Le cene all’aperto: come rendere unico il must dell’estate

0
353

Le temperature calde, la necessità di stare a contatto con la natura e l’influenza che l’estate ha su tutti, riporta in vita la voglia di riprendere la tradizione degli intramontabili pranzi all’aperto. E via al pic nic, alle cene sulla spiaggia, alle gite in montagna e in giardino.
È difficile non essere tentati, non cedere al fascino del terrazzo di sera o ad una cena sotto le stelle. Impossibile resistere alla compagnia degli amici e alle risate accompagnate dal dolce profumo dell’estate. Le grandi scorpacciate, la pasta biologica, i secondi freschi e i contorni che allietano diventano i protagonisti indiscussi.
Tutto dipende dal luogo che scegliamo e dai commensali che ci accompagnano.
E quale occasione migliore per godersi la compagnia giusta. Grigliate, aperitivi, terrazzi imbanditi e, per i più fortunati, giardini allestiti. Il buon cibo è la parola d’ordine ma una tavola ben apparecchiata è il tocco di eleganza. Ma come si apparecchia in maniera originale d’estate?

Cena in giardino: come renderla speciale

È importante lavorare per rendere innanzitutto gli spazi confortevoli e valorizzare tutti quei luoghi che sono inevitabilmente privilegiati in estate come le terrazze e il giardino.
Da qui si passa ad apparecchiare con gusto: piatti e stoviglie colorate sono importantissimi. Parliamo di colori estivi e di tonalità sobrie che danno un tocco elegante e raffinato alla nostra tavola. Chiaramente anche in questo caso l’attenzione ai dettagli è fondamentale.
Le tovaglie sono importanti. Certo il vero valore aggiunto sarebbe abbinare la tovaglia a tutto il resto e fare in modo che anche questo sposi il tema scelto per la serata stessa.
La scelta dei piatti, i colori dei bicchieri e la fantasia della tovaglia, crea il mix perfetto. Sembra banale ma la mise en place stupisce gli ospiti.
Creare un’atmosfera vivibile per tutti i commensali è importante. Rispettare la luce naturale è la scelta migliore in questi casi. Bisogna individuare l’illuminazione capace di mettere a proprio agio gli invitati. Un’atmosfera che non alteri il piacevole cielo che ci regalano le sere d’estate.
Luci delicate, poco invadenti e soprattutto utili. Si sceglie infatti la luce necessaria, quella giusta.
Ogni qual volta si decide di organizzare una cenetta all’aperto, si cerca di ricreare un’atmosfera piacevole. È questo il motivo per il quale si preferiscono spesso lucine capaci di illuminare e decorare al contempo il terrazzo o il giardino. E poi è chiaro: le candele, le amache, le poltrone e gli immancabili fiori al centro della tavola, lì dove possibile, non fanno altro che aumentare il senso di benessere di chi partecipa alla cena.
Per rendere una cena davvero speciale, è importante non tralasciare nessun tipo di dettaglio. Ricreare ambienti intimi certo non è semplice ma aiuta a mettere a proprio agio gli invitati. Poter apparecchiare in maniera perfetta e impeccabile forse non è facile, ma poter garantire un ambiente confortevole a tutti è davvero importante!
Certo tutta la mise en place farà solo da contorno al successo della cena.
La vera ricetta vincente è la compagnia.

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here