Mozzarella in gravidanza: cosa sapere? Il parere dell’esperto

0
911
Mozzarella in gravidanza: cosa sapere? Il parere dell’esperto

E se mangiassi la mozzarella in gravidanza? Ecco cosa sapere di un prodotto davvero facile da combinare in tante ricette diverse, crude e cotte, che però potrebbe far sorgere qualche preoccupazione.

Mozzarella gravidanza: un’eccezione concessa

Qual è il rapporto tra mozzarella e gravidanza? Trattandosi di un prodotto fresco a base di latte, è sicuro mangiare la mozzarella in gravidanza? Se parliamo di formaggi, i pareri sono sempre discordanti, ma la mozzarella, fresca e saporita, sembra mettere d’accordo tutti. Cotta sulla pizza o cruda con un filo d’olio, costituisce un elemento base della dieta mediterranea. Vediamo allora cosa è importante sapere per un consumo corretto di questo alimento.

Mozzarella pastorizzata, ecco perché non fa male

Diciamo subito che mangiare la mozzarella in gravidanza non è pericoloso. Questo perché, a differenza della maggior parte dei formaggi molli, la mozzarella è pastorizzata ed è proprio questo processo a fare una grande differenza. Attraverso la pastorizzazione si eliminano infatti i batteri causa di infezioni rendendo il prodotto più sicuro. È una condizione che riguarda i latticini in generale e i formaggi freschi, quindi via libera anche per la ricotta, fiocchi di latte, quark o il formaggio spalmabile che presentano anche il vantaggio di contenere pochi grassi aiutandoci a non appesantirci troppo.

mozzarella in gravidanza

Mozzarelle in gravidanza, quale scegliere?

Considerate le proprietà nutritive presenti in questo latticino, in particolare l’apporto di calcio, è scontato dire che mangiare mozzarella in gravidanza rappresenta un elemento di supporto per il benessere del nostro organismo. Bisogna però fare una differenza tra l’assunzione di mozzarella di mucca e mozzarella di bufala in gravidanza in quanto le due varianti impiegano tipologie di latte differente. Nel primo caso si tratta di latte vaccino, la cui composizione di acqua all’87% rende l’alimento leggero per l’organismo, oltre che nutriente, mentre nel caso della mozzarella di bufala la percentuale di acqua si abbassa rendendo il latticino molto saporito ma anche ricco di grassi e più pesante da digerire.

Mozzarella di bufala gravidanza

Senza esagerare. Questa potrebbe essere la modalità giusta per gestire nello specifico il consumo di mozzarelle di bufala in gravidanza. Bilanciando i pro e i contro di questo prodotto, il consiglio è quello di non rinunciare a mangiarla ma, se possibile, preferire la mozzarella preparata con il latte di mucca e magari optare per quella di bufala in ricette che ne consentono dosi ridotte. Riguardo la modalità di preparazione, naturalmente decidendo di cuocerla si eliminano ulteriori rischi, ma consumare il prodotto crudo è allo stesso modo consigliato.

Gravidanza mozzarella o formaggi molli?

Attenzione invece ai formaggi molli in gravidanza. In questo caso infatti è bene informarsi per evitare di mettere in pericolo te stessa e il tuo bambino. Erroneamente si potrebbe pensare che la mozzarella equivale a un formaggio molle e che quindi tutta la categoria è sicura in gravidanza. Ma non è assolutamente così. Da evitare soprattutto i prodotti a base di latte crudo non pastorizzato, ovvero tutti quelli lavorati artigianalmente, e anche alcuni formaggi pastorizzati ma con crosta molle come brie, gorgonzola o taleggio. In questo caso la presenza di molta acqua oltre a determinare la consistenza molle, comporta anche un alto livello di umidità a sua volta causa della proliferazione di batteri da evitare completamente in gravidanza.

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here