L’idea è venuta a un papà del comune di Gaggiano (Milano) che ha visto la difficoltà dei propri figli ad adattarsi alle lunghe giornate di quarantena. Reperire nuovi e interessanti libri per tenere impegnate le piccole menti iper attive. Ma come fare, dato che – specie in Lombardia – le librerie resteranno chiuse ancora per molto? Semplice, basta mettere a disposizione quel che si ha in casa. Donare libri per i bambini, del tutto gratuitamente, ai negozi ancora aperti così da consentirne la diffusione.
Libri per bambini regalati ai negozi
L’idea è sembrata brillante alla proprietaria di un negozio di ferramenta di piazza della Repubblica, a Milano. Grazie a uno scatolone sistemato all’esterno del negozio, chiunque può lasciare il proprio libro di fiabe o di arte o di giochi e andar via. Allo stesso modo, chiunque può pescare nel mucchio e trovare qualcosa di simpatico per il proprio bambino.
In questo modo, si evita il contatto inutile tra negoziante e persone in strada e si possono scambiare i libri per bambini in piena sicurezza. Ovviamente le regole di igiene sono sottintese: i libri vanno depositati e raccolti usando guanti e mascherina, in modo che siano sicuri per la salute dei bimbi e di chi sta loro intorno. Il primo esperimento ha avuto un successo incredibile. Non solo, ma altri negozi “non libreria” hanno raccolto l’idea e adesso in molte zone di Milano i libri per i più piccoli si regalano liberamente.
Un libro sconfigge la noia
Siamo abituati a vedere i nostri figli, anche quelli più piccoli, incantati davanti a uno schermo. Ormai utilizzano cellulari e computer come e meglio degli adulti e, purtroppo, consumano fin troppe ore davanti a questi dispositivi. Ma c’è un momento in cui anche loro si stancano. I bambini amano variare i propri interessi. Ed è a quel punto che dovete proporre loro un bel libro.
I libri per bambini sono i nemici della noia. Non solo perché aiutano a vivere storie fantastiche che possono far dimenticare per un attimo la realtà e la quarantena, ma anche perché spesso comprendono elementi interattivi. Pensiamo soltanto ai libri che aiutano a creare lavoretti d’arte, ai libri di giochi, ai libri di enigmistica. Esistono libri da colorare, libri con elementi da appiccicare o ritagliare … Non c’è nulla meglio di un libro per vivere bene gli ultimi giorni di quarantena.
Alcune idee sui libri da regalare
Se pescate il libro per il vostro bambino dallo scatolone magico di Milano dovrete accontentarvi di quel che trovate, non si può pretendere tanto. Ma non appena riapriranno le librerie potrete correre a cercare le pubblicazioni più adatte a loro, per quanto riguarda il 2020. “Harry Potter” non passa mai di moda. Così come il super topo Geronimo Stilton. Di quest’ultimo, i nuovi libri sui dinosauri (“In fuga dal Velociraptor”, “Titanosauro in azione”) sono una bella scelta.
Molto interessanti i libri delle “Pink Girls”, con le protagoniste di Paperopoli in primo piano. “Laila e il Coronavirus” invece aiuta a informare i bimbi sul problema della pandemia in modo leggero, divertente, intelligente e per nulla traumatizzante. Tra i libricini interattivi sono ottimi: “Camion e Trattori” oppure “Tutti a Bordo”.