Nomi femminili greci: la lista dei più belli

0
3312
Nomi femminili greci: la lista dei più belli

Esistono vari tipi di genitori quando si trovano nel momento fatidico di dover scegliere il nome per il bambino o bambina che arriverà: ci sono quelli che già lo sanno da sempre e quelli che non riescono proprio a mettersi d’accordo.
Ma se la vostra difficoltà deriva dal fatto che cercate un nome bello e particolare, ma allo stesso tempo che non sia troppo strano o difficile da pronunciare in famiglia, ecco allora che ti suggeriamo una lista di nomi greci femminili.

Sono nomi pieni di fascino e contenuto, avvolti dall’incanto della mitologia: nomi dee greche, nomi dell’antica Grecia o semplicemente i più diffusi, che non solo rimangono attuali e contemporanei, ma proprio per la loro derivazione, sono impreziositi da ricchezza di significato e visto che derivano dai nostri cugini greci, non diventano impronunciabili o troppo difficili da dire.

Nomi femminili greci con significato

Qui di seguito te ne proponiamo qualcuno di nomi femminili greci e il loro significato. Quale di questi è il più particolare o semplicemente il più bello?

  • Hera una delle dee più importanti, è la patrona dei matrimoni, della vita coniugale e del parto;
  • Marina che ha la bellezza di voler dire “appartenenete al mare”;
  • Febe dall’ antica grecia “Phoibe” significa “brillante, luminoso”;
  • Petra vuol dire “forte, precisa”;
  • Alike è la versione greca del nome italiano Alice e significa “creatura del mare”

Nomi femminili dee greche

I nomi greci antichi sono spesso legati alla mitologia: i nomi delle divinità femminili adornano ancora di più un nome per una bambina, non trovate?

  • Afrodite la Dea dell’amore e della bellezza
  • Anfitrite la regina del mare e sposa di PoseiNedone il dio dell’oceano.
  • Artemide. Dea della caccia, degli animafeleli selvatici e della foresta
  • Atena. Erroneamente associata solo alla guerra, Atena era anche la Dea della sapienza e delle arti
  • Aura. ninfa della mitologia, significa “brezza”
  • Circe. la figlia del dio del Sole con importanti poteri
  • Demetra. madre della terra, figlia di Zeus, è la dea protettrice della coltivazione
  • Armonia. Dea della concordia e dell’armonia
  • Iris. Messaggera dell’Olimpo, impersonifica l’arcobaleno
  • Iris. Messaggera dell’Olimpo, impersonifica l’arcobaleno
  • Selene, Dea della luna
  • Nefele,  Dea greca delle nubi

A dispetto di quanto si crede, dare un nome particolare e non appartenente ai nomi della tradizione italiana, vuol dire fare un regalo al proprio figlio o figlia: la ricerca di qualcosa fuori dai canoni che sia anche ricco di significato, come nel caso dei nomi di origine greca per una bambina, sta a voler dire affibbiarle unicità ed esclusività.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

Leggi anche: 

Nomi Barbapapà: elenco completo dei personaggi del cartone animato

Nom celtici femminili: i più belli e il loro significato

Nomi delle LOL: elenco completoi per le nostre bambine

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here