La pecora nel bosco è una canzone per bambini molto apprezzata dai più piccoli. Ottima anche per essere insegnata ai bambini dell’asilo per via delle sue parole semplici e ripetute più volte. Si tratta di un brano rilasciato nell’estate del 2012 e cantato dalla cantante Alice. È la nona traccia dell’album Filastrocche e tiritere (Della tradizione italiana), composto da 40 brani e prodotto dalla casa discografica Mela Music Sas di Crivellente G. & C. Le sue origine, però, sono più antiche, la filastrocca La pecora nel bosco è infatti un canto tradizionale veneto molto spiritoso e molto divertente. È conosciuto in più versioni e ha come scopo quello di insegnare ai bambini che c’è una causa per ogni cosa. Invita quindi i nostri piccoli a essere più curiosi e a cercare la causa di ogni cosa. Ne esiste anche una versione ballata.
La pecora nel bosco testo: le parole della canzone
Vediamo allora il testo La pecora nel bosco, così da poterla imparare e cantare insieme ai nostri bimbi:
Giuseppe l’ha ammazzato, BUM;
Giuseppe l’ha ammazzato, BUM;
Giuseppe l’ha ammazzato, lerillarillalera;
Giuseppe l’ha ammazzato, lerillarillala.
Vogliam veder Giuseppe, BUM;
vogliam veder Giuseppe, BUM;
vogliam veder Giuseppe, lerillarillalera;
vogliam veder Giuseppe, lerillarillala.
Il fantasma l’ha rapito, BUM;
il fantasma l’ha rapito, BUM;
il fantasma l’ha rapito, lerillarillalera;
il fantasma l’ha rapito, lerillarillala.
Vogliam veder il fantasma, BUM;
vogliam veder il fantasma, BUM;
vogliam veder il fantasma, lerillarillalera;
vogliam veder il fantasma, lerillarillala.
Il fantasma non si vede, BUM;
il fantasma non si vede, BUM;
il fantasma non si vede, lerillarillalera;
il fantasma non si vede, lerillarillala.
La storia è terminata, BUM;
la storia è terminata, BUM;
la storia è terminata, lerillarillalera;
la storia è terminata, lerillarillala.