Stimolare i bambini alla lettura è importantissimo, ecco un elenco di libri per bambini. Quali libri scegliere in base all’età? Perché è così importante che i bambini fin da piccoli siano avvicinati alla lettura?
Purtroppo in Italia la pratica della lettura è ancora molto poco diffusa. Pensate che secondo un recente rapporto di Save the Children, nel nostro paese il 48% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha letto neanche un libro, fatta eccezione per quelli scolastici ovviamente. Cosa possiamo fare noi genitori per invogliarli a leggere, per trasmettere loro un pò di curiosità ed abituarli a questo rito fin da piccoli? Intanto dobbiamo conoscere noi per primi i libri ed ecco qualche titolo di libri per bambini da scegliere in base all’età.
LEGGI ANCHE:
10 romanzi che una mamma deve assolutamente leggere nel 2019
Giochi per bambini divertenti da fare in casa
Perchè è importante leggere fin da bambini

In molti sostengono che leggere vuol dire preparare i bambini ad affrontare la vita. Sapete perchè? Perchè le storie o le favole permettono ai più piccoli di osservare e conoscere personaggi, caratteristiche, ambienti, dettagli e piccolissimi particolari. Una specie di allenamento per affrontare le persone e gli ambienti che incontrerà durante il suo cammino di vita.
I bambini di oggi stanno troppo spesso davanti allo schermo, che sia esso di un computer, della tv o del telefonino e … sognano poco. I libri aiutano invece a sviluppare fantasia ed immaginazione. Non solo, leggere aiuta anche la memoria. La più classica delle domande che rivolgiamo ai nostri bimbi quando stiamo per leggere un nuovo capitolo è :”Dove eravamo rimasti ieri sera?”. Bene, questo è in assoluto il più importante esercizio per la memoria che si possa far fare ad un bambino.
Infine, non dimentichiamo che un libro apre i bambini verso nuovi mondi, nuove conoscenze, nuove culture, nuove parole ed infine…leggere rilassa.
Libri per i bambini: fino a 2 anni
I libri per bambini fino a due anni sono quei libri che raccontano loro il mondo che li circonda. A questa età sono attratti dai colori brillanti e dalle figure. I primi mesi meglio optare per libri di filastrocche, musiche, ninne nanne o rime. Dopo i 6 mesi i bambini scoprono il libro come oggetto ed amano andare alla sua scoperta, via libera quindi ai libri che fanno rumore, i famosi libri parlanti. Dopo i 6 mesi e fino a 2 anni meglio optare per i libri con nomi, frutta, numeri o parole semplici. Ecco alcuni consigli.
Facciamo le facce di Gribaudo

Un libro di 12 pagine, edito da Gribaudo, consigliato ai bambini fino ai 10 mesi di età. In questa fase il piccolo entra in contatto con le persone accanto a lui, la mamma, il papà o i nonni e le smorfie sono sempre molto divertenti per loro. Il libro contiene le immagini di bambini che esprimono emozioni, come tristezza, felicità, sorpresa o gioia. Un libro per far capire ai più piccoli come una semplice faccia, possa avere mille e più espressioni.
Prezzo: 7,00 euro
I cuccioli di Nathalie Choux

Robuste pagine cartonate, con bordi senza spigoli, sono lo sfondo perfetto per far conoscere ai bambini i cuccioli di animali. Grazie ad un semplice meccanismo, molto simile al classico cucù, i bambini con le loro mani scopriranno i personaggi nascosti. Un libro molto amato dai bambini, perfetto da un punto di vista cognitivo ed ottimo per stimolare la curiosità del bambino.
Prezzo: 9,90 euro
Le mani di papà di Émile Jadoul

Le mani di papà è un libro di Émile Jadoul, vincitore del premio ‘Nati per Leggere’ del 2014. Le immagini di questo libro parlano da sole, ed infatti non ci sono testi ad eccezione di suoni onomatopeici, come ad esempio splash o toc toc, che i bambini fin dai primi 6 mesi di vita già conoscono. Le mani di papà sono pronte ad accogliere il piccolo alla nascita ed accompagnare il protagonista fino al momento in cui inizia a diventare indipendente, muovendo i suoi primi passi.
Prezzo: 10,20 euro
Libri per bambini sotto i 5 anni
In età prescolare i libri per bambini migliori sono quelli che vengono definiti albi illustrati. In questa fase i piccoli sono alle prese con il loro piccolo vocabolario, ed è quindi molto importante aiutarli in questa nuova avventura. In poche parole, devono imparare tante nuove paroline. Meglio quindi scegliere libri divertenti, dove i protagonisti hanno la loro età e dove ci sono lettere, numeri, forme, colori ed azioni quotidiane. Ecco alcuni consigli.
Il gruffalò di Julia Donaldson

Questo libro non ha bisogno di tante presentazioni. Il libro è stato tradotto in più di 50 lingue, persino in latino ed ha al suo attivo anche dei cartoni e come una vera star, il protagonista, ha anche un suo personale sito. Le storie sono tutte in rima. La prima ad esempio racconta la storia di un topino che passeggia nel bosco e che ogni volta che incontra un animale che vuole mangiarlo, dice che sta andando da Gruffalò. Il topino non sa però, fino a quando non lo incontra, che Gruffalò esiste davvero. Il ritmo delle rime è incalzante, le illustrazioni bellissime e con un linguaggio semplicissimo.
Piccolo Buio di Cristina Petit

Alzi la mano chi di noi da piccolo, ma anche da grande, non ha mai avuto paura del buio. Lo sappiamo molto bene, appena cala la notte la cameretta dei nostri bambini viene invasa da mostri nascosti dietro le tende o sotto il letto ed allora si corre nel lettone di mamma e papà. Un libro tenerissimo, che racconta le prime paure, soprattutto quella del buio, della piccola protagonista che si chiama Talla. Ecco un pezzo del libro “Talla si fa coraggio: “È solo un piccolo buio!”, si dice, così si alza e va a controllare. Di stanza in stanza, insegue le piccole luci colorate che brillano nel buio, scacciando tutti i mostri della sua fantasia … e arrivando a tranquillizzare anche la sua mamma!”
Mamma, papà, cosa fate di notte? di Thierry Lenain e Barroux

“Cosa fanno mamma e papà quando io vado a dormire?”. Questa è la domanda che si chiede la piccola Sofia quando è ora di andare a dormire. Mangiano i dolci, guardano tanti cartoni animati, organizzano feste in maschera o si trasformano in mostri. Queste sono solo alcune delle divertenti idee a cui pensa la protagonista del libro. Ma la verità, lo sappiamo bene, è molto diversa e più semplice, da quella immaginata da Sofia. Un libro ironico, che racconta le paure dei più piccoli. Assolutamente consigliato.
Se avete dei libri per bambini da consigliare potete scrivere i titoli nei commenti.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});