Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola

0
577
menù di natale per bambini

Il Natale è un’occasione speciale da trascorrere in famiglia, in un’atmosfera serena e magica che coinvolge anche i più piccoli. Preparare un menù di Natale per gli adulti, è un’impresa impegnativa perché bisogna conoscere i gusti di tutti i commensali e proporre, allo stesso tempo, qualcosa di originale.

Per i bambini, il discorso non cambia: sappiamo che i bimbi non possono mangiare le stesse cose degli adulti e soprattutto che spesso fanno i capricci di fronte ad un piatto che non gradiscono particolarmente. Per fortuna ci sono tante ricette e presentazioni sfiziose per preparare un menù di Natale a misura di bambino, con tanti piatti appetibili anche ai piccoli più esigenti!

Ma come creare un menù di Natale per i bambini? Le parole d’ordine sono: fantasia e semplicità! Con pochi ingredienti, infatti, possiamo realizzare dei piatti gustosi e “divertenti” che i bambini non vedranno l’ora di gustare.

Mettiamoci allora ai fornelli e vediamo quali sono le idee più sfiziose per il pranzo di Natale.

(Leggi anche Decorazioni di Natale da fare con i bambini. Idee fai da te)

(Leggi anche I migliori film d’animazione di Natale per bambini. La nostra lista.)

Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola

I bambini sono attirati dai colori e dalle forme particolari anche nella presentazione del piatto; giochiamo allora con queste loro” passioni” per creare un menù di Natale che attiri la loro attenzione.

menù di natale per bambini

Menù di Natale per bambini: antipasti

L’antipasto è forse la portata che i bambini amano di più, perché ricca di piccoli assaggi e stuzzichini che attirano i più golosi. Nel nostro menù di Natale per bambini possiamo includere dei mini muffin salati fatti con le verdure, degli spiedini di mozzarella, olive e pomodoro, oppure delle girelle di pasta sfoglia ripiene di wurstel. Un’altra idea sfiziosa potrebbe essere, preparare delle tartine usando degli stampini a forma di stella o Albero di Natale, da farcire con patè di tonno o di prosciutto.

Menù di Natale per bambini: primi piatti

Possiamo preparare un primo piatto fantasioso realizzando dei ravioli a forma di stelline, ripieni di ricotta e spinaci. Se i bambini amano la pasta, perché non puntare sul classico piatto di spaghetti con le polpettine? Sicuramente i nostri piccoli apprezzeranno! Anche le lasagne, i cannelloni o degli spaghetti al salmone, sono un’idea da non sottovalutare.

Menù di Natale per bambini: secondi e contorni

Nel menù di Natale per bambini, non possono mancare le tanto amate polpettine. In questo campo possiamo davvero spaziare con la fantasia e usare ingredienti diversi per assemblare una portata croccante e sfiziosa. L’ideale sarebbe realizzare delle polpettine di legumi e verdure, in modo da farle mangiare più volentieri. In alternativa prepariamo delle frittatine a forma di stella, fiocco di neve o campane e serviamole con un contorno di verdurine miste come carotine, mais e cavolini di bruxelles.

Menù di Natale per bambini: dolci

Eccoci arrivati alla portata tanto attesa da ogni bambino: il dolce! Inutile dire che i biscottini di pan di zenzero sono un cult di queste feste, per cui non possono di certo mancare! Possiamo accompagnarli con altri tipi di biscotti dalle forme natalizie o realizzare dei budini al cioccolato, decorati con stelline di zucchero.

(Leggi anche Albero di Natale 2018; Le migliori idee per realizzarlo)

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here