Le stagioni climatiche ormai stanno cambiando e molto spesso, anche se fuori stagione, ci troviamo nel bel mezzo di un bel temporale. Il cielo scuro, illuminato solo dai lampi, e il forte boato dei tuoni potrebbero spaventare i più piccoli, soprattutto se tutto ciò li sorprende nel bel mezzo della notte. La prima cosa che deve fare un genitore non è quella di nascondere ai propri figli le cose che potrebbero spaventarli ma offrire loro la possibilità di conoscere ciò che li spaventa, così da dare loro gli strumenti più adatti per affrontarli (ovviamente, nel rispetto della loro età). Dunque, di seguito, alcuni titoli di libri per spiegare ia bambini i temporali, la loro formazione e le curiosità intorno. Con lo scopo di trasmettere loro l’accoglienza verso questo determinato fenomeno atmosferico.
Bambini e temporali
I genitori devono essere capaci di preparare i bambini ad affrontare le paure, soprattutto quando si tratta di spiegare eventi che possono avere conseguenze catastrofiche. Esistono molte letture apposite per i più piccoli che possono aiutarli a non temere il temporale. Quindi, se state cercando un modo adatto all’età del vostro bambino per spiegargli questo fenomeno, vi consigliamo di provare a leggere insieme un libro adatto che possa aiutarlo nel comprendere questo fenomeno atmosferico.
Libri per spiegare ai bambini i temporali
Il temporale di Frédéric Stehr (Scrittore), Tanguy Babled (Traduttore)
“Il temporale” è un libro meraviglioso adatto anche ai bambini più piccoli, con disegni stupendi, grandi e delicatamente colorati. Con poche parole trasmette il messaggio che giocare all’aperto è sempre una buona idea! La storia segue un gruppo di animali e la loro maestra che si trovano bloccati in classe a causa della pioggia. A questo punto, di fronte ai volti annoiati dei piccoli, ecco arrivare un’idea fantastica: ballare insieme sotto la pioggia! Età di lettura consigliata: 3 anni
In una notte di temporale
Un lupo e una capretta si trovano in una capanna abbandonata durante un temporale, dando vita a un’amicizia incredibile che affronterà numerosi ostacoli. Consigliato per bambini dai 7 anni in su.
Il sole si mette il pigiama
Un libro molto importante per spiegare ai bambini diversi ambiti, dal sistema solare, ai pianeti, alla formazione dei temporali. E lo fa utilizzando parole semplici e personaggi di fantasia molto stimolanti. Età di lettura consigliata: 4 anni