Con l’approssimarsi della stagione estiva ogni anno ricorre quel periodo che per le famiglie, e i genitori in particolare, è destinato ai figli. I bambini adorano l’estate poiché essa significa svago, libertà dalle attività scolastiche e quindi divertimento. È necessario seguire alcuni consigli per aiutare le mamme a vincere lo stress della stagione estiva: in tal senso è fondamentale capire cosa far fare ai più piccoli quando arriva il caldo ed è tempo di uscire all’aperto. Ci sono tanti possibili lavoretti con cui poter intrattenere i bambini e far trascorrere loro delle piacevoli ore di allegria.
Cosa far fare ai bambini durante le vacanze estive
Dopo aver enunciato in premessa il focus su cui andremo a porre l’attenzione, ossia i lavoretti da far fare ai bambini nel periodo estivo, addentriamoci dunque nelle pieghe di questa tematica. Per i genitori non è affatto semplice ricercare ogni volta in questo particolare periodo dell’anno forme di svago ed intrattenimento per i più piccoli. Essi sono soliti stancarsi ed annoiarsi con estrema facilità, motivo per cui è necessario avere una fervida immaginazione per annullare queste spiacevoli eventualità. I giochi con cui far interfacciare i bambini devono basarsi il più possibile su elementi di semplicità per fare in modo che questi ultimi possano sviluppare anche una certa manualità e creatività. Quindi magari prediligere soluzione di intrattenimento come la costruzione di aeroplanini con fogli di carta o ancora case di legno formate con le classiche stecche di gelato. Per non parlare della sempreverde plastilina, ora un po’ messa da parte a causa dei rischi che essa potrebbe comportare per l’infante (ingerire la qualunque è infatti la parola d’ordine per i più piccoli). Insomma, dedicare tempo a delle idee da realizzare e non a giochi già pronti per permettere ai soggetti in questione di impegnare molto più tempo e ridurre in questo modo la possibilità di noia e conseguente tristezza.
Cosa possono fare i bambini in giardino
Veniamo ora ad un’altra idea interessante per lo svago dei bambini, che non deve per forza limitarsi a giochi al chiuso, ma anzi è altrettanto importante che essi possano uscire all’aria aperta e avere un contatto con la natura che li circonda. Interagire con una realtà diversa da quella che solitamente vivono a casa o a scuola, dove nonostante l’interazione sociale essi restano comunque in spazi limitati, è cruciale per lo sviluppo personale. Ciò sia per quanto riguarda le capacità cognitive che quelle emotive, entrambe esigenti di conoscenza e stimoli. Uno su tutti è dato dagli spazi aperti, come ad esempio il giardino, se si ha la possibilità di averne uno chiaramente. Un ambiente in cui il bambino può conoscere il verde, gli alberi, le piante, i fiori e tutti quegli elementi che la natura crea trovando spazio negli spazi cittadini. Qui i più piccoli possono imparare a prendersi cura in generale del giardino, innaffiando ad esempio o aiutando i genitori con le altre pratiche green. Un contatto che garantirebbe loro ore di svago funzionale e costruttive.
Quali lavoretti creativi possono fare i bambini in estate
Oltre i lavoretti già citati sopra che i bambini possono fare nel periodo estivo, ve ne sono molti altri suggeriti spesso dal web. Un mondo con cui questi ultimi in quanto nativi digitali interagiscono fin dalla tenera età e che può rappresentare per i genitori una fonte da cui attingere per idee sempre originali. Così ad esempio vi è la possibilità di fargli colorare degli striscioni di benvenuto all’estate, o ancora creare con dei cartoncini delle cornici per le foto di famiglia; vi sono poi le sabbie cinetiche, spesso impiegate dagli infanti per iniziare a sviluppare la manualità conferendogli un tocco di creatività. Per non parlare poi dei colori a tempera o gli acquerelli che sono un must in fatto di sfogo mentale di un bambino. Imprimere su carta idee e pensieri è il modo primordiale attraverso cui questi ultimi riescono ad interagire ed esprimere ciò che vi è in essi di più recondito. Una maniera utile a fargli comunicare l’inespresso tirando fuori paure e timori in alcuni casi controproducenti o limitanti nella fase di crescita.
Cosa fare con i bambini quando fa caldo
Ovviamente quando si parla di Estate va da sé che il caldo la faccia da padrone recitando un ruolo spesso odioso per famiglie e bambini. Tutti soffrono questo aspetto climatico di una elle quattro stagioni dell’anno per questo motivo maggiormente sofferte. Se infatti in Inverno è possibile correre ai ripari coprendosi, in Estate il compito di difesa è decisamente più arduo, specie poi per i più piccoli, maggiormente sensibili alla calura stagionale. Diventa per tanto necessario porli a contatto con l’acqua e tutte quelle fonti o elementi di refrigerio. I parchi acquatici sono l’opzione migliore in un contesto simile, poiché consentono a genitori e bambini di svagarsi ma al contempo non soffrire particolarmente il caldo. Inoltre è opportuno come sempre l’idratazione, o magari una sua versione alternativa che i piccoli prediligono: la frutta. Essa abbinando gusto e liquidi incarna la panacea ideale per i rischi a cui espone l’Estate con le sue temperature folli.
Quali sono i lavoretti manuali per bambini in estate
Infine spostiamo gli occhi direzionandoli su di un’ultima questione: quella dei lavoretti manuali tanto amati dai bambini ma nella declinazione estiva. Come detto nei paragrafi precedenti il caldo in questa occasione dell’anno è protagonista indiscusso, e spinge tutti a ripararsi in luoghi freschi e chiusi. Ciò implica il trascorrere ore ed ore senza la possibilità di poter uscire all’aperto e svagarsi con ciò che la natura e l’ambiente che ci circonda è in grado di offrire. I lavori artistici e creativi improntati sulla manualità rappresentano in tale ottica un intrattenimento ad hoc per i più piccoli. Impegnandosi a costruire oggetti o mini edifici, per dirne una, o ancora plasmare con la sabbia o la plastilina forme originali, risolverebbe la problematica della difficile gestione dei minori in casa. Così i genitori possono dedicarsi ad altre faccende professionali o private in una serenità e clima familiare di assoluta distensione.