L’evoluzione della tecnologia ha avuto un impatto notevole nei più svariati settori, da quello prettamente lavorativo al videoludico. Proprio con riferimento all’industria dei giochi online, abbiamo assistito negli ultimi decenni ad una profonda trasformazione. Oggi non è più solo un semplice passatempo ma grazie all’innovazione, è un comparto in grado di regalare esperienze entusiasmanti ed inimmaginabili soltanto qualche anno fa. Scopriamo quali sono i progressi di cui ha già beneficiato il gaming online e le prospettive future.
Grafica realistica
Uno degli sviluppi tecnologici più evidenti registrati in questi ultimi anni nei giochi online è stata l’evoluzione della grafica. Dai primi arcaici titoli in 2D si è passati alle ambientazioni 3D, fino ad arrivare al realismo tipico dei giorni nostri. Sono lontani i tempi di giochi di successo ma dalla grafica minimale come pac-man, celebre arcade degli anni ’80. Oggi sono predominanti mondi virtuali curati nei minimi dettagli, dove l’utente diviene parte integrante del gioco.
Cloud gaming
Un’altra innovazione sempre più usata dagli utenti è il cloud gaming. Servizi come Google Stadia e Xbox Cloud Gaming sono molto popolari, per usufruire di giochi di alta qualità senza la necessità di disporre fisicamente di un hardware particolarmente costoso. Una funzionalità che ha permesso di spostare la potenza di elaborazione nei data center remoti. In questo modo gli utenti possono giocare perfino sugli smartphone più basici, senza intaccare le qualità grafiche ed il gameplay, mantenendosi ottimale.
Giochi in streaming
Ecco un’altra funzione che piace sempre più ai giocatori di qualsiasi fascia di età. La diretta streaming ha rivoluzionato ancor di più il settore videoludico, permettendo di seguire in tempo reale tantissime partite giocate in diretta da piattaforme come Twitcth ma non solo. Con un dispositivo e una connessione internet è possibile giocare in diretta streaming con i casino live che offrono un’ esperienza coinvolgente e realistica in un’atmosfera simile a quella di un casinò fisico, ma con il confort di giocare da qualsiasi luogo connesso appunto a internet.
Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale sta sempre più facendosi largo nel comparto dei giochi online. È già possibile usufruire di personaggi controllati dall’IA, in grado di elevare il livello della competizione ed offrire sfide sempre più realistiche. La sua introduzione ha permesso una spiccata personalizzazione dell’esperienza di gioco sulla base del comportamento dello stesso giocatore, migliorandone l’adattabilità a seconda delle circostanze. Le prospettive future? L’IA generativa, capace di creare mondi, personaggi e storie in tempo reale. Non ci sarà più una trama da seguire e livelli da superare ma, come nella vita reale, tutto potrà accadere nel corso del gioco.
Realtà Virtuale
La tecnologia ha contribuito a creare mondi virtuali sempre più immersivi, permettendo l’accesso a nuovi livelli. Il giocatore è messo così al centro dell’action, divenendo praticamente parte integrante dell’ambientazione. L’introduzione della Realtà Virtuale (VR) ha portato ad una “full immersion” verso nuovi livelli, consentendo ai giocatori di entrare virtualmente all’interno dei mondi creati dagli sviluppatori.
Prospettive future del gaming online
Dopo tutte le novità descritte finora, il futuro dei giochi online potrà ancora essere in grado di sorprendere? Certamente sì, l’evoluzione avviata in questi ultimi anni, anche a seguito dell’introduzione più recente della realtà aumentata (AR), potrebbe portare verso esperienze di gioco interconnesse con il mondo reale. Ci aspettano simulazioni sempre più realistiche e nuovi modi di interazione con i giochi. Appare ormai evidente che il mondo che noi tutti conosciamo, si avvicinerà sempre di più a quello virtuale.