Menù di Natale semplice: ecco le migliori proposte

0
530
Menù di Natale semplice: ecco le migliori proposte
C’è molto da fare per pianificare le festività di Natale: c’è da decorare l’albero di Natale , i regali da incartare e ordinare le idee per il pranzo e la cena di Natale della vostra famiglia, per organizzare un menu di Natale completo , antipasti e, naturalmente, il dessert !
Può essere complicato preparare un pasto festivo quando hai così tante altre attività da completare entro il 25 dicembre. Ma con queste idee semplici (e gustose!) che ti proponiamo, avrai tutte le informazioni necessarie per mettere insieme il miglior menu per la cena di Natale.
Che tu stia cercando idee alternative per la cena di Natale, idee per la cena per una piccola famiglia o il perfetto menu tradizionale per un pranzo di Natale ricco e pieno di gente, è semplicissimo creare piatti che piaceranno a tutti. Abbiamo anche proposte di portate senza carne se hai bisogno di idee vegetariane per il giorno di Natale!
Ti stai chiedendo cosa servire in un tradizionale pranzo di Natale? Un ottimo primo piatto è un buon punto di partenza e abbiamo raccolto le nostre migliori ricette a riguardo. Dal momento che anche il piatto principale di carne più delizioso ha bisogno di un po’di supporto, ci sono molti contorni che vanno in abbinamento perfetto. Inoltre, abbiamo raccolto i migliori dessert natalizi per concludere il tuo pasto con la nota giusta.
Quindi scegli le migliori idee per il pranzo o la cena e mettile tra i tuoi preferiti, scrivi il tuo menu di Natale e goditi il ​​resto delle festività natalizie senza stress.
Leggi anche:

Menu Halloween bambini: ecco tre proposte

Pizza Halloween: ricetta e come realizzarla

Merende per la scuola: ricette salutari e veloci per i bambini

Ricette per Natale: Menu di natale antipasti

Tartine sfiziose

Queste tartine sfiziose sono la perfetta entrée per una cena speciale, all’insegna del gusto e dell’eleganza.
INGREDIENTI per 4 persone :
  • 250 g di Ricotta
  • 1 pacchetto di crackers
  • 1 confezione di uova di salmone
  • 1 confezione di alici sottolio
  • una confezione da 125 g di Mozzarella
  • olio e sale q.b.
PREPARAZIONE:
Per la preparazione delle tartine sfiziose, come prima operazione dovete amalgamare bene la Ricotta con l’olio ed il sale.
Mettere sopra i crackers il composto così ottenuto ed aggiungete le uova di salmone. Terminata l’operazione, ricordatevi di lasciare comunque le uova in una terrina a parte per i vostri commensali, laddove qualcuno volesse aggiungerne altre.
Nel frattempo fate stemperare sul fuoco le alici con un filo d’olio.
Prendete poi la Mozzarella (meglio se rimasta fuori dal frigo almeno un’ora prima della sua lavorazione), tagliatela a cubetti e mettetela sui crackers.
Quando si saranno ben sciolte le alici, mettetene qualche pezzetto sui crackers, già guarniti con la mozzarella.
Ponete le vostre tartine sfiziose nei piatti e servitele sul momento come elegante antipasto per la Vigilia o per il giorno di Natale.

Ricette natalizie: idee per primi piatti Natale

Gli agnolotti con il plin

menu di natale semplice ed economico

Ingredienti

  • q.b. burro
  • q.b. farina
  • q.b. maggiorana secca
  • q.b. noce moscata
  • q.b. patata
  • q.b salvia
  • q.b. insalata scarola
  • q.b. spinaci
  • q.b. suino
  • 10 uova
  • q.b. vino rosso
  • q.b. sugo di arrosto
  • q.b. verdure miste
Preparazione degli agnolotti
1) Prepara la sfoglia impastando 10 uova per ogni chilo di farina doppio zero con poca acqua.
2) La tipica forma degli agnolotti con il plin si ottiene chiudendo gli agnolotti con un pizzicotto (il “plin”, appunto), stringendo le estremità con il pollice e l’indice.
3) Per il ripieno degli agnolotti, cuoci in una pentola la spalla di suino con le verdure (scarola, patata e spinaci) e gli aromi (maggiorana e noce moscata), con un bicchiere di vino rosso invecchiato.
Come gustare gli agnolotti con il plin
1) Derivati dagli agnellotti piemontesi, preparati con avanzi di carne, questa ricetta di agnolotti con il plin è una specialità delle Langhe.
2) Vengono esaltati da un semplice sugo d’arrosto o da burro fuso profumato con foglie di salvia; secondo tradizione, si servono in scodella nel vino oppure conditi con il ragù.
3) Per l’armonia dei sapori, è indispensabile accompagnarli con il vino corposo del ripieno, Barbera o Barolo

Menu di Natale tradizionale: l’Arrosto

Il filetto arrosto

Un secondo piatto di carne a base di filetto di manzo arrosto, facile da realizzare ma dal sapore unico e irresistibile
Ingredienti per 8 persone
  • 1 chilogrammo manzo filetto
  • 20 grammi burro
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto rosmarino
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
Preparazione filetto arrosto
Lega il filetto di manzo con uno spago da cucina e inserisci qualche rametto di rosmarino per insaporirlo. In una casseruola adatta anche per il forno, fondi il burro a fiocchetti con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi la carne. Rosolala con cura su tutti i lati poi bagna il tutto con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol su fiamma vivace. Aggiungi sale e pepe a tuo piacere e metti in forno per 30 minuti a 200°.
Al termine della cottura, fai riposare pochi minuti, poi taglia il filetto a fette e disponilo sul piatto di portata. Prima di servire, irrora le fettine di filetto arrosto con il fondo di cottura.
Consigli
Il filetto arrosto puoi accompagnarlo con un contorno di verdura come dei piselli al burro o delle classiche patate al forno.

E  come anticipato nell’introduzione, ecco idee per un menu vegetariano e qualche idea di contorni ideali per accompagnare l’arrosto.

Ricette di Natale : contorni

Oltre ai classici contorni che tutti conosciamo, come patate arrosto, piselli, insalata e funghi, ecco un’idea di Menu di Natale semplice, per un contorno davvero alternativo, facile e veloce da preparare ma soprattutto gustoso e che sorprenderà tutti.

Patate Dolci Arrostite Alla Vaniglia

Ingredienti

  • 1 kg patate dolci, tagliate a spicchi q
  • 2 cucchiai. olio d’oliva
  • 1 peperoncino rosso, tritato finemente
  • Sale
  • 1 baccello di vaniglia

Indicazioni

Riscalda il forno a 200 °. In una ciotola grande, condisci le patate, l’olio, il peperoncino e 1/2 cucchiaino di sale. Tagliare a metà il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e raschiare i semi nelle patate. (Conserva il baccello di vaniglia raschiato per un altro uso.) Mescola per incorporare.
Trasferire in una teglia da forno larga e arrostire finché le patate non sono tenere, da 25 a 30 minuti.

Menu di Natale semplice e veloce. Menu di natale vegetariano 

Tortine di zucca e feta

Ingredienti
La pasta più semplice di sempre
  • 500gr. Farina 00
  • 1 cucchiaio. zucchero
  • 1/2 cucchiaino. Sale
  • 1/2 tazza burro freddo
  • 1 cucchiaio Aceto bianco
  • 1 cucchiaio acqua ghiacciata, più 1 o 2 cucchiaini in più se necessario
Tortine di zucca e feta
400 gr zucca tostata a cubetti
250 gr di  formaggio feta sbriciolato
3 cucchiai. prezzemolo tritato finemente
1 cucchiaio. olio d’oliva
Preparazione
Prepara l’impasto più semplice di sempre: nel robot da cucina, unisci farina, zucchero e sale. Aggiungere il burro e frullare fino a ottenere un composto simile a briciole grossolane.
Aggiungere l’aceto e 1 cucchiaio di acqua ghiacciata, pulsando fino a quando l’impasto è friabile ma tiene insieme una volta premuto (se necessario, aggiungere l’acqua rimanente, 1 cucchiaino alla volta). Non mescolare eccessivamente.
Trasferisci l’impasto su un pezzo di pellicola trasparente e forma in un disco spesso 1 pollice. Avvolgere ermeticamente e conservare in frigorifero fino a quando non si solidifica, almeno 1 ora e fino a 2 giorni.
Prepara le tortine di zucca e feta: riscalda il forno a 200 ° . Arrotolare la pasta frolla tra 2 pezzi di carta forno e stendere. Rimuovere la parte superiore del foglio. Usando uno stampino per biscotti o un coppapasta da 3 pollici, ritaglia 12 giri.
Capovolgere una mini teglia per muffin e ungere leggermente l’esterno del fondo e dei lati. Distribuire i rotoli di pasta sugli stampini per muffin per modellarli a forma di tazza.
Cuocere fino a quando le tazze sono dorate, da 18 a 20 minuti. Lasciate raffreddare; quindi rimuoverle con attenzione.
In una piccola ciotola, unire la zucca, la feta, il prezzemolo e l’olio d’oliva. Riempire le tartine con la miscela di zucca.

Menu Natale:  il Dolce

Cheesecake al mirtillo rosso senza cottura
ricette natale cheesecake
Un dessert semplice ma impressionante da preparare insieme per la tua prossima festa.
Ingredienti
  • 125ml di salsa di mirtilli interi o conserve
  • 1 foglio di gelatina
  • 250gr. panna fresca
  • 300gr. crema di formaggio ammorbidita dal frigo tipo philadelphia
  • 120gr di formaggio fresco di capra, ammorbidito
  • 70gr. zucchero
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino scorza di limone grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • biscotti per la cheesecake
Preparazione
In un frullatore o in un robot da cucina, frullare la salsa di mirtilli fino a renderla quasi liscia; mettere da parte. Mettere 2 cucchiai di acqua fredda in un pentolino; mettere la gelatina nell’acqua. sciogliere per 5 minuti.
Montare la panna e in una ciotola separata, sbattere la crema di formaggio, il formaggio di capra, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e il sale fino a rendere il composto liscio.Unire la gelatina e incorporare delicatamente la panna montata.
Distribuire metà della salsa di mirtilli rossi sul fondo della torta creata con i biscotti sbriciolati e burro. Distribuire sopra la miscela di formaggio in uno strato uniforme. Versare la salsa di mirtilli rimasta dappertutto. Trascina la punta del coltello da cucina nella salsa di mirtilli per creare un motivo a spirale.
Riponi in frigorifero, senza coperchio, per almeno 3 ore o per una notte.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here