La camera da letto, per i bambini, è un vero e proprio rifugio. È l’ambiente in cui si diventa grandi, ci si sente al sicuro, si vola sulle ali della fantasia ascoltando una favola narrata dai genitori. È dunque importante che questo spazio sia arredato nell’ottica del comfort, della funzionalità e dell’ecosostenibilità.
È facile allestire una camera da letto bio grazie ai letti in legno naturale! Questi sono disponibili in varie dimensioni, ma sono in ogni caso comodi e perfetti per tutte le età. Quelli di elevata qualità sono pensati per il benessere della schiena e del corpo in generale, e sono ideali per periodi delicati come l’infanzia e l’adolescenza.
Sicurezza, versatilità, possibilità di contribuire alla tutela del pianeta: questi sono soltanto alcuni dei pregi dei letti in legno. Se stai cercando un simile articolo per la cameretta di tuo figlio, ti consigliamo di dare uno sguardo al catalogo di Vivere Zen. Un’azienda che da anni si distingue nel campo del bio-arredo, e che fornisce autentiche creazioni artigianali ricavate da materiali green e durevoli.
La vision di Vivere Zen si basa su un pilastro fondamentale: l’armonia. Armonia con la natura, con sé stessi e con gli altri. I letti e gli altri mobili offerti possiedono un design minimal ed essenziale, che rinuncia al superfluo per adottare la più pura semplicità. Ecco come ottenere stanze accoglienti, intime, in cui sarà un piacere crescere!
Letti in legno massello e massiccio
Una prima domanda che devi porti, al momento dell’acquisto, è la seguente: meglio un letto di legno massello o massiccio?
Il legno massello è caratterizzato da una colorazione omogenea, mentre il massiccio possiede più sfumature e anche un’alternanza tra toni chiari e scuri. Questo perché il massello deriva solo da una sezione del tronco degli alberi, ossia quella interna (il durame); il massiccio prevede tanto il durame quanto l’alburno, gli strati più giovani ed esterni della corteccia.
Per le camere dei bambini vanno bene entrambi. Più che altro, è indispensabile selezionare una varietà di legno dura e robusta. Sono eccellenti, per esempio, il faggio e il noce.
Perché conviene un letto di legno
Inserire un letto di legno nella cameretta del tuo bambino è vantaggioso per una serie di motivi.
Innanzitutto, insegnerai al piccolo sin dal principio l’amore per la Terra e il valore dell’ecosostenibilità. Il bambino sarà a contatto con superfici naturali, che evocano sensazioni positive e rassicuranti, e imparerà subito quanto sia necessario preservare il nostro ecosistema e tutto ciò che ci circonda.
I migliori letti di legno, inoltre, sono ergonomici e progettati per la salute della colonna vertebrale e delle articolazioni. Questo è un fattore cruciale sempre, ma soprattutto nel corso dello sviluppo. I bambini devono dormire in completa comodità, in un letto che garantisca il giusto sostegno al loro fisico.
Un simile letto è conveniente non solo per il corpo, ma anche per la mente. È un must per una camera ospitale e confortevole, arieggiata e piena di luce. Le venature del legno ispirano serenità e trasmettono calore: in un ambiente di questo tipo è facile sentirsi protetti.
Non dimentichiamo i pro di carattere pratico, come la solidità e la longevità. I letti di legno sono resistenti all’usura, allo scorrere del tempo, e a tutto ciò che di norma tende a danneggiare i complementi di arredo. Senza dubbio il tuo bambino adorerà un letto del genere!
Letti a castello
Per le camerette destinate a due fratelli, che ne dici di un bel letto a castello?
Su viverezen.it troverai tantissimi modelli, molti dei quali sono a incastro e non implicano assolutamente parti metalliche come le viti. L’ideale per una stanza bio, naturale e accogliente in tutto e per tutto.
Si va dai prodotti più semplici a quelli più complessi, con cassettoni ecc. Valuta le dimensioni dell’area che hai a disposizione, e seleziona il letto più adatto alle tue esigenze. Ci sono persino letti a castello di legno in versione matrimoniale, per le situazioni in cui devono dormire insieme più di due bambini.
La scelta del materasso
Per il benessere dei più piccoli è essenziale curare la scelta del materasso. È importante che esso sia a sua volta ecologico: ti suggeriamo i materassi in lattice, il materiale più elastico del mondo, a cui spesso si aggiunge una lastra di cocco per una superficie più rigida. Ricordiamo che i letti per l’infanzia, ai fini di una corretta crescita, non devono essere troppo soffici.
Sono ottimi anche i materassi in lana e in memory foam. Questi ultimi sono raccomandati per le case molto umide, perché non sono per nulla sensibili alla muffa.
Segui i nostri consigli per creare la migliore cameretta per i tuoi bimbi! I letti di legno sono proprio quello che serve per ottenere uno spazio confortevole e sicuro.