Nomi maschili giapponesi: ecco i 100 più belli

0
8527
Nomi maschili giapponesi: ecco i 100 più belli

State aspettando un bimbo e vorreste dargli un nome particolare, ma che sia anche carico di significato?

In questo articolo vi suggeriamo alcuni bellissimi nomi maschili giapponesi, visto che sempre più spesso qui da noi in Europa, vengono dati nomi diversi dalla propria nazionalità.

Spesso ai giardini, parchi gioco e al mare sentiamo nomi inglesi, francesi o proprio di origine orientale a bambini italiani, indipendentemente se maschietti o femminucce.

I nomi giapponesi, d’altronde, sono così particolari e poi vantano alcuni dei significati più incredibili e belli belli al mondo, con riferimenti alla natura, alla luce, alla saggezza o ad altri concetti importanti.

Se siete in attesa di un piccolo erede e state vagliando più nomi possibili ed immaginabili, facendo liste che conservate in borsa, attaccate al frigorifero o sulla porta dello studio e ogni sera, provate di tutto per trovare un compromesso con il vostro partner e scegliere finalmente un nome che vada bene ad entrambi.

Allora avete mai pensato ad un nome giapponese?  Vediamo, quindi, i 100 nomi giapponesi maschili più belli.

Leggi anche:

Nomi maschili giapponesi con significato

AKI (1-秋, 2-明, 3-晶): Significati:1) “Autunno” 2) “Luminoso” 3) “luccicante.”

AKIHIKO (明彦): Significati:1) “Principe luminoso.”

AKIHIRO (大畠): Significati1) “Immensa gloria.

AKIO (1-昭雄, 2-昭夫): Significati:1) “Eroe glorioso” or 2) “Uomo glorioso.”

AKIRA (1-明, 2- 亮): Significati:1) “Luminoso” or 2) “Pulito.”

AOI (1-碧, 2- 葵): Significati:1) “Blu” or 2) “Altea rosata.” (ovvero questo fiore: XXXX)

ARATA (新): Significati:1) “Fresco.”

ATSUSHI (敦): Significati:1) “Laborioso.”

 

DAI (大): Significati:1) “Grande”

DAICHI (1-大地, 2-大智): Significati:1) “Grande terra” or 2) “Grande saggezza”

DAIKI (1-大輝, 2-大貴, 3-大樹): Significati:1) ” nobile” or 3) ” albero”

DAISUKE (大輔): Significati:1) “Grande aiutante”

 

EIJI (1-永次, 2-英治, 3-英二, 4-栄治): Significati:1) “Eternità, prossimo” 2) “Grande, pace” 3) “Grande secondo figlio” or 4) “Prosperità, pace”

FUMIO (文雄): Significati:1) “Ragazzo istruito”

GORO / GOROU(五郎): Significati:1) “Quinto figlio.”

 

HACHIRO (八郎): Significati:1) “Ottavo figlio.”

HAJIME (肇, 元): Significati:1) “Inizio.”

HARU (1-晴, 2-春, 3-陽): Significati:1) “Schiarire,” 2) “Primavera,” or 3) “sole, luce del sole.”

HARUO (春男): Significati:1) “Uomo della primavera.”

HIDEAKI (秀明): Significati:1) “Eccellenza scintillante; splendida luminosità.”

HIDEKI (秀樹): Significati:1) “Splendida opportunità.”

HIDEO (英夫): Significati:1) “Splendido uomo.”

HIKARU (輝): Significati:1) “Radiante.”

HIRO (1-裕, 2-寛, 3-浩): Significati:1) “Abbondante,” 2) “Generoso, tollerante” o 3) “Prospero.”

HIROAKI (広朗): Significati:1) “Luminosità diffusa.”

HIROKI (弘樹): Significati:1) “Abbondante gioia/forza.”

HIROSHI (1-寛, 2-浩): Significati:1) “Generoso, tollerante,” o 2) “Prospero.”

HIROYUKI (博之): Significati:1) “Felicità diffusa.”

HISAO (寿夫): Significati:1) “Uomo dalla lunga vita.”

HISASHI (久志): Significati:1) “Che vive a lungo.”

HISOKA (密): Significati:1) “Riservato.”

HITOSHI (等): Significati:1) Calmo; livello.”

HOTAKA (穂高): Significati:1) “Passo dopo passo,” è lo stesso nome del monte più alto delle Alpi Giapponesi.

 

ICHIRO / ICHIROU (一郎): Significati:1) “Primo figlio.”

ISAMU (勇): Significati:1) “courage.”

ISAO (功): Significati:1) “Onore, merito.”

IWAO (巌): Significati:1) “Uomo di pietra.”

IZANAGI (イザナギ): Significati:1) “Che invita.”

 

JIRO / JIROU (二郎): Significati:1) “Secondo figlio.”

JUN (順): Significati1) “Obbediente.”

JUNICHI (順一): Significati:1) “Che obbedisce.”

JURO / JUROU (十郎): Significati:1) “Decimo figlio.”

 

KAEDE (楓): Significati1) “Acero.”

KATASHI (堅): Significati:1) “Fermezza.”

KATSU (勝): Significati:1) “Vittoria.”

KATSUMI (克己): Significati1) “Dotato di autocontrollo.”

KATSUO (勝雄): Significati:1) “Ragazzo vittorioso.”

KATSURO (勝郎): Significati:1) “Figlio vittorioso.”

KAZUHIKO (和彦): Significati:1) “Principe armonioso.”

KAZUHIRO (一浩): Significati:1) “Che prospera.”

KAZUKI (1-和希, 2-一輝): Significati:1) “Speranza melodiosa” o 2) “Il primo che splende.”

KAZUO (1-和夫, 2-一男): Significati:1) 1) “Uomo armonioso” o 2) “Primo maschio.”

KEI (1-恵, 2-佳, 3-敬, 4-圭, 5-慧): Significati:1) 1) “Benedetto, fortunato,” 2) “Eccellente,” 3) “Rispetto,” 4) “Gioiello,” o 5) “Saggio.”

KEIICHI (圭一): Significati:1) “Figlio prezioso come un gioiello.”

KEIJI (敬二): Significati:1) “Secondo figlio rispettoso.”

KEN (1-健, 2-謙, 3-研): Significati:1) “Forte, in salute” o 2) “Modesto,” o 3) “Studioso.”

KENICHI (1-健一, 2-研一): Significati:1) “Il primo figlio in salute” o 2) “Il primo figlio a studiare.”

KENJI (1-健二, 2-研二): Significati:1) “Il secondo figlio in salute” o 2) “Il secondo figlio a studiare”

KENSHIN (謙信): Significati:1) “Verità modesta.”

KENTA (健太): Significati:1) “Forte, grande, in salute.”

KICHIRO / KICHIROU (吉郎): Significati:1) “Figlio fortunato.”

KIN (欽): Significati:1) “Metallo prezioso.”

KIOSHI / KIYOSHI (淳): Significati:1) “Puro.”

KO / KOU (1-幸, 2-光, 3-康): Significati:1) “Felicità,” 2) “Luce,” o “Pace.”

KOHAKU (琥珀): Significati:1) “Ambra.”

KOICHI (光一): Significati:1) “Primo figlio scintillante.”

KOJI (光司): Significati:1) “Secondo figlio scintillante.”

KUNIO (國男): Significati:1) “Ragazzo delle campagne.”

KURO / KUROU (九郎): Significati:1) “Nono figlio.”

KYO / KYOU (1-杏, 2- 京, 3- 協, 4- 郷): Significati:1) “Albicocca,” 2) “Capitale,” 3) “Cooperazione,” o 4) “Villaggio.”

 

MADOKA (1-円, 2-円花): Significati:1) “Cerchio” o 2) “Cerchio, fiore.”

MAKOTO (誠): Significati:1) “Sincero, vero.”

MAMORU (守): Significati:1) “Protettore.”

MANABU (学): Significati1) “Che impara.”

MASA (1-正, 2-雅, 3-昌, 4-真, 5-政, 6-将): Significati:1) “Corretto, giusto” 2) “Elegante, splendido” 3) “fiorente, prospero” 4) “Genuino, vero” 5) “Che governa, politico” 6) “Militare.”

MASAAKI (真明): Significati:1) “Vera luminosità.”

MASAHIKO (正彦):Significati1) “Primcipe giusto.”

MASAHIRO (正洋): Significati:1) “Giustizia che prospera.”

MASAKI (昌樹): Significati:1) “Albero che fiorisce.”

MASANORI (正則): Significati:1) “Modello di giustizia.”

MASAO (正男): Significati:1) “Uomo corretto.”

MASARU (勝): Significati:1) “Vittorioso.”

MASASHI (雅): Significati:1) “Elegante, splendido.”

MASATO (正人): Significati:1) “Uomo corretto.”

MASAYOSHI (昌良): Significati:1) “Bontà fiorente.”

MASAYUKI (正幸): Significati:1) “Felicità giusta.”

MASUMI (真澄): Significati1) “Vera lucidità.”

MICHI (道): Significati:1) “Sentiero.”

MICHIO (道夫): Significati1) “Che percorre il giusto sentiero.”

MIKIO (美樹夫): Significati:1) “Uomo forte come un fusto d’albero.”

MINORI / MINORU (里): Significati:1) “Verità.”

MITSUO (光子): Significati:1) “Uomo scintillante.”

MITSURU (満): Significati:1) “Pieno” o ” che cresce.”

 

NAO (1-直, 2-尚): Significati:1) “Docile” o 2) “Pregiato.”

NAOKI (直樹): Significati1) “Albero tranquillo.”

NOBORU (翔): Significati:1) “Che ascende verso l’alto.”

NOBU (1-信, 2-延): Significati1) “Fede” o 2) “Che cresce.”

NOBUO (信夫): Significati:1) “Uomo che crede.”

NOBUYUKI (信行): Significati:1) “Uomo degno di fiducia.”

NORI (1-儀, 2-典, 3-則, 4-法): Significati:1) “Cerimonia,” 2) “Codice, precedente,” 3) “Modello, regola, standard,” 4) “Legge, regola.”

NORIO (法男): Significati:1) “Uomo di legge.”

 

OROCHI (大蛇): Significati:1) “Grande serpente.” Nella mitologia, è il nome di un serpente dalla lingua divisa in otto punte, che richiedeva sacrifici di vergini. Venne poi ucciso dall’eroe divino Susanoo.

OSAMU (1-紀, 2-修, 3-理, 4-収, 5-治, 6-統): Significati:1) “Che racconta,” 2) “Disciplinato,” 3) “Logico,” 4) “Che possiede,” 5) “Che regna,” 6) “Governatore.”

 

ROKURO (六朗): Significati1) “Sesto figlio.”

RYO (1-亮, 2-遼, 3-諒, 4-涼): Significati:1) “Lucentezza,” 2) “Distante,” 3) “Realtà,” 4) “Rinfrescante.”

RYOTA (亮太): Significati1) “Forte.”

RYUU (竜): Significati:1) “Spirito del drago.”

 

SABURO (三郎): Significati:1) “Terzo figlio.”

SADAO (貞雄): Significati:1) “Uomo deciso.”

SATORU (1-暁, 2-悟, 3-聡, 4-知, 5-覚, 6-諭, 7-了, 8-智): Significati1) “Alba,” 2) “Illuminato,” 3) “Che impara in fretta,” 4) “Che conosce,” 5) “Percettivo,” 6) “Persuasivo,” 7) “Che comprende,” o 8) “Saggio.”

SATOSHI (聡): Significati:1) “Che pensa in fretta, saggio.”

SEIICHI (精一): Significati:1) “Primo figlio raffinato.”

SEIJI (精二): Significati:1) “Secondo figlio raffinato.”

SHICHIRO (七郎): Significati:1) “Settimo figlio.”

SHIGEO (重夫): Significati1) “Uomo rigoglioso.”

SHIGERU (茂): Significati1) “Fiorente, lussureggiante.”

SHIN (1-晋, 2-信, 3-紳, 4-心, 5-慎, 6-新, 7-進, 8-真): Significati:1) “Che avanza,” 2) “Che crede,” 3

SHIRO (四郎): Significati:1) “Quarto figlio.”

SHO / SHOU(翔): Significati:1) “Volare” or “Strumento del vento.”

SHOICHI (翔一): Significati:1) “Primo figlio che vola.”

SHOJI (翔二): Significati:1) “Secondo figlio che vola.”

SHUICHI (修一): Significati:1) “Capo, primo figlio che studia”

SHUJI (修二): Significati:1) “capo, secondo figlio che studia.”

SORA (空): Significati:1) “Cielo.”

SUSUMU (進): Significati:1) “Che progredisce.”

 

TADAO (忠夫): Significati:1) “Uomo leale.”

TADASHI (1-忠, 2-正): Significati:1) “Leale” o 2) “Vero.”TAKAHIRO (貴浩): Significati:1) “Nobile e prospero.”

TAKAO (孝雄): Significati:1) “Eroe rispettoso.”

TAKASHI (隆): Significati:1)”Elevato; degno di lode.”

TAKAYUKI (隆行): Significati:1) “Che punta alle altezze.”

TAKEHIKO (1-雄彦, 2-岳彦): Significati:1) “Principe eroico,” o 2) “Principe delle montagne.”

TAKEO (1-剛雄, 2-武雄): Significati:1) “Uomo valoroso,” o 2) “Uomo guerriero.”

TAKESHI (武): Significati:1) “Fiero, guerriero,”

TAKUMI (1-巧, 2-匠, 3-工): Significati:1) “Abile,” 2) “Artigiano,” o 3) “Esperto.”

TAMOTSU (保): Significati:1) “Che difende, protegge.”

TARO (太郎): Significati:1) “Grande figlio,” o “Figlio più grande.”

 

YORI (より): Significati:1) “Servo del prossimo.”

YOSHI (1-義, 2-吉, 3-良): Significati:1) “Corretto,” 2) “Allegro, felice,” e 3) “Buono, gentile.”

YOSHIAKI (義明): Significati:1) “Chiaramente corretto.”

YOSHIHIRO (義博, 義弘, 義博): Significati:1) “Immensa correttezza.”

YOSHIKAZU (1-義量, 2-良和): Significati:1) “Della giusta quantità,” e 2) “Buona aggiunta.”

YOSHINORI (義則): Significati:1) “Regola giusta.”

YOSHIO (1-誉士夫, 2-良夫): Significati:1) “Soldato glorioso,” e 2) “Buon uomo.”

YOSHIRO (1-義郎, 2-良郎, 3-義博): Significati:1) ) “Buon uomo,” e 3) “Immensamente corretto.”

YOSHITO (1-義人, 2-美人, 3-由人): Significati:1) “Uomo corretto,” 2) ” gentile,” e 3) ” originale.”

YOSHIYUKI (1-義行, 2-吉行, 3-由悠季): Significati:1) “Che va nella giusta direzione,”

YUICHI (1-裕一, 2-雄一): Significati:1) “Primo figlio abbondante,” e 2) “Primo figlio coraggioso.”

YUJI (雄二): Significati:1) “Secondo figlio coraggioso.”

YUKI (1- 幸, 2- 雪): Significati:1) “Felicità, fortuna” e 2) “Neve.”

YUKIO (1-幸雄, 2-行雄): Significati:1) “Eroe felice,” e 2) “Che va nella strada di un eroe.”

YUTAKA (裕): Significati:1) “Abbondante, prospero, ricco.”

YUU (優): Significati:1) “Elevato, superiore.”

YUUDAI (雄大): Significati:1) “Grande eroe.”

Se attingete da questa lista fatecelo sapere.
E’ bello  voler dare un nome importante, esotico, insolito, ma legati a significati incredibili e importanti, come quelli dei nomi maschili giapponesi più belli di sempre.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here