Nomi Francesi maschili, i più belli del 2023, ecco quali sono

0
314
nomi-francesi-maschili

La scelta del nome di un bambino è senza dubbio una delle più importanti decisioni che devono affrontare i genitori durante la gravidanza. Scegliere il nome giusto può quindi diventare un vero e proprio dilemma per molte coppie. Il nome che sceglierete per il vostro bambino sarà una decisione importante e duratura, quindi prendetevi tutto il tempo necessario. Un numero crescente di coppie preferisce dare al loro bambino un nome straniero, per donare unicità e originalità. Tra questi, sicuramente i nomi francesi maschili francesi rientrano tra quelli pieni di fascino e dolcezza, probabilmente per la pronuncia che li contraddistingue. Se siete in attesa di un maschietto e state cercando per lui un nome dolce, tenero e con riferimenti a poeti e personaggi famosi, date un’occhiata a questi nomi maschili francesi. Non solo i nomi francesi femminili sono carichi di tenerezza unicità, e questa lista ne è la prova!

Nomi comuni maschili francesi più diffusi

La lista di nomi francesi è veramente lunga, cerchiamo di riportare i più diffusi, dividendoli per gruppi, così da facilitare la visione. Alcuni di essi, sono anche accompagnati dal significato.

  • Nomi che iniziano con la A

Adrien: la versione francese di Adriano che significa “che viene dal mare”.

Alexandre: versione francese del nome greco Alessandro. Significa forza, virilità e un certo magnetismo.

Antoine: versione francese di Antonio

Axel: deriva dall’ebraico Avshalom, il cui significato è “padre della tranquillità”.

Arthur: “Custode dell’Orsa” era un brillante astro nella costellazione di Boote, visibile in Grecia intorno alla metà di settembre. La sua festività si celebra il 15 novembre.

Alain: deriva da Alan, che significa “piccolo sasso”, ma può anche essere interpretato come “bello e attraente”.

  • Nomi maschili con la F:

Fabien: “Faba” (nome latino per “fava”) e, di conseguenza, Fabio significa letteralmente “chi coltiva fave” o “chi ha un campo di fave”.

Félix: Si basa sul termine latino felix, felicis, che significava “fortunato”, “di successo”, “fruttifero” e anche, per estensione, “felice” e “contento”.

Florian: Nome d’origine latina che significa “fiorito”, poiché deriva dalla radice flos, floris

Frédéric: in italiano Federico, deriva dall’inglese antico, significa “ricco di pace, potente in pace, signore che protegge”. I suoi soprannomi sono Fred, Freddie o Freddy.

François

Fernand

  • Nomi francesi maschili con la J:

Jérémy: variante di Geremia. Nome di uno dei profeti d’Israele, significa “Dio esaltato”.

Joseph

Jonas

Jérôme

Jean Paul

  • Nomi maschili con la M:

Martin: Martin deriva dal supernomen latino “Martinus”, che è poi diventato un nome proprio. Il nome si basa su “Mars” (Marte) e significa letteralmente “consacrato a Marte”.

Mathias

Mathieu

Mathis

Maurice

Maxime

Morgan

Michel

  • Nomi maschili con la N:

Nathan: Tradotto, vuol dire regalo divino. Nome molto comune, sia in Francia ma anche nel nostro paese. Chi porta questo nome è per indole, un riflessivo, discreto e un po’ scettico, ma anche molto sensibile.

Nicolas

Noël: significa letteralmente “il giorno del nato” e si riferisce alla nascita di Gesù. È tradizionalmente usato come soprannome per i bambini che nascono il 25 dicembre.

Noa

  • Nomi maschili con la R:

Raphaël: Il italiano si identifica con il nome Raffaele, che deriva dall’ebraico. L’onomastico si celebra l’ultima domenica del mese, il 29 settembre.

Raymond

Réginald

René

Roland

Roland

Robin

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here