Melatonina bambini: quando è consigliata per l’insonnia?

0
597
Melatonina bambini: quando è consigliata per l'insonnia?

Il tuo bimbo non dorme e vorresti usare la melatonina bambini come rimedio? Hai paura delle controindicazioni o che ci siano effetti collaterali? La prima cosa da fare è indagare la causa, capire perché il tuo bambino non dorme. Solitamente fino ai 3 anni i bimbi non hanno lo stesso ciclo sonno-veglia degli adulti. L’ipofisi ancora non si è sviluppata completamente e il loro sonno è legato all’alternanza luce-buio. Quindi fino ai 3 anni è abbastanza normale se un bimbo ha sonno irregolare e frequenti risvegli. Quanti genitori dicono la fatidica frase “mio figlio non dorme mai”? In realtà a quell’età i bimbi hanno solo un’alternanza sonno REM e NREM molto rapida, alternando frequenti risvegli a frequenti addormentamenti.

Leggi anche: 

Camomilla in gravidanza: si può bere? Quali sono i benefici?

Insonnia in gravidanza: cos’é? Cause e rimedi naturali 

Melatonina in gravidanza: si può?

Melatonina per bambini

La melatonina per dormire ai bambini può essere un buon aiuto per combattere l’insonnia qualora si accerti un basso rilascio dell’ormone da parte dell’epifisi. Anche se si tratta di un integratore naturale, deve essere dato secondo il dosaggio consigliato dal medico e non per un periodo troppo prolungato. Il sonno è importantissimo per l’uomo, ancor più per il bambino. Se il bimbo non dorme può avere momenti di sonnolenza durante il giorno e avere anche un calo del rendimento scolastico. Il sonno è definito il nostro orologio biologico interno, poiché influenza fortemente a livello neurologico e psicologico sia il bambino che l’adulto. L’insonnia colpisce circa il 30% dei bambini. L’insonnia infantile non è altro l’incapacità di addormentarsi. Un’altro disturbo del sonno è il sonno ritardato ossia l’incapacità di prendere sonno dopo poco dopo essersi coricati e la difficoltà dei bimbi a svegliarsi la mattina poi. E’importante innanzitutto valutare le abitudini sbagliate e correggere la routine. Il bambino passa troppe ore davanti la TV la sera o davanti allo smartphone a giocare? Il bambino ha un disturbo d’ansia o soffre di un malessere?

Melatonina bambini

Melatonina bambini controindicazioni

La melatonina riduce il tempo necessario per addormentarsi, non dà effetti collaterali, migliora la quantità del sonno ma anche la qualità del sonno. Non crea dipendenza. Se si interrompe la somministrazione, il bambino non va in astinenza. Per quanto riguarda la melatonina bambini dosaggio, si può dare al bambino 0,5 – 1mg/die di melatonina prima di andare a dormire. L’importante è non somministrarla per periodi prolungati, ma solo per una fase passeggera. Bisogna abituare il bambino ad addormentarsi con serenità. Addormentarsi è un atto di fiducia: se il bimbo è sereno e tranquillo si addormenta più facilmente rispetto che se qualcosa lo turba. Alcuni bimbi vedono il sonno come un momento cupo, di distacco dai genitori, dai giochi e dalle loro cose. E’ utile leggere ai bimbi una favola prima di addormentarsi e non abituarli all’uso della melatonina come integratore per facilitare il sonno. Anche la presenza di luci artificiali fastidiose disturba e ritarda il sonno (fattore da non sottovalutare).

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here