Mirabilandia 2020: come sarà?

0
1075
Mirabilandia 2020: come sarà?

La riapertura per la stagione 2020 ha un significato particolare per Mirabilandia. Dopo mesi intensi e di forti pressioni in cui tutti siamo stati chiamati a fare enormi sacrifici, la riapertura al pubblico del parco della Standiana pianificata per il 20 giugno ha un valore anche simbolico. Come ha dichiarato il suo direttore generale Riccardo Marcante si tratta di un passo importante verso il ritorno alla normalità. Una nuova normalità in cui le persone avranno ancora più bisogno di spensieratezza.

Mirabilandia parco divertimenti storia

Mirabilandia parco divertimenti di tipo tematico e acquatico grazie alla presenza di Mirabilandia beach, è collocato nel quartiere Savio del comune di Ravenna. A differenza degli altri parchi presenti sul territorio italiano, quando viene concepito durante il corso degli anni Ottanta viene già immaginato come un parco esteso e pieno di attrazioni. L’obiettivo è quello di richiamare l’interesse delle persone da tutta Italia e di fornire divertimenti ai giovani della costiera romagnola.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Così accade, quando viene inaugurato nel 1992 Mirabilandia è già una realtà di enormi dimensioni. Tuttavia il successo non è immediato e nel giro di un ventennio si sono susseguite diverse gestioni al fine di attuare piani strategici in grado di procurargli popolarità. In particolare nel 2006 viene prelevato dalla società spagnola Parques Reunidos leader europeo nel settore. La storia di Mirabilandia inzia a cambiare fino a che in Italia si arriva a riconoscere solo due opzioni come migliori parchi Mirabilandia o Gardaland.

Mirabilandia attrazioni le migliori

A fare la differenza nel percorso di crescita è l’apertura di nuove attrazioni, lo sviluppo di arie tematiche e l’organizzazione di eventi che muovono sempre più l’interesse delle persone. Se consulti Mirabilandia sito ufficiale puoi scaricare la mappa e da lì essere aggiornato su tutto. In generale l’intera superficie si divide in 7 aree di cui una è Mirabilandia beach, oggi Mirabeach, il parco acquatico inaugurato nel 2003. Questa è la storia, ma cosa sappiamo dell’evoluzione di Mirabilandia giostre e attrazioni oggi in questo momento speciale e di grande preoccupazione per la salute di tutti?

Mirabilandia 2020

Mirabilandia apertura dopo il lockdown

Se la tua destinazione per questa estate da vivere local è la costiera romagnola è stai pensando di integrare Milabilandia vacanze nel tuo piano di viaggio, ti tranquillizziamo subito dicendoti che “il parco divertimenti più grande di Italia” è pronto ad accoglierti a partire dal 20 giugno. La strategia scelta prevede sia la riduzione di code all’ingresso e alle singole attrazioni, che una gestione interna ottimizzata. Via libera quindi alle prenotazioni online, alla distribuzione nel parco di sistemi di igienizzazione e di steward pronti ad aiutare chiunque ne avesse bisogno. Inoltre ci sarà l’obbligo di mascherine per addetti ai lavori e il pubblico.

Scelta triste ma saggia quella di lasciare chiuso per il momento il parco acquatico Mirabeach, per cui la gestione post emergenza sarebbe troppo complessa e rischiosa.

Mirabilandia come arrivare informazioni

Indirizzo:

Mirabilandia. Parco della Standiana Srl. SS 16 Adriatica km. 162
48125 Savio – Loc. Mirabilandia (RA) – Italy     PI 01285660393

È possibile arrivare a Mirabilandia con la propria vettura, in bus o treno.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here