Nel 2015, un film d’animazione faceva capolinea nei cuori e nei cinema di tutto il mondo, stiamo parlando della pellicola cinematografica intitolata Minions. Chi sono i minions? Sono i simpaticissimi protagonisti di questo film, pensato per i bambini nati negli anni 2000, ma anche i più grandi hanno dimostrato di gradire, non di poco, le avventure di questi esserini gialli.
Questi animaletti erano comparsi nei film Cattivissimo me 1, 2 e 3 e, fin dalla loro apparizione sul grande schermo, si sono impressi nelle menti e nei cuori degli spettatori. Di qui, l’idea di costruire un intero spin-off su di loro.
Il compito di questi mini protagonisti è quello di servire il padrone più cattivo al mondo. La loro storia ha inizio quando passano di proprietario in proprietario, che coincidono anche coi grandi protagonisti della storia: ritroviamo, fra questi, difatti, anche Napoleone o la leggendaria figura del conte Dracula.
Dopo vari fallimenti, i minions decidono di isolarsi nell’Artide. Tuttavia, si accorgono presto che senza un padrone da riverire, la loro esistenza rimane priva di un vero scopo. Così, qualche anno dopo il 1968, il minion Kevin parte alla volta della ricerca di un proprietario.
Kevin, insieme a due fidati compagni, partono per New York. Dopo varie peripezie, si ritrovano bloccati all’interno di un centro commerciale, dove incontrano un gruppo di criminali di Orlando. Al raduno, c’è anche la donna più cattiva del mondo, Scarlett Sterminator. Di conseguenza, Kevin e gli altri si mettono al servizio della loro nuova proprietaria, la stessa Scarlett.
Nel frattempo, gli altri minions, dopo aver causato altri danni, raggiungono i tre che hanno preso servizio presso la nuova signora. Seguono tantissimi episodi che vedono i piccoli personaggi gialli coinvolti nel furto della corona della regina d’Inghilterra, per aiutare Scarlett a realizzare il suo sogno. Il sogno corrisponde a quello di diventare una principessa.
Successivamente, gli stessi si sottraggono al comando della ladra di corone. Dopo un po’, tornano però sotto il dominio della stessa e i minions consegnano la corona. La cattiva diventa, così, principessa.
Disegni minions da colorare
Un modo, da non sottovalutare, concepito per intrattenere i vostri bambini è comprare album da colorare. Esistono veri e propri libricini con immagini minions, le quali vanno riempite con i colori più svariati.
Piuttosto che esporli sempre dinanzi a uno schermo della tv o di un pc, un’ottima maniera di tenerli tranquilli e stimolati consiste proprio nel far sì che questi si divertano a colorare minions.
Un’altra idea può essere quella di far loro ideare come si disegna un minion.
I disegni da colorare minions o un disegno da colorare minions incentivano la fantasia e la creatività dei più piccoli, i quali, con la giusta calma, riescono a dare forma e dimensione alla loro fervida immaginazione.
Seguire, con diverse tonalità cromatiche, i disegni dei minions o un disegno minions può quindi favorire lo sviluppo intellettuale del bambino. Dov’è possibile trovare un album incentrato su Cattivissimo me da colorare, ad esempio, o comunque in che luogo reperire un‘immagine minion da tinteggiare coi pennarelli? Non esistono solo le edicole o i negozi. Ricordate che, oggi come oggi, esiste internet!
Alcuni siti web mettono a disposizione album da colorare gratuitamente, che si possono scaricare e poi stampare, uno di questi è il portale bambini o, ancora, c’è il sito web stampa e colora.
Approfondisci su https://www.primainfanzia.it/