Menu Halloween bambini: ecco tre proposte

0
574
Menu Halloween bambini: ecco tre proposte
Ecco alcune buonissime, divertentissime e “spaventose “ricette per la cena di Halloween che faranno letteralmente  leccare i piatti ai tuoi bambini! Ecco dunque un Menu Halloween bambini, dall’antipasto al dolce, con 3 proposte, ricetta e procedimento.
Il divertimento di Halloween dovrebbe andare ben oltre le semplici caramelle e, per i tuoi piccoli, non dovrebbe terminare con il dolcetto e scherzetto porta a porta o qualche festa pomeridiana: se invece Halloween continua anche con la cena, magari con qualche amichetto a casa con voi, vorrà dire per i tuoi figli allora, terminare una giornata stupenda e indimenticabile insieme ai tuoi piccoli.
Sia che tu stia pianificando una spettacolare festa di Halloween  proprio a casa tua o semplicemente facendo una cena per i bambini prima di una lunga notte di dolcetto o scherzetto, ecco per voi idee per gli antipasti , i piatti principali e i dessert adatti alle famiglie, tutto quello che ti occorre per un Menu Halloween coi fiocchi.
Leggi anche:
ricette halloween ricette per halloween

Ecco alcune idee oltre tre proposte di ricette di Halloween: ingredienti e procedimento

  • Pasta bulbo oculare

Menu Halloween bambini

Ad Halloween, per un’idea di primo piatto, puoi fare degli spaghetti o tagliatelle al sugo di polpette, (idea semplice, ricetta facile da realizzare e che piace a tutti i bambini) solo che, per le polpette, dovrai creare dei bulbi oculari mostruosi, come? Su ciascuna polpetta aggiungi un pezzo di formaggio tondo e un’oliva per creare dei “bulbi”.
  • Pizzette fanstasmini 

Menu Halloween bambini

Come antipasti o una merenda, la cosa più spaventosa – oltre che semplicissima- sono queste pizzette, veloci da fare e veloci da mangiare.
Prendi un rotolo di pizza al banco frigo oppure fa tu l’impasto se preferisci, ma riduci le dosi. Pomodoro e mozzarella: attenzione però, la mozzarella deve prendere le sembianze di un fantasmino  e con due semini o due pezzettini di olive nere farai gli occhietti.
  • Zuppa cremosa di zucca per il Menu Halloween
Menu Halloween bambini
Potrebbe non essere il piatto più spaventoso, ma è delizioso e potrai dire ai tuoi bambini di aver utilizzato il ripieno della zucca che ora è fuori dalla porta di casa a spaventare i passanti.
INGREDIENTI
1 cucchiaio. olio extravergine d’oliva
1 cipolla grande, tritata grossolanamente
4 spicchi d’aglio
circa due chili ( un po’ meno) di zucca
brodo di verdure o di pollo
Sale
Pepe nero appena macinato
1/2 tazza panna, più altro per guarnireINDICAZIONI
In una pentola a fuoco medio, scalda l’olio. Aggiungi la cipolla e l’aglio e cuoci fino a doratura.
Nel frattempo, taglia a metà, sbuccia e fa a listarelle o pezzettini, la zucca.
Aggiungi i pezzi della zucca nella pentola e un mestolo del brodo. Sale e pepe. Portare a ebollizione, col coperchio quindi riduci il fuoco e fa cuocere con calma.
Cuoci quindi a fuoco lento fino a quando la zucca è tenera, circa 30 minuti.
Togli la pentola dal fuoco e, usando un frullatore ad immersione, frulla il composto fino ad ottenerlo liscio. (In alternativa, lasciare raffreddare la zuppa, e poi poi frullare in un frullatore.)
Mescolare con un po’ di panna e condisci  a piacere.
Per servire, versare la zuppa nelle ciotole, aggiungere un filo d’olio e un po’ di pepe.
  • Polpette di mummia

dolcetti halloween

Una buona polpetta spettrale? Fa le classiche polpette e componile con degli strati di pasta sfoglia. Con dei chicchi di mais fai gli occhietti.
  • Torta di ragnatela

torta di halloween dolci per halloween

Questo è un gran finale del menu halloween!
INGREDIENTI
Ingredienti per 6 persone
PER LA TORTA
  • uovo 4 uova
  • zucchero 100 g di zucchero semolato
  • burro 100 g di burro
  • latte 100 ml di latte
  • cioccolato fondente 250 g di cioccolato fondente
  • farina 200 g di farina
  • lievito 16 g di lievito per dolci
PER LA GANACHE
  • panna 400 ml di panna fresca
  • cioccolato fondente 250 g di cioccolato fondente
  • acqua 50 ml di acqua
  • zucchero 40 g di zucchero
  • rum 25 ml di liquore (ad esempio rum ma non è indicato per i bambini)
INDICAZIONI
Per preparare questo dolce, iniziamo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungendo il burro e il latte a filo, fino a ottenere un composto cremoso.
A parte con le fruste elettriche procediamo a montare gli albumi a neve, mentre in un’altra boule lavoriamo i tuorli insieme allo zucchero e vi aggiungiamo il cioccolato sciolto precedentemente, amalgamando per bene gli ingredienti. Versiamo la farina e il lievito nell’impasto e infine incorporiamo delicatamente gli albumi a neve.
Versiamo il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuociamo la torta in un forno preriscaldato a 180°, per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo la ganache al cioccolato: facciamo scaldare la panna al limite del bollore e versiamola sul cioccolato che abbiamo tagliato in piccoli pezzetti.. Mescoliamo in modo che il cioccolato si sciolga e fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Dopodichè la copriamo con pellicola trasparente e la lasciamo riposare in frigorifero per circa 1 ora in modo che si addensi.
Quando la torta è pronta e raffreddata dalla cottura, la dividiamo in due orizzontalmente e bagnamo il pan di spagna con una bagna composta da acqua portata a bollore, zucchero e liquore.
Montiamo la ganache al cioccolato con le fruste elettriche e farciamo con essa il primo strato di pan di spagna, poi appoggiamo il secondo disco e ricopriamo la parte superiore, servendoci di una spatola per livellare in modo omogeneo.
Per creare un effetto scenografico, decoriamo il centro della torta con scagliette di cioccolato o qualche ciuffetto di ganache versato con la sac à poche.
  • Jack ‘O Lantern piadina

idee halloween

Questo piatto spettrale è un piacere.
Facilissima pietanza da realizzare: condisci le piadine come preferite e come piace di più ai bambini, ma fa la faccia della zucca  sulla piadina.
  • Mummie Pops

dolci halloween dolci di halloween

Ecco come trasformare i classici Pops in una versione davvero inquietante per un perfetto menu halloween.
INGREDIENTI
8 cannucce o bastoncini di lecca-lecca
biscotti a forma allungata o tonda
300 gr. di cioccolato sciolto
burro
glassa di crema al burro
M & M’s Mini, per decorare
INDICAZIONI
Foderare una teglia con carta da forno. Inserisci i biscotti leggermente nellele cannucce o bastoncini di lecca-lecca prima di tuffarli nel cioccolato.
Premi i biscotti, quindi immergili nel cioccolato fuso fino a quando non sono completamente ricoperti. (Lasciar gocciolare il cioccolato in eccesso nella padella.)
Posizionare il biscotto immerso sulla teglia preparata con carta forna ad asciugare.
Riempire una sacca da pasticcere dotata di una punta piatta dritta con crema al burro e fa le file cioè le bende della mummia, da un lato all’altro. Con i mini M & M gialli e neri fai gli occhi delle mummie.
Metti da parte almeno 1 ora prima di servirli.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here