Stai cercando libri per bambini sulle emozioni da leggere insieme a tuo figlio per insegnargli a distinguere i diversi stati d’animo? Di racconti per bambini sulle emozioni ce ne sono tantissimi. Oggi ti consigliamo quelli più venduti e che hanno ricevuto tutte recensioni positive da mamme che li hanno già letti ed approvati. Sei curiosa? Scopriamoli insieme.
Leggi anche:
I 10 libri per bambini più emozionanti e letti di sempre
5 libri da leggere in gravidanza consigliati per le future mamme
Libri tattili per bambini: perché sceglierli? Ecco i migliori
Libri sulle emozioni per bambini
Se stai cercando un bel racconto per bambini sulle emozioni ecco le nostre proposte:
- “Il diario delle emozioni. Dai colore alle tue emozioni. Ediz. a colori” di Anna Llenas (16,05 euro): è un libro divertente e creativo per aiutare i bambini a capire e dare il giusto nome alle loro emozioni. Lo scopo è quello di aumentare le emozioni positive e attenuare quelle negative e soprattutto imparare a comunicare agli altri i propri stati d’animo in maniera diretta, migliorando il proprio equilibrio interiore. Età consigliata dai 5 anni
- “Il mio primo libro delle emozioni. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori” di Chiara Piroddi (7,90euro): è un volumetto dedicato ai più piccini per imparare a familiarizzare con le loro emozioni attraverso illustrazioni coloratissime e di facile interpretazione. Per imparare tante cose nuove divertendosi seguendo il metodo Montessori. Età consigliata da 3 anni.
- “Le sei storie delle emozioni. Ediz. illustrata” di Sara Agostini (9,50euro): un libro davvero colorato e super divertente di storie illustrate a colori per imparare ai bambini a capire e gestire le emozioni. Una fifa blu, Giallo di gelosia, Rosso di vergogna, Verde di invidia, Arancione di gioia e Grigio di tristezza. Età consigliata dai 3 anni.
- “La mia prima scatola delle emozioni. Montessori: un mondo di conquiste. Ediz. a colori. Con gadget” di Chiara Piroddi (14,15 euro): racconti sulle emozioni basati sul metodo Montessori. Il gioco diventerà per i bimbi un’occasione di apprendimento per imparare sulla scia della curiosità a dare un nome alle emozioni e alle sensazioni che provano nella vita quotidiana. Età consigliata da 5 anni.
- “Tutte le facce delle emozioni” di Barbara Franco (16,05euro): il disegno è un potente strumento di apprendimento. Nei primi tre anni sviluppa la capacità di riconoscere e reagire alle espressioni facciali della mamma e delle persone che lo circondano. Età consigliata dai 3 anni.
Perché leggere un libro sulle emozioni?
Le storie per bambini sulle emozioni sono utili strumenti di insegnamento per i più piccini per aiutarli attraverso il gioco e sulla scia della curiosità a dare un nome alle loro emozioni e sensazioni e capire come governare i loro sentimenti quali invidia, rabbia, tristezza e sviluppare le sensazioni positive quali gioia, felicità e spensieratezza. Le storie possono essere lette insieme alla mamma a partire dai 3 anni di età con l’ausilio di libri interattivi colorati e con gadget che risultano divertenti e stimolanti per i piccini. I libri si possono comprare online su Amazon o in libreria.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook