Melilax neonati: somministrazione, effetti collaterali e posologia

0
1356
Melilax neonati: somministrazione, effetti collaterali e posologia

Melilax neonati è un prodotto innovativo con una formula esclusiva – con Promelaxin- , un complesso attivo di Miele e polisaccaridi dall’ Aloe alla Malva, che uniscono all’ azione evacuante un’azione protettiva e lenitiva della mucosa rettale, così diventa un nuovo modo di liberare l’intestino, indicato per lattanti e bambini, utile per contrastare i fastidi, l’irritazione e l’infiammazione, presenti in caso di stitichezza o stipsi.

Leggi anche:

Stitichezza neonato: cause e rimedi. Allattamento e stitichezza nel bambino

Alginor per neonati: posologia e i consigli dell’esperto

Erbe in gravidanza: quali vanno bene e quali no. I consigli dell’esperto

melilax aboca

Stitichezza nel neonato e nei bambini

Tante le situazioni e motivazioni che facilitano l’arrivo della stitichezza, anche transitoria, che possono presentarsi sin dai primi mesi di vita e perdurare per tutta l’infanzia.

Il problema si risolve spontaneamente entro qualche mese, ma i genitori non sono rilassati anche quando scompare, perché spesso il bambino reagisce con crisi di pianto isteriche comunque.

Diverse possono essere le cause che comportano la stitichezza:

  • l’incapacità di rilassare lo sfintere dell’ano,
  • il tipo di alimentazione (per esempio il passaggio dal latte materno al latte formulato),
  • l’inserimento dei primi pasti solidi,
  • uno scarso apporto di fibre (poca frutta e verdura) o di acqua.
  • i viaggi e le malattie, come la febbre che disidrata il bambino.

Dai 2 ai 4 anni spesso è il bambino stesso che si oppone alla sensazione di fare la cacca e trattiene il bisogno di  evaquare volontariamente anche per giorni. Questo causa una maggiore secchezza delle feci che essendo più dure sono anche più difficili da espellere e provocano dolore.

Si crea, perciò, un circolo vizioso perché il bambino memorizza il dolore che ha provato durante la defecazione e trattiene ancora di più la volta successiva, cercando di evitarlo.

Un bambino può essere considerato stitico quando le feci sono secche e dure e vengono emesse di rado (meno di 3 volte alla settimana) e con difficoltà e dolore.
Quando si rende necessario aiutare i neonati e i bambini e stimolarli a fare la cacca?E quindi aiutarli a rendere meno difficoltoso liberarsi?

Melilax bambini

Diventa così utile avere con sì,  un prodotto che contribuisca all’azione evacuante e che sia in grado anche di proteggere e lenire la mucosa rettale.
L’azione di Melilax Pediatric permette il trattamento della stipsi in questa delicata fascia d’età.

Melilax Pediatric libera l’intestino e in più ha un’azione protettiva e quindi aiuta a ridurre i fastidi, l’irritazione e l’infiammazione che ci sono con la stipsi; grazie alle sue proprietà e alla sua viscosità, protegge la mucosa rettale durante il passaggio della cacca.

Queste particolari proprietà, insieme alla proprietà antiossidante, conferiscono al prodotto la capacità di proteggere e di conseguenza lenire la mucosa.

Questa doppia azione di Melilax Pediatric è ottenuta grazie al principio attivo del Promelaxin, titolato al 50% in monosaccaridi 50% e allo 0,3% in polisaccaridi, il cuore dell’innovazione contenuto in Melilax Pediatric: un complesso di mieli di nettare appositamente selezionati e lavorati in base al loro contenuto di monosaccaridi, polisaccaridi e melanoidine, arricchito con l’ Aloe e la Malva.

Melilax per cosa è indicato

Melilax Pediatric è indicato per il

  • trattamento della stipsi, anche in presenza di condizioni quali ragadi ed emorroidi,
  • ipersensibilità viscerale, come colon irritabile,
  • rettocolite ulcerosa,
  • morbo di Crohn.

In presenza di ragadi ed emorroidi può infatti capitare che il bambino rimandi più che può il fare la cacca per paura di soffrire durante la defecazione: questo porta a un netto peggioramento della situazione perché la permanenza delle feci aggrava il problema, instaurando così un circolo vizioso.

Melilax Pediatric ha un’azione lassativa equilibrata, diventa così adatto anche in caso di iperalgesia viscerale, una particolare sensibilità al dolore addominale in caso di intestino irritabile.

Melilax microclismi Posologia

La composizione e la posologia di Melilax Pediatric sono appositamente studiate per i neonati e i bambini;anche per celiaci perchè non ha glutine.

Per neonati da 0-1 anno: metà microclisma al bisogno;

Per bambini da 1-3 anni: 1 microclisma al bisogno;

Per bambini da 3-12 anni: 1 microclisma al bisogno;

In caso di stipsi ostinata, applicare due dosi contemporaneamente.
Applicare qualche goccia di prodotto nella zona perianale ed introdurre delicatamente la cannula nel retto. Premere a fondo il microclisma e al termine dell’applicazione mantenerlo premuto fino ad estrazione completa della cannula, per evitare che il prodotto venga riaspirato.

Melilax contronindicazioni

Il microclisma è monouso quindi non deve essere riutilizzato se date metà dose, come nel caso dei neonati.

Non utilizzare in casi di ipersensibilità o allergia individuale verso uno o più componenti. In caso di stipsi persistente consultare il medico per escludere altre patologie

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here