Si avvicinano le feste natalizie e nell’aria c’è già quel particolare odore di magia e caldarroste, accompagnato da luci colorate e canti armoniosi. Il Natale, per grandi e piccini, è sempre il Natale!
Per godere insieme a tutta la famiglia di quest’atmosfera unica, possiamo visitare i tanti mercatini di Natale che vengono organizzati ogni anno in diverse zone d’Italia, spesso accompagnati anche da manifestazioni ed eventi pensati appositamente per i più piccoli.
Vediamo allora quali sono per questo 2018 i mercatini di Natale più belli in Italia da visitare con i bambini, per far vivere anche a loro la magia di questo evento!
(Leggi anche Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola e Albero di Natale 2018 Le migliori idee per realizzarlo)
I mercatini di Natale più belli in Italia da visitare con i bambini
L’Italia è molto legata alle tradizioni natalizie e non mancano i luoghi dove poter respirare questo clima di grande festa. Vediamo allora la lista dei mercatini di Natale 2018 da visitare con i bambini:
Mercatini di Natale Trentino
Il mercatino di Natale di Trento si svolge nella zona medioevale della città, molto suggestiva e caratteristica. Le casette di legno ospitano stand di artigianato locale ma anche di degustazioni enogastronomiche dedicate ai bambini, come dolci, cioccolato e frutta caramellata. Da non perdere il giro sul trenino elettrico che arriva al centro della città e la partecipazione ai laboratori creativi che vengono organizzati durante tutto il mese di dicembre. Altri mercatini da visitare nella zona sono quelli di Rovereto, Rango e Riva del Garda.
Mercatini di Natale Toscana
Nel caratteristico borgo di Montepulciano, i bambini possono visitare il Castello di Babbo Natale dove ci sono delle stanze dedicate a diverse attività. Sempre in provincia di Siena, a San Quirico d’Orcia, viene allestito a Palazzo Chigi il “Palazzo delle Fiabe” dove i bambini possono partecipare a laboratori, giochi e spettacoli musicali dedicati al Natale. Da non perdere anche i mercatini di Natale di Arezzo, Firenze e Cortona.
Mercatini di Natale Alto Adige
Tra i mercatini di Natale più belli in Italia da visitare con i bambini segnaliamo quelli dell’Alto Adige, in particolare di Bolzano, Vipiteno e Merano. Molto caratteristico anche il mercatino di Lagundo, dove ogni weekend è possibile gustare tante leccornie tipiche del luogo come i famosi Zelten.
Mercatini di Natale Piemonte
Altri mercatini di Natale da vedere assolutamente insieme ai nostri bambini sono quelli del Piemonte, in particolare di Rivoli (dove viene allestito anche il “Villaggio di Babbo Natale“), Torino e Cuneo.
(Leggi anche I migliori film d’animazione di Natale per bambini. La nostra lista)
Mercatini di Natale Lombardia
Da tenere in considerazione anche la Lombardia, più precisamente Milano dove presso i Giardini di Porta Venezia è possibile visitare il “Villaggio delle Meraviglie”. Vicino Bergamo, invece, precisamente a Castione Della Presolana dove oltre ai classici stand artigianali possiamo trovare anche il salotto di Babbo Natale con un laboratorio degli Elfi, il Trenino della Presolana che scommetto piacerà tantissimo ai nostri piccoli, e una capanna della Natività.
Mercatini di Natale Lazio
Nel Lazio i più bei mercatini di Natale da visitare con i bambini sono senzal’altro quello in Piazza Navona a Roma dove ci saranno oltre le numerosissime bancarelle, anche tante attività per i più piccoli. Ma i mercatini e le attività a Roma sono molteplici. Ecco una lista:
- Il Mercatino della solidarietà CRI presso l’Hotel Ritz
- Mercatini di Natale in piazza Mazzini
- Mercatino di Natale all’Auditorium presso il Parco della musica
- La Casa di Babbo Natale presso il Castello di Lunghezza
- Mercatini di Natale Arti & Mestieri in Via Portuense
- Il regno di Natale al Luneur
- Arts and Craft Market in Piazza Cinecittà
Nel Lazio si segnalano anche i mercatini di Viterbo, il Villaggio di Natale per bambini a Fiumicino, i mercatini di Natale a Greccio, Frascati, Frosinone con il “Mondo di Babbo Natale”, Cassino, Palombara Sabina e il mercatino di Marino.
Mercatini di Natale Marche
Nelle Marche sono soprattutto i borghi medievali e le caratteristiche stradine a rendere magica l’atmosfera del Natale. A farla da padrona è senza dubbio il mercatino di Ancona, dove ci saranno tantissimi stand artigianali oltre a tanti laboratori e attività per i bambini con Babbo Natale e i suoi elfi. Si segnalano anche i mercatini di Ascoli Piceno, Pesaro e Candelara che sicuramente sono perfetti per delle passeggiate in famiglia.
(Leggi anche Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola)
Mercatini di Natale Emilia Romagna
A Reggio Emilia troviamo il mercatino di Natale al chiuso più suggestivo d’Italia dove la magia del Natale coinvolgerà le famiglie con le sue molteplici attrazioni. A Bologna invece si trova la tradizionale Fiera di Santa Lucia che si svolge sotto i portici della Chiesa dei Servi dove si potrà far vivere ai bambini un’atmosfera magica, e i mercatini di Natale per bambini a Longara con tantissime attrazioni per i più piccoli
Si segnalano inoltre i mercatini di Grazzano Visconti, “Il Paese del Natale” a S. Agata Feltria con la casa di Babbo Natale e degli elfi, il “Presepe Galleggiante” a Cesenatico, la fiera di Natale di Faenza, i mercatini di Modena, il Winterland di Castell’Arquato e il mercatino di Natale di Cervia.
Mercatini di Natale Campania
Senza dubbio la regione che maggiormente consiglio per vivere a pieno l’atmosfera del Natale con i bambini è la Campania. Ormai da molti anni il Natale è diventato un’appuntamento immancabile e straordinario. Da tutta Italia e anche dal mondo si arriva in milioni per visitare le Luminarie di Salerno. Tutta la città, parchi, piazze e strade si illuminano con delle vere e proprie opere d’arte luminose. A corredare il tutto ci sarà un bellissimo mercatino di Natale e il Villaggio di Santa Claus con tantissime attività divertenti per i bambini, quali laboratori, piste da pattinaggio, giostre, ecc.
Anche Napoli, con i suoi presepi e mercatini di Natale merita una visita. Nei vicoli di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librari possiamo trovare tutte le celebri statuine dei presepi che ormai sono diventati famosi in tutto il mondo.
Poi abbiamo il mercatino di Ottaviano premiato come miglior mercatino d’Italia. Si segnalano anche ” Valle Del Natale”, il mercatino di Natale di Torre Del Greco, premiato come “miglior progetto famiglia realizzato nei parchi europei, dove sicuramente i bambini potranno trovare l’attrazione natalizia più adatta a loro, e i mercatini di Castello di Limatola, Avellino, Castello di Lettere, Roccarainola, Camposano, Castellamare di Stabia, Benevento e Caserta.
Insomma la Campania conquista il premio come capitale del Natale!
Mercatini di Natale Calabria
Tra i migliori mercatini di Natale in Calabria segnaliamo quello di Cosenza che si terrà presso Villa Nuova dove più di 80 espositori vi faranno vivere tutte le tradizioni natalizie. Anche qui non mancheranno attività per i bambini, con Babbo Natale e i suoi elfi. Si segnalano anche i mercatini di Condofuri Marina inserito come i migliori mercatini a Km zero d’Italia e il mercatino di Bisignano.
Mercatini di Natale Sicilia
In Sicilia per la prima volta avrà luogo il “Mercatino di Natale e il Giardino Incantato” nella Villa Comunale di Canicattì. Un’ambientazione unica e di bellezza straordinaria dove nelle tradizionali casette di legno vedremo artigiani esporre le proprie specialità. Ci sarà anche Babbo Natale alla quale i bambini consegneranno la propria letterina. In Sicilia si segnalano anche i mercatini di Catania e Augusta
Gli eventi e i mercatini natalizi sono davvero molti, in rete possiamo trovare l’elenco di tutte le iniziative organizzate per i bambini, per rendere questo Natale 2018 davvero speciale!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sulle tue bacheche social.
Seguimi anche sul mio profilo Instagram e sulla mia pagina Facebook