Se siete in attesa di una femminuccia allora non perdetevi questa selezione di nomi giapponesi scelti per voi.
Quando scopriamo una gravidanza e un bimbo in arrivo, tutto il periodo che ne consegue diventa un momento magico per la coppia.
I futuri genitori cominciano ad immaginare come sarà, a recuperare foto di loro piccoli e a scommettere a chi dei due assomiglierà di più. E si pongono diverse domande su quale e come sarà il nuovo arrivato e a come modificherà la loro routine.
I futuri genitori cominciano ad immaginare come sarà, a recuperare foto di loro piccoli e a scommettere a chi dei due assomiglierà di più. E si pongono diverse domande su quale e come sarà il nuovo arrivato e a come modificherà la loro routine.
La ricerca del nome ideale per la vostra futura bambina o bambino, fa parte di quei momenti preziosi della gravidanza.
Si comincia fin da subito a pensare al nome ma, una volta scoperto il sesso, sembra che quella creaturina prenda una vera e propria identità più definita.
Quali nomi avete già optato e messo in lista, in caso di un fiocco rosa? Sceglierete un nome lungo o corto? Sceglierete in base al cognome?
Se siete tra quelle coppie che subiscono il fascino dell’Oriente, che adorano i Manga e il cibo giapponese e magari siete già stati più di una volta nel meraviglioso e surreale Giappone, allora ecco i nomi giapponesi femminili con significato che abbiamo selezionato: ricchi di significato e molto particolari.
Leggi anche:
Nomi maschili giapponesi: ecco i 100 più belli
Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato
Nomi delle LOL: elenco completo per le nostre bambine

Nomi femminili giapponesi ispirati a personaggi di libri e cartoni per bambini
In Giappone i nomi possono avere anche più di un significato e possono combinarsi facendo una sorta di abbinamento di due o più nomi.
Prendiamo come esempio il famoso libro per bambini “Akiko e il palloncino”, è un bellissimo libro illustrato dedicato ai più piccoli con la protagonista, una bambina il cui nome significa bambino brillante o bambino d’autunno.
Ko posto alla fine del nome, vuol dire bambino e si ritrova anche nel nome femminile Aiko protagonista di un altro libro “Aiko e il vulcano”.
Un altro personaggio il cui nome vi dirà qualcosa è Fujiko, la fidanzata di Lupin, il cui nome ha la stessa terminazione dei due precedenti ma ha anche un elemento floreale Fuji che vuol dire glicine.
- Hanae
- Yotsuya
- Yagami
- Ibuki
- Sakamoto
- Godai
- Nanao
- Taro
- Nikaidou
- Kyoko
- Mitaka
- Yuko
- Kasumi
- Godai
- Yukari
- Chigusa
- Akemi
- Etsuko
- Kozue
- Furoki
- Kanzaka
- Asami
- Nanao
- Chigusa
- Asuna
- Kidokoro
- Midori
- Nega
- Posi
- Morisawa
- Kisaragi
- Ataru
- Benten
- Chibi
- Kakugari
- Lamù / Lum
- Rio
- Megane
- Yatsude
- Mako
- Perma
- Ran
- Rei
- Ryoko
- Kintaro
- Sakura
- Sakurambo
- Karura
- Maiko
- Mendou
- Kotatsu
- Oyuki
- Barakumi
- Miyake
- Nagisa
- Kurama
Nomi orientali femminili ispirati ai fiori
Pensando al Giappone il primo fiore che viene in mente è il ciliegio e un nome famoso che si ispira a lui è Sakura.
Il ciliegio è il fiore nazionale la cui fioritura viene vista come segno di buon auspicio, proprio come lo sbocciare di una nuova vita.
Un altro nome legato al profumo dei fiori è Kaori e poi se vi piacciono gli iris c’è Ayame.
Un nome che racchiude in sé tutte le bellezze floreali è Hana che significa fiore, petalo, splendore e ancora Haru , pieno di primavera, la stagione dove tutto prende vita.
- Momoko Piccola Pesca 桃子
- Nami Onda 波
- Cho Farfalla 蝶
- Ise La Buona Sorella 好妹
- Izumi Fontana; Primavera 泉
- Junko Piccolo germoglio 笋子
- Yuri Giglio 百合
- Umeka Profumo di Prugna 梅香
- Chika Casa della conoscenza 知家
- Kaori Profumo 香り
- Sue Ultima 末
- Fumiko Figlia della ricchezza e della bellezza 冨美子
- Ichi Prima: Numero Uno
- Koi Amore 恋
- Megumi Benedizione 恵
- Midori Verde 緑
- Mizuki Fatta di acqua 水基
- Sumire Violetta 菫
- Umi Mare, Oceano 海
- Yuki Neve 雪
- Yume Sogno夢
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook