Qui troverai 12 delle migliori attività autunnali o lavoretti autunno per bambini !
Artigianato, progetti creativi, gioco sensoriale, giochi e lavoretti autunno per bambini scuola infanzia e apprendimento per i bambini in età scolare.
Ci sarà sicuramente qualcosa qui in questo articolo per tutti, per godersi gli splendidi colori e le trame dell’autunno!
Durante una passeggiata al parco, avete raccolto quanti più tipi diversi di foglie potevate insieme ai vostri bambini? Bene, adesso assicurati di avere colori, forme e dimensioni diverse nel vostro mucchio.
Leggi anche:
Lavoretti con le foglie per bambini: ecco alcune semplici idee
Costruire una macchina di cartone per bambini: ecco come fare
Lavoretti con mollette di legno: ecco i più belli e semplici per bambini
Disegni sull’autunno: 12 lavoretti per bambini autunno
Puoi provare tutte e 12 queste attività autunnali per bambini che ti riportiamo su questo articolo: sono un mix di alcune delle cose preferite che di fanno anche a scuola negli ultimi anni.
- Foglia simmetrica o Foglia Specchio
Il tuo bambino eserciterà abilità osservative con questa attività artistica con la natura!
Ecco un’idea per un’attività di arte naturale che insegna alcune importanti abilità riguardanti il disegno, incentrate sull’osservazione, la forma e la linea.
Fare disegni con foglie a specchio è un’attività artistica divertente!
Una volta a casa selezionate alcune che preferite e tagliatele a metà con cura lungo un lato del gambo, facendo attenzione di mantenerlo intatto.
Adesso incollate ciascuno di questi su un foglio di carta da disegno e osservare e guardate un po ‘di tempo da vicino la mezza foglia di fronte a voi.
Fategli passare il dito sulla forma dei bordi, quanti punti o curve ha, quali colori potevano vedere all’interno della foglia stessa, quali altri dettagli ci sono.Quindi ora possono iniziare a disegnare, dal centro della foglia verso l’esterno.
Dopo aver lavorato sulle forme del contorno, si passa a colorare.
L’effetto è davvero bello!
Cosa stanno imparando mentre giocano:
- creatività : abilità nel disegno, osservazione, linea e forma, simmetria, ombreggiatura
- scienza: osservazione ravvicinata di oggetti naturali, comprensione della struttura di una foglia, identificazione delle varietà di foglie
Vassoio con un piccolo Mondo Bosco Autunnale
o
Tutta immaginazione per questo gioco autunnale al 100%, un cesto di tesori autunnali! Colori ad acquerello pronti all’uso e divertitevi a creare un’opera d’arte di artigianato autunnale.
Un piccolo mondo sensoriale di bosco autunnale per un vero e proprio modo di apprendere tutto sull’autunno e in piena fantasia!
Questo piccolo set è ottimo per bambini in età prescolare e bambini in età scolare e rappresenta anche un delizioso suggerimento per le insegnanti.
Potete così aggiungere in questo vassoio ornamentale: foglie, pigne, castagne, gemme di vetro dai colori caldi, funghi e blocchi di legno, piccoli ramoscelli con foglie attaccate, per fare alberi in miniatura e anche giochi, tutto quello che esprime fantasia e creatività per i vostri figli
- Invito a creare con i tesori d’autunno
A volte i migliori progetti artistici e creativi sono i più semplici. Colleziona e decora i tesori autunnali da mostrare!… si possono fare cornici, vassoi e quadri meravigliosi che decorando la tavola per l’autunno.
Dipingere i materiali autunnali naturali con i bambini piccoli, può diventare un gioco quotidiano e dare molte idee di apprendimento!
Cosa stanno imparando mentre giocano:
- scienza: denominazione e descrizione di materiali naturali come i tipi di foglie
- creatività: combinare i media per creare arte 2D e 3D
- Collage di foglie d’autunno
Un modo tra i più preferiti dei bambini ( e non solo loro) per combinare una passeggiata nella natura con un progetto artistico!
Crea e ri-crea con quest’attività, utilizzando tutti i materiali naturali raccolti durante una passeggiata insieme.
Un’adorabile attività artistica ideale in autunno o in primavera, perfetta per bambini piccoli e bambini in età prescolare impegnati con la loro prima esperienza con il collage.
L’arte del collage è una delle migliori prime esperienze artistiche per bambini in età prescolare e bambini piccoli e dovrebbe essere ripetuta spesso in vari formati, utilizzando una vasta gamma di materiali.
È particolarmente indicato per le mani piccole in quanto implica:
- raccogliere,
- attaccare,
- strappare,
- tagliare
- incollare
Tutte attività vitali per lo sviluppo del motore intellettivo, col fine di rafforzare e affinare i muscoli delle piccole mani.
In poche parole, migliorano le capacità motorie, acquisiscono maggiore sicurezza e tuo figlio sarà in grado di disegnare e scrivere quando sarà il momento, e il suo corpo sarà in grado di tenere il passo con quella mente in rapido sviluppo!
- Fogli di autunno in un involucro filato
Una brillante attività che affina le abilità motorie.
Avrete bisogno di un po ‘di cartone, filati bene di lana ma anche tipo spago andrà bene,ovviamente meglio se colorati con i colori d’autunno e pastelli ad olio (o altro mezzo colorante.)
Occorre ritagliare alcune forme a foglie da un cartone sottile e disporle su un vassoio insieme a pastelli a olio ottimi se in toni caldi e piccoli gomitoli di lana.
Nastro adesivo e forbici
Prima di tutto bisogna colorare le foglie, poi scegliere il gomitolo, il filato colorato ed avvolgere.
Bene se vengono combinati due o più colori, l’effetto finale sarà stupendo una volta finito!
I bambini non vedranno l’ora di avvolgere con la lana le foglie di cartone, poi occorre fissare un’estremità del filo sul retro della foglia, e poi iniziare ad avvolgerlo stretto intorno, assicurandosi di incrociarlo su e giù per i bordi in modo che si fissi più sicuro.
È importante tagliare alcuni bordi frastagliati lungo i lati, è tutto abbastanza facile da ottenere con le forme delle foglie!
L’ abilità più importante sta nel mantenere il filo stretto e trattenerlo con due mani, quindi una grande attività di abilità motoria per bambini piccoli e grandi. Le foglie finite erano bellissime e potrete appenderle sulle vostre vetrine di casa o alle finestre per l’autunno!
Sarebbero altrettanto belli anche nei colori primaverili.
- Pasta di sale autunnale
a ricetta della pasta di sale base è semplicissima. Servono:
– 4 tazze di farina
– 1 tazza di sale
– 1 tazza e mezza di acqua calda
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, aggiustare con alcuni cucchiai di acqua nel caso in cui non si amalgami bene la pasta.
Avvolgere poi la palla in una pellicola e lasciarla in frigorifero per mezz’ora circa.
Per renderla profumata basta aggiungere a questo mix, prima di mescolare gli ingredienti, alcune gocce (due o tre) di olio essenziale.
Lo troviamo in erboristeria e ci sono moltissimi profumi!
Prepara questa pasta meravigliosamente profumata in soli 4 minuti!
Cosa stanno imparando mentre giocano:
creatività: gioco immaginativo utilizzando una gamma di materiali sciolti, creando sculture e forme d’arte, combinando diversi materiali per creare arte transitoria
fisico: sviluppo delle capacità motorie fini; rafforzare i muscoli delle mani attraverso il rotolare, spremere, appiattire e modellare l’impasto, afferrare la tenaglia mentre si spinge e si estrae oggetti dentro e fuori dall’impasto
- Facciamo i ricci
Usa i raccolti autunnali per creare adorabili ricci e le loro tane!
È il periodo dell’anno perfetto per fare passeggiate nella natura e andare in cerca di tesori – magari caduti dagli alberi- da portare a casa e osservare!
In un bosco è facile trovare delle palline semi-rotonde e appuntite, magari sotto un grande platano: fatele raccogliere e portate a casa aggiungetela alla vostra collezione naturale.
Con il passare dei giorni tendono ad ammorbidirsi e ad asciugarsi un po ‘, e a cominciare ad assomigliare perfettamente a piccoli ricci!
Usando le palline di semi di platano come corpi, fategli incollare degli occhi finti e dei nasi pom pom per creare una piccola famiglia di ricci!
Prendete tutte le foglie che hanno raccolto e create poi un piccolo nido a mo’ di cesto, quindi aggiungete i ricci alla loro nuova casa: un gioco immaginario ma anche di narrazione con un nuovo vero e proprio cesto sensoriale autunnale!
- Ghirlanda con foglie marmorizzate dalla schiuma da barba
Si possono creare stampe marmorizzate usando della schiuma da barba per poi trasformare il tutto in una ghirlanda di foglie!
Per prima cosa, spruzzate una lattina di schiuma da barba in un vassoio poco profondo e stenderla.
Spremi un tubetto di colore giallo e rosso sopra ( o altri colori a piacere) e mescola usando un pennello. Potete anche aggiungere dei glitter dorati o colorati!
Adesso dovete porre quindi dei pezzi di carta sulla parte superiore della schiuma e poi sollevarli di nuovo con cura. Usate un pezzo di cartoncino per raschiare la crema da barba in eccesso e metteteli ad asciugare.
La fase di raschiatura è importante, altrimenti la carta si accumula con l’umidità e non si asciuga correttamente.
Anche con la raschiatura, l’effetto marmorizzato sembra rimanere bene sulla carta!
Giocare con la crema da barba è di per sé una fantastica esperienza sensoriale, oltre ad essere un mezzo meraviglioso per esercitarsi a fare segni e anche nella formazione delle lettere!
Quando le carte saranno asciutte, ritagliate molte forme a foglie e attaccatele al muro per farle sembrare foglie che cadono da un albero, o appese ad un ramo.
- Ragnatela con Ragno
Esercitati a tessere usando materiali naturali per creare questa spettrale ragnatela! Ottima da tenere in casa il periodo di Halloween.
Per realizzarlo avrai bisogno di:
- una castagna
- bastoncini da cocktail o spiedini per barbecue
- rafia (La rafia è una fibra tenace e grossolana, impiegata nell’industria dei cordami, nella cesteria e negli articoli da intreccio, come stuoie e borse, la trovate nelle mercerie o ferramente o supermercati)
- le faggine ( o faggiole) i semi di forma triangolare del faggio
- carta nera
Indicazioni:
Prima di tutto fai 6 fori nella castagna.
Quindi inserite i bastoncini da cocktail nei fori e tagliate le estremità più affilate.
Lega rafia o lana a uno dei bastoncini da cocktail e inizia a intrecciarlo tra i bastoncini girandoli una volta attorno a ciascuno, quindi tirandoli su quello successivo. Ruota di nuovo e continua finché non si forma rapidamente in un piccolo motivo a ragnatela.
Per il ragno:
Ritaglia una piccola forma di ragno dal cartoncino nero.
Quindi, prendi la parte superiore di una faggina e attaccala al ragno della carta usando la colla per farlo sembrare peloso e spaventoso! O disegna gli occhi o attacca dei piccoli occhi finti per un maggiore effetto.
Attacca il ragno da qualche parte e usa un altro pezzo di rafia per appenderlo!
- Zucca Art
Tra i lavoretti per bambini autunnali, questa è una meravigliosa esperienza artistica per mani piccole e i risultati sono adorabili da mettere in mostra!
Bisogna usare colori acrilici per bambini, si possono premere direttamente dalla bottiglia in modo che risultino facili da spremere in modo controllato.
Si possono versare i colori direttamente sulla parte superiore delle zucche, meglio se zucche piccole e tonde, quindi lascia che la vernice inizi a gocciolare lentamente lungo i lati!
È importante utilizzare una vernice più “strong” come l’acrilico poiché deve muoversi lentamente lungo il lato. È anche una vernice ad asciugatura molto rapida che aiuta le gocce a fissarsi rapidamente.
Un’ottima idea sovrapporre alcuni colori uno sopra l’altro in modo che si mescolano e si fondano bene mentre gocciolano. Se avete poi alcuni acrilici glitter , sono ancora più belli!
Le meravigliose pozzanghere di vernice che si accumulano sul fondo diventano piccole opere d’arte a tutti gli effetti!
Le zucche finite dopo essere state lasciate asciugare durante la notte sono un capolavoro.
- Foglie di carta velina
Sapevi che puoi realizzare stampe usando solo carta velina e acqua ?
Materiale necessario:
- carta velina (non colorata veloce)
- acqua
- pennelli
- carta
Adesso crea foglie di carta velina
Ritaglia una varietà di forme di foglie su carta velina non colorata, in una gamma di sfumature autunnali.
È molto importante che la carta velina sbiadisca il colore quando è bagnata, altrimenti non funzionerà !
Disponile insieme su grandi fogli di carta bianca A3 o A4 e alcune ciotole d’acqua e pennelli.
Quindi posiziona le foglie dove volete sulla carta e passate sopra con acqua e pennelli.
Non è necessario utilizzare la colla poiché l’acqua fa aderire la carta velina alla carta.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});