Lasagna con verdure estive: un piatto facile e veloce

0
162

Quante volte, sarà capitato alle mamme di dover preparare il pranzo e la cena in fretta e furia e non avere il tempo per poter pensare a degli alimenti differenti per adulti e bambini? Del resto, si sa, i bambini, dovrebbero imparare a mangiare anche le cose “da grandi”, sempre rispettando la loro sicurezza e la genuinità degli ingredienti. Cosa, tra l’altro, che sarebbe indicata anche per l’alimentazione degli adulti. Molto spesso le mamme si preoccupano che in casa ci sia sempre qualcosa di pronto e salutare indicato per i piccoli e che non mangino volentieri le verdure. Ecco, dunque un modo per unire entrambe le cose, una ricetta facile e con verdure, perd i più freasca, viste le alte temperature di questi giorni. Oggi vi consigliamo anche un pasto veloce e completo, adatto sia per i bambini che per gli adulti: la lasagna con verdure estive. Un piatto unico e veloce che metterà d’accordo tutta la famiglia. C’è anche da dire che una volta presa confidenza con la preparazione de piatto, il ripieno potrete preparato come volete e in base a quello che avete in casa, verdure e non. A volte, una preparazione facile, veloce e “svuota frigo” può rivelarsi migliore del previsto. Vediamo insieme qualche consiglio utile.

Lasagna con verdure estive ingredienti

  • strati per lasagna (da acquistare anche già pronti presso un supermercato)
  • besciamella (già pronta o fatta in casa)
  • verdure a vostra scelta (zucchine, melanzane, carote, peperoni, ecc)
  • cipolla
  • parmigiano grattuggiato
  • olio, sale e pepe

Lasagna con verdure estive

La preparazione è molto semplice e richiede circa una ventina di minuti per la preparazione e 40 per la cottura in forno. Vediamo insieme i vari passaggi:

  • Iniziate, lavando e pulendo le verdure scelte per la farcitura. E, dopo averle tagliate a cubetti, saltatele in padelle con un filo di olio fino a renderle morbide. Visto che nella ricetta è possibile utilizzare diversi tipi di verdure, si consiglia di cuocerle separatamente e poi solo alla fine della cottura unirle e saltarle insieme
  • Prendete la cipolla e aggiungetela in padella, lattendete solo qualche minuto, e poi spegnete il fuoco
  • A questo punto, fate macerare la farcitura in una pirofila e passate agli strati di lasagna. Fateli stare proorio un minuto in acqua salate e poi dopo averle scolate bene fatele asciugare su un panno pulito
  • Il più ormai è fatto, ora bisogna passare alla preparazione
  • Prendete una pirofila e versare sul bordo un pò di besciamelle, così da poter iniziare a predisporre gli strati
  • Poggiate uno strato di lasagne, aggiungete un altro pò di besciamella e le verdure cotte con una spolverata di parmigiano
  • Proseguite aggiungendo con gli strati fino a che non avrete terminato gli ingredienti o raggiunto il limite della capienza della pirofila. Arrivati alla superficie, ancora un po’ di besciamella, parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe
  • Mettete la pirofila in forno ventilato a 180-190° e lasciate per 25 minuti circa, o comunque finché la superficie non avrò raggiunto la cottura desiderata

Conservazione

In frigorifero, in un contenitore ermetico, per un paio di giorno. In congelatore, già cotto, per una ventina di giorni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here