Nomi di stelle femminili: ecco i più belli per la tua bambina

0
4154
Nomi di stelle femminili: ecco i più belli per la tua bambina
Nomi di stelle femminili, nomi per un fiocco rosa in arrivo ispirati a stelle e a pianeti.
Ecco alcuni tra i nomi delle stelle per bimbe, più belli di sempre.
Tra i nomi particolari ci sono Andromeda, Solaria, Mira. Tra quelli più diffusi invece Stella, Luna, Sole.
Ma vediamoli tutti, nomi stelle e il loro significato.
Leggi anche:
nome delle stelle nome di stelle

Nomi stelle femminili

  • Andromeda.
Nome di origine mitologica, riprende quello della mitica fanciulla salvata da Perseo, che dà anche il nome a una costellazione.
  • Auriga.
E’ nome femminile ed è anche una costellazione settentrionale: la sua stella più brillante è Capella, associata con la mitologica Amaltea.
  • Cara
Di origine greca. Il significato è “gioia”. E’ il nome della più meridionale delle stelle dei Cani da caccia.
  • Cassiopea
E’ un nome femminile, ma anche una costellazione settentrionale che raffigura Cassiopea, la leggendaria regina di Etiopia.
  • Luna
Nome affettivo e augurale, dato a una figlia con l’augurio che sia bella e luminosa come la luna.
  • Mimosa
è un nome, ma anche una della stelle della Croce del Sud. Il nome ‘Mimosa’ per la stella potrebbe ispirarsi al fiore omonimo.
  • Mira
Significa ‘la meravigliosa’ e il nome si rifà alla stella variabile ‘Mira’: periodicamente è visibile a occhio nudo, in altri periodi impallidisce.
  • Diadema
Il nome si riferisce alla stella ‘Alfa Comae Berenices’, conosciuta anche con il nome tradizionale di ‘Diadema’. E’ una stella che si trova nella costellazione della Chioma di Berenice.
  • Siria
Significa ‘ardente, splendente’. E’ la stella più luminosa del cielo. Iside per gli Egizi, segnava il periodo dell’inondazione del Nilo.
Se vuoi conoscere il significato anche degli altri nomi, clicca sulla nostra banca dati
  • Sole
Sole è nome molto eufonico (dolce e delicato suono). Basta aggiungere una ‘i’ per farne un bell’anagramma greco dallo stesso significato: Elios… Insomma è un nome ‘tuttoluce’ e chi lo porta non cesserà mai di illuminarsi e di… illuminare anche gli altri.
  • Stella
Il nome augurale è sorto anche per la devozione verso Maria Vergine, chiamata nell’Inno liturgico a lei dedicato Maris Stella, ossia “stella del mare”.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here