La vita delle mamme non è semplice, divise tra mille impegni, schiacciate dalle responsabilità e – se lavorano – anche dal senso di colpa per non essere presenti quanto vorrebbero. Per questa ragione le donne che hanno figli sono spesso stressate e dovrebbero imparare a prendersi delle pause e creare dei momenti solo per loro. Strategie per rilassarsi e non farsi travolgere dalla maternità. Ma come si può riuscire a ricavare qualche oasi di pace in un’esistenza così intensa? Il primo consiglio è quello di trovare nella propria “agenda” del tempo da dedicare al relax. Non si tratta di un lusso, ma di una necessitò, perché avere uno spazio personale, senza tensioni e ansie, consente di ricaricare le pile in vista delle nuove avventure che derivano dal fatto di essere mamma.
Sfidare la fortuna dal divano di casa
Un modo per rilassarsi può essere giocare on line alle slot machine, attività che non suscita ansie, specie se avviene alla fine di una lunga giornata. I giochi online funzionano come anti-stress, anche perché si possono praticare in qualunque momento, ovunque, senza obblighi di essere presentabili o eleganti (cosa che spesso riesce difficile alle neomamme!). Basta creare un account su uno dei siti di giochi online e iniziare a mettersi alla prova e ci si sente automaticamente in un contesto diverso, dove è possibile sognare, entusiasmarsi, provare adrenalina, essere circondati da adulti e non da bimbi che hanno bisogno della nostra attenzione e la risucchiano tutta. Il gioco rilassa anche la mente, perché spesso è semplice e non richiede particolari riflessioni e strategie, e il valore aggiunto è che si possono pure guadagnare dei soldini, che in una famiglia che si è appena allargata sono ovviamente sempre un bel valore aggiunto.
I vantaggi di certe attività extra
Dovendo riassumere, si può dire che il gioco on line offre parecchi vantaggi: si può sperimentare, entrare in contatto con nuove persone, ridurre lo stress e l’ansia. L’importante è ovviamente non far diventare il gioco una dipendenza, ma solo un momento di pausa in una vita intensa e stressante, per recuperare energie e trovare soddisfazione. Obiettivi che si raggiungono anche quando si decide di leggere un bel libro, avvolte in una coperta morbida, sorseggiando una cioccolata calda. La storia trasporta in un mondo diverso, dove si possono vivere – almeno sulla pagina – avventure straordinarie ed emozionanti. La stessa cosa che accade quando si decide di affidare il bebè ai nonni, al marito o alla baby sitter e di sedersi di fronte alla Tv per seguire un film con l’attore preferito. Deve essere una pellicola che fa sognare e conquista, da rendere ancora più gradevole ponendo di fronte a voi snack e dolcetti da sgranocchiare.
Le tensioni si dissolvono con una passeggiata
Frustrazioni e tensioni si dissolvono con queste sollecitazioni e il risultato finale è straordinario: si vive in una dimensione che non è quella stressata delle mamme acrobate, ma quella quieta di chi è ancora padrone del proprio tempo! In generale, poi, un altro modo per cancellare lo stress consiste nell’imparare a gestire i propri compiti e ad eliminare le cose che non sono necessarie. Bisogna imparare a dire qualche “no!”, rallentare i ritmi, pretendere un po’ di meno da sé stesse, perché le mamme non sono supereroi, ma esseri umani con bisogni e ritmi da rispettare. Proprio per questa ragione, le mamme dovrebbero essere in grado di prendersi un giorno di pausa, magari insieme al partner, per trovare serenità, in modo da ritornare dai loro piccoli cariche di emozioni e di affetto e non appesantite dalle recriminazioni e della fatica. Bastano una passeggiata in campagna o in collina, una gita al mare, un pranzo tra adulti in un ristorante carino per sentirsi meglio.
Lo shopping è una medicina
Se non si riesce ad uscire o ad affidare il bimbo ad altre persone, ci sono dei trucchi per cercare di rilassarsi che possono essere sperimentati. Ad esempio, affidarsi all’aromaterapia e diffondere per la casa qualche goccia di olio essenziale che aiuta a creare un’atmosfera rilassante per noi e per il piccolo. Infine, un modo per rilassarsi è andare a fare shopping. Peccato che, soprattutto quando i bimbi sono piccoli, uscire e guardare le vetrine possa diventare un’impresa. L’alternativa è quella di fare shopping on line, un po’ come accadeva a Becky Bloomwood, la protagonista dei libri di Sophie Kinsella, dopo il trasferimento da Londra in campagna. Un metodo per dimenticare i disagi, certo, che però può diventare pericoloso se non si fa attenzione ai rischi dello shopping online. Taglie sbagliate, abiti che sembrano meravigliosi in video e poi si rivelano orribili dal vero e soprattutto le truffe, sempre più difficili da scoprire.