Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato

0
8425
Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato

Sei in dolce attesa e vorresti dare alla tua futura figlia un nome originale e ricco di significato? Ti consigliamo i nomi celtici femminili. Scegliere il nome di una bambina non è mai semplice per la futura mamma. Se non sei legata alla tradizione di dare il nome della suocera o il nome di tua madre, puoi optare per un nome particolare che incanterà tutti quanti. Scopriamo insieme i più bei nomi celtici da dare a una figlia femmina. Curiose?

Leggi anche: 

Nomi Barbapapà: elenco completo dei personaggi del cartone animato 

Nomi delle LOL: elenco completo per le nostre bambine 

Nomi celtici maschili: i più belli e il loro significato

Nomi celtici femminili significato

I nomi celtici per bambine sono legati alla bellezza, alla delicatezza e alla dolcezza. Ecco i più bei nomi celtici femminili con significato:

  • Eileen (significa “bella come il sole”). Ha anche varianti come Eilena, Eilene, Eileene o Ayleen.
  • Wendy (significa “colei dalle ciglia bianche”) è l’abbreviazione di Gwendolin
  • Alanna (significa “brillante”)
  • Evelyn (significa “persona grata”)
  • Briana con le sue varianti Breana e Bryana (significa “donna di grande forza”)
  • Kendra (significa “grande campionessa”)
  • Brenda (con le sue varianti Brenan o Brena) è un nome che ha origini vichinghe ed è molto diffuso nei paesi anglosassoni. Significa “spada”.
  • Annik è la versione celtica di Anna e significa “graziosa”
  • Ginevra (significa “spirito bianco”). In Italia l’onomastico si festeggia l’11 gennaio
  • Arlene (significa “giuramento”)
  • Guendalina (significa “la bianca, la luminosa”). La variante è Wuendalina e il diminutivo è Guenda. In Italia l’onomastico si festeggia il 14 ottobre.
  • Megan (significa “grande”) è la versione gallese di Margherita. E’ divenuto celebre grazie all’attrice Megan Fox.
  • Isla è un nome che deriva da Islay, che è un’isola che si trova al largo della costa occidentale della Scozia.
  • Fiona (significa “bello, giusto, bianco”) è un nome divenuto famoso grazie all’atleta Fiona May.
  • Marsali (significa “perla”)
  • Reanna (significa “maestosa ed elegante regina”)
  • Erin è un antico nome irlandese che deriva da Eire
  • Nessa, che significa ” non gentile”, era il nome della madre del mitico re di Ulster. Secondo la leggenda il nome in origine era Assa (che significa gentile) ma dopo che vendicò la morte dei suoi dodici fratelli, fu tramutato in Nessa che significa appunto “non gentile”
  • Kyra: questo nome deriva da Ciar e significa “occhi scuri e capelli castani”
  • Nara (significa “allegra”)

Esistono anche tantissimi altri nomi particolari che appartengono alla tradizione celtica come Alina, Ariette, Brave, Berta, Cara, Carola, Dora, Devona, Fanella, Isolda, Gilda, Keelia, Mirna, Moira, Zinevra e Oriana.

Scegliere un nome particolare o raro è tipico di chi desidera dare alla propria bimba un “qualcosa di speciale” che al distingua immediatamente dalle altre e la renda unica. Non esiste regalo più bello che un genitore possa fare. In genere i nomi esotici, rari e particolari sono amati dai nostri figli quando crescono e sono esibiti con grande orgoglio e sono persino motivo di vanto. Non vi resta che scegliere il più bel nome celtico da dare alla vostra futura figlia.

Nomi celtici femminili

 

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here