeti è composto. Andando per ordine, dal più vicino al Sole, troviamo: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Molti, ricorderanno anche il pianeta Plutone, che però non viene più considerato tale dal 2006. Ora, iniziamo con le filastrocche scelte dal web. La prima, è sicuramente molto semplice, quindi adatta anche a bambini piccoli, si rivela molto utile per imparare i nomi dei pianeti. La seconda, invece, è più complessa, in quanto aggiunge anche qualche dettaglio in più sulla conformazione di ogni singolo pianeta.

Filastrocca dei pianeti

Brilla il sole nel cielo blu
Ma non è il solo ad abitare lassù.
Ci sono i Pianeti che gli fan compagnia
e insieme creano tanta armonia.
C’è Mercurio piccolino
ma al Sole è il più vicino.
Poi ecco Venere, sembra una stella
vicino alla Terra che è ancora più bella.
Ecco Marte tutto rosso
Poi vien Giove di tutti il più grosso.
Saturno e Urano, che vanitosi
dei loro anelli ne fan dei preziosi.
Assai più lontano, lo ha detto qualcuno,
ci sono anche PLUTONE E NETTUNO.
Ma quando la LUNA sale su
tutti fan la nanna…così anche tu.

Filastrocca per memorizzare i pianeti solari con tanto di descrizione

Il sistema solare è un regno incantato
di cui il Sole è il re incontrastato 
e i pianeti, 8 principi adoranti
gli girano intorno tutti quanti
Ecco Mercurio, il butterato
sembra un formaggio stagionato
e Venere, la principessa stravagante
la sua danza originale è assai elegante
e la Terra, florida e generosa
è fonte di vita e del sole è la sposa
e poi Marte, il primo cugino
lo stiamo studiando perché è il più vicino
forse c’è l’acqua, non dico di no
ma con quel freddo sarà ghiaccio però….
ed ecco Giove, degli otto è il più grande
è tutto un miscuglio di gas che si espande
poi Saturno, il principe prezioso
ha un anello di pietre e ghiaccio maestoso
e Urano
pieno di metano
poi Nettuno
non ci andrà mai nessuno.

La versione originale di questa seconda filastrocca, comprende ancora Plutone nei pianeti, e, per la motivazione sopra citata abbiamo provveduto a modificarla per renderla attuale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here