Lista nascita: quando farla e cosa serve davvero

0
1345
Lista nascita: quando farla e cosa serve davvero

Mancano poche settimane al parto? Ecco per voi una guida alla lista nascita, quando farla e cosa serve davvero. Nell’ultimo decennio è nata l’idea di andare in un negozio per neonati, e stilare una lista di vestiti e accessori, che possono servire al neonato, la cosiddetta lista nascita per l’appunto.

Se qualcuno inizialmente aveva storto il naso sulla sua utilità, oggi la lista nascita è una delle idee meglio riuscite. Quindi niente più doppioni, ma solo cose veramente utili per il bebè e la sua famiglia. Scopriamo insieme cosa serve veramente ad un neonato.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Leggi anche:

Storie di nascite gemellari

Postazione del cambio pannolino: idee su come allestirla

Quando fare la lista nascita

Quando fare la lista nascita

E’ troppo presto? E’ troppo tardi? Qual’è il momento migliore per preparare la lista nascita? In realtà non esiste un momento particolare in cui preparare la lista nascita, ma solo una questione di scaramanzia. Si è infatti soliti preparare la lista qualche mese prima la nascita del bambino, anche se, molti negozi ormai suggeriscono di lasciarla in stand by, fino al ritorno a casa.

Capita infatti, ed anche abbastanza spesso, che parenti o amici, non pensino minimamente alla lista nascita e quindi comprino un regalo magari da noi già inserito nella check list. In questo caso, una volta a casa si potrà pensare di sostituire quel determinato articolo con altri prodotti. Per chi è al primo figlio, può essere utile sapere che gli oggetti da inserire nella lista sono fondamentalmente divisi in due grandi gruppi, lista nascita per ospedale e lista nascita puericultura pesante.

Cosa mettere nella lista nascita

Cosa mettere nella lista nascita

Per quel che riguarda la lista nascita per l’ospedale, solitamente viene preparata dalla mamma e dal papà da soli, a meno che non ci si accordi con i futuri nonni o zii su qualche regalo speciale.

La vera lista nascita, quella per intenderci che si prepara in negozio comprende principalmente articoli di puericultura pesante e piccoli elettrodomestici.

Articoli di puericultura pesante

  • Carrozzina. Una volta lasciato l’ospedale, il primo oggetto che vi servirà per trasportare il bambino è la carrozzina. Inutile dire che i modelli sono davvero tanti e che la scelta dipende in gran parte dalla disponibilità economica. La carrozzina è proprio il primo oggetto davvero utile ed indispensabile da mettere nella lista nascita. Di solito si acquista il trio, composto da carrozzina, ovetto per i primi viaggi e passeggino. Attenzione al colore, se avete intenzione di avere più bambini, sceglierne uno che possa ben adattarsi ad entrambi i sessi.
  • Accessori carrozzina. Ma la carrozzina da sola non basta. Occorrono anche materassino, cuscino, lenzuola e copertina.
  • Borsa fasciatoio. Di solito questa è abbinata alla carrozzina, ma alcuni modelli non la prevedono. E’ importantissima perché sarà una specie di borsa alla Mary Poppins, dove mettere tutto l’occorrente per il cambio del neonato.
  • Culla o lettino. La scelta dell’uno o dell’altro è assolutamente personale. C’è chi preferisce mettere prima il neonato nella culla e poi nel lettino, e chi invece opta subito per il lettino, magari i primi tempi con il riduttore.
  • Accessori culla o lettino. Come per la carrozzina, anche la culla o il lettino hanno bisogno di coprimaterasso, materasso, traverse impermeabili, cuscino, lenzuola, coperta, riduttore, paracolpi o sacchi nanna.
  • Fasciatoio. Un accessorio indispensabile, assolutamente da non dimenticare d’inserire nella lista nascita è il fasciatoio. Meglio scegliere un modello con tanti spazi o cassetti, in modo d’avere tutto a portata di mano tra pannolini, creme, cambi o salviettine. Il bambino non deve mai essere lasciato solo sul fasciatoio, neanche per un secondo.
  • Vaschetta per il bagnetto. Di solito la vaschetta si trova all’interno del fasciatoio.
  • Seggiolone. Anche se può sembrare presto parlare di seggiolone con un bambino appena nato, vi accorgerete di quanto crescono i bambini e di come arriverà velocemente il momento delle pappe e quindi del seggiolone. Attenzione ai vari modelli, è consigliabile optare per un seggiolone facile da lavare e che si chiude, nel caso in cui lo spazio in casa fosse poco.

Consiglio di dare un’occhiata al sito www.guidamamme.it dove è possibile trovare utili guide all’acquisto che consentiranno di scegliere correttamente i prodotti sopraelencati. 

Infine per chi avesse tanti amici o parenti, può essere utile inserire nella lista nascita anche altri accessori, che si utilizzeranno più in là, ma comunque utili come il lettino da viaggio, il marsupio  o la fascia porta bebè, a tal proposito consiglio di visionare il sito www.zainoportabimbo.com.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here