Sei in dolce attesa, conosci già il sesso del bebè e stai pensando di scegliere uno di quei bellissimi nomi femminili spagnoli che ti hanno incantato nella fiction “Il Segreto”? Se tu e tuo marito non volete optare per i soliti (noiosi) nomi italiani super gettonati, perché non scegliere un nome spagnolo? I nomi in spagnolo hanno un fascino esotico e sono molto musicali e seducenti quando vengono pronunciati. Scopriamo insieme i nomi più belli in spagnolo da dare a una figlia femmina. Sei curiosa?
Leggi anche:
Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato
Nomi maschili spagnoli: i 100 più belli tra cui scegliere
Nomi maschili russi: i 100 più belli tra cui scegliere
Nomi femminili spagnoli particolari
Chi non ama il fascino della Spagna? I suoi colori, la sua vitalità, la musicalità della sua lingua, il calore della sua gente. Perché non scegliere un bel nome spagnolo per la tua bambina. Ecco i più bei nomi femminili spagnoli con significato:
- Alejandra: indica una personalità gioiosa e piena di vita
- Adéla: nome dolce che indica purezza
- Anita: nome che indica fortuna e intraprendenza
- Beatriz: indica una personalità schiva e una passione per l’arte
- Belen: in castigliano significa Betlemme
- Bianca: nome elegante e raffinato che significa “candida”
- Conchita: diminutivo di Conception, è la versione spagnola di Concetta
- Dolores: è la variante spagnola di Addolorata
- Dominga: indica una personalità sensibile e altruista
- Estrella: indica una personalità raffinata
- Francisca: è la variante spagnola di Francesca
- Ignacia: nome di origine greca che significa “figlia”
- Ines: è la versione spagnola di Agnese
- Juanita: indica un nome ricco di grazia
- Lupe: significa “devota alla madonna di Gaudalupe”
- Marcéla: significa “graziosa”
- Mercedes: significa “ricompensa”
- Nieves: si ispira alla “Madonna della Neve”
- Nuria: nome di origine catalana che significa “brillante”
- Paulina: significa “grande di cuore e d’intelletto”
- Soledad: indica una personalità solare ed energica
- Vittoria: come l’italiano Vittoria
- Xenia: ha origini greche e significa “portatrice di doni”
- Ximena: nome medievale spagnola che corrisponde all’italiano “Simona”
- Zurine: deriva dal basco “zuri” e significa “bianca”
Nomi spagnoli femminili
Ecco altri nomi femminili in lingua spagnola molto belli e pieni di charme:
- Alma
- Alva
- Alicia
- Alona
- Almira
- Amalia
- Agueda
- Arama
- Artemisia
- Arcelia
- Blasa
- Benigna
- Carmencita
- Clarinda
- Desideria
- Corazon
- Consolata
- Ema
- Dulce
- Eleonor
- Filipa
- Honoria
- Felicia
- Illuminada
- Iratze
- Juana
- Isabel
- Leya
- Lola
- Lolita
- Lora
- Loretta
- Maria Carmen
- Maria Dolores
- Maria Jose
- Isabel
- Milagros
- Paloma
- Olinda
- Prudencia
- Romana
- Rica
- Ricarda
- Zoe
- Zita
- Vega
- Veta
- Zita
- Ventura
- Yuna
- Segunda
- Pureza
- Raimunda
- Paz
- Raquel
- Orquidea
- Magdalena
- Liana
- Virginia
- Nerea
- Idoira
- Idurre
- Estebana
- Estella
- Alazne
- Alameda
Perché scegliere un nome spagnolo?
Se sei annoiata dai soliti nomi italiani diffusi e banali, un nome straniero tipicamente spagnolo è ciò che fa per te. Tra i nomi più diffusi in assoluto in Spagna ci sono Maria Carmen, José, Isabel, Julia e Andrea (che in spagnolo è un nome femminile, non maschile). Anche in terra spagnola c’è l’abitudine di dare il nome dei nonni e nonne paterne e materne come da noi e molti nomi sono di origine religiosa.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!