“Mi è nato un papà”: recensione libro

0
702

Cosa succede nella mente e nel cuore di un uomo quando sta per diventare padre? Il libro “Mi è nato un papà” di Alessandro Volta, è indispensabile per aiutare tutti noi a capirlo! Dedicato ai futuri papà che vogliono avere una chiave di lettura al maschile sulla gravidanza e sulla nascita del proprio bambino.

Erroneamente si pensa che sia solo la mamma a vivere la gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del bambino, ma non è così, i figli si mettono al mondo in due, si aspettano in due.
Questo libro è uno scorcio sul vissuto quotidiano di una coppia in attesa,oltre che sulle dinamiche individuali di un quasi papà. Nel momento in cui si scopre di essere in dolce attesa, si attivano automaticamente dei meccanismi consci e inconsci, sulla gravidanza e sulla genitorialità :si riflette tanto, si fantastica su cosa questa straordinaria esperienza di vita comporta.

Leggendo queste pagine rivivrai – se sei già papà- o capirai –  se devi ancora diventarlo- molte cose riguardanti l’arco temporale che va dal concepimento al primo anno di vita del bambino,con suggerimenti positivi e racconti iconici.

L’autore parla in prima persona e alterna schede informative, approfondimenti a temi specifici, ricerche scientifiche su tutto quanto riguarda la gravidanza e il puerperio, a racconti di vita propria, esperienze personali.

A chi si rivolge questo libro? Non solo ai papà o futuri papà, ma anche alle mamme che vogliono sapere cosa possa passare nella testa del proprio compagno durante questa fragile fase della vita.
Perfetto come regalo per un futuro papà!

Leggi anche:

“Il nostro bambino dalla nascita ai 3 anni”, recensione libro

“Quello che le mamme non dicono”, recensione del libro di Chiara Cecilia Santamaria

“Il linguaggio segreto dei neonati” di Tracy Hogg; Recensione

 

mi è nato un papà

 

“Quando ci ritroviamo il nostro piccolino tra le braccia nulla può essere come prima”

 

Alessandro Volta, l’autore

Alessandro Volta è un pediatra oltre che padre di 3 figli. Responsabile del Servizio Salute donna del Distretto sanitario di Montecchio Emilia, è anche istruttore regionale per i corsi di Rianimazione neonatale e membro della Commissione Nascita della Regione Emilia- Romagna.

Non di rado tiene corsi di accompagnamento alla nascita per genitori e corsi di formazione per il personale sanitario, sulla genitorialità e sul sostegno all’allattamento, secondo le linee guida dell’OMS/Unicef.

Possiamo trovare molte sue pubblicazioni su riviste specializzate e in alcuni volumi, oltre che sul sito vocidibimbi.it, dove offre preziosi consigli per vivere con serenità l’avventura del crescere un figlio.

Cosa troverai nel libro

La prima parte del libro si chiama L’Attesa: qui Alessandro Volta discute di paternità a 360°. Cos’è la paternità, il ruolo sociale del papà, il papà del nuovo millennio e poi si dedica a spiegare con parole fini e semplici, cosa succede durante la gravidanza: quando il bambino comincia a sentire da dentro la pancia, indagini diagnostiche prenatali, fino al parto, spiegando le differenze tra naturale e cesareo.

La seconda parte è tutta dedicata alla Nascita: i  primi giorni, l’allattamento al seno toccando anche argomenti come il congedo di paternità.

Nella terza ed ultima parte, chiamata Un Anno di vita, ci sono argomenti come Alla scoperta del mondo, il wrapping, la fascia, e consigli sullo sviluppo del bambino mese per mese.

A questo aggiungete, consigli di lettura per bambini ma anche per genitori, aneddoti personali e un filo conduttore che dura tutte le pagine: la gioia di questo momento e la serenità nel viverlo dette dalla bocca di un papà.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here