Nomi con la T: uno degli aspetti più entusiasmanti e piacevoli dell’aspettare un bambino, è quello di poter scegliere il nome. I motivi che portano a preferire uno e non un altro sono diverse.
A volte si preferisce seguire la tradizione di dare il nome dei nonni, altre volte ci si ispira a un personaggio famoso o storico, altre ancora ci si lascia influenzare dalle mode del momento.
Tra queste ultime c’è sicuramente quella di scegliere nomi stranieri. americani,delle costellazioni, dei Vip ( qui sul blog trovate tutto questo), mentre noi proseguiamo l’elenco di nomi con le lettere dell’alfabeto: oggi i nomi maschili con la T, dunque nomi da bambino, nomi che iniziano con la T.
Tra queste ultime c’è sicuramente quella di scegliere nomi stranieri. americani,delle costellazioni, dei Vip ( qui sul blog trovate tutto questo), mentre noi proseguiamo l’elenco di nomi con le lettere dell’alfabeto: oggi i nomi maschili con la T, dunque nomi da bambino, nomi che iniziano con la T.
Non per forza questi nomi sono classici, ma ce ne sono alcuni anche di originali o ricchi di storia. Se ti sei incuriosita, ti consigliamo di dare un’occhiata alla lista dei 100 nomi con la T maschili, qui di seguito proposta.
La fatidica fase della scelta del nome del piccolo che sta per arrivare o della piccola, è una delle più importanti quanto impegnative: per darvi una mano vera, esiste anche una classifica Istat 2020 dei nomi più diffusi in Italia o quelli che saranno i trend più popolari del 2020.
I vincitori indiscussi?
Per i maschietti Francesco , da poco spodestato da Leonardo e per le femminucce rimane in testa Sofia.
Aspettate un bimbo o una bimba e siete nella fase di scelta del nome?
Al di là delle vostre preferenze personali, può essere utile conoscere i nomi maschili che iniziano con una delle lettere dell’alfabeto più particolari: la lettera T.
Leggi anche:
Nomi maschili vintage: ecco i 100 più belli per bambino
Nomi maschili rari: ecco i 100 più belli per bambino
100 nomi con T
Alcuni nomi con significato e onomastico
- Tamaro le origini sono germaniche e può significare “pensiero glorioso”.
- Tancredi ha il significato di “pensiero e consiglio” e le sue origini sono germaniche.
Onomastico: 9 aprile - Tarcisio nome greco che vuol dire: “proveniente da Tarso”.
Onomastico: 15 agosto - Teobaldo dal germanico Peudobald prende il significato “ardito tra il popolo”.
Onomastico: 30 giugno - Teodoro dall’antico greco significa “dono di Dio”.
Onomastico: 9 novembre, ma può essere festeggiato anche il 26 marzo - Teodosio questo nome deriva dal greco e possiamo interpretare il suo significato con “dato da Dio”.
Onomastico: 1 agosto - Terenzio ha origini incerte, potrebbe essere latino e aquisire diversi significati: “proveniente da Taranto”, oppure “lisciare”, oppure “delicato”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 15 luglio, 10 aprile, 27 settembre - Terzo questo nome veniva attribuito al terzo nascituro della famiglia, ha origine latina.
Onomastico: 6 dicembre - Tiberio dall’antico latino Tiberius è un nome che significa “del Tevere”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 10 novembre, 24 aprile - Tito le sue origini sono incerte, potrebbe essere latino oppure sabino oppure etrusco. Anche i significati sono discussi.
Onomastico: 26 gennaio, ma può essere festeggiato anche il 6 febbraio, 4 gennaio - Tiziano ha origini latine precisamente dal cognomen latino imperiale Titianus.
Onomastico: 3 marzo, ma può essere festeggiato anche il 26 gennaio - Tobia dall’ebraico questo nome può essere prendere il significato di: “il signore è il mio bene”, “buon signore”.
Onomastico: 2 novembre - Tommaso il nome ha antiche origini aramaiche e letteralmente vuol dire “gemello”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 28 gennaio, 7 marzo, 3 luglio, 29 dicembre - Torquato questo nome romano può significare “ornato di collana”.
Onomastico: 15 maggio - Tullio dal romano Tullius vuol dire: “appartenente alla gens Tullia” oppure “sollevare”.
Onomastico: 19 febbraio
Un altro elenco per trovare un nome con la T
- Tahir
- Taide
- Takeo
- Tammaro
- Tancredi
- Tarcisio
- Tarso
- Taziano
- Tazio
- Ted
- Telchide
- Telemaco
- Temistocle
- Teobaldo
- Teodoro
- Teodosio
- Teodoto
- Teogene
- Terenzio
- Terzo
- Tesauro
- Tesifonte
- Theo
- Thierry
- Thomas
- Tibaldo
- Tiberio
- Tiburzio
- Ticone
- Timmy
- Timoteo
- Timothy
- Tirone
- Tito
- Tiziano
- Tizio
- Tobia
- Tolomeo
- Tom
- Tommaso
- Tommy
- Tony
- Torquato
- Tosco
- Tranquillo
- Tristan
- Tristano
- Tulliano
- Tullio
- Turi
- Turibio
- Tussio
- Teo
- Tim
- Theo
- Thor
- Tito
- Tony
- Tore
- Troy
- Tiago
-
Tizio
-
Tomeo
-
Tonio
-
Tacito
-
Taddeo
-
Tanino
-
Teodor
-
Terzio
-
Tomaso
-
Tullio
- Teodoro
- Terenzo
- Teresio
- Tibaldo
- Tiberio
- Timoteo
- Tolomeo
- Tancredi
- Tarsilio
- Terenzio
- Terziano
- Tristano
-
Tulliano
-
Teodomiro
-
Teodorico
-
Terziglio
-
Trovatore
-
Temistocle
-
Teodolindo
-
Terenziano
-
Tommassino
-
Toscanello
-
Tranquillo
-
Temistocle
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook