Aspettate un bambino, un fiocco azzurro sta per essere appeso alla porta o0o0e siete in difficoltà tra i nomi di bambino tra cui scegliere? Tranquilli , vi aiuteremo noi con le nostre liste!
Come questa che vi proponiamo oggi, 100 nomi maschili italiani per bambini per future mamme in attesa.
Come questa che vi proponiamo oggi, 100 nomi maschili italiani per bambini per future mamme in attesa.
Tra i nomi maschili più scelti dalle mamme e i papà più belli, rimane sul podio Lorenzo, Alessandro e Diego.
I nomi per bambini più classici ci sono ancora nelle varie classifiche, ma oggi i genitori puntano sull’originalità e sui nomi più moderni.
Edoardo, Jacopo o Giulio sono nomi maschili belli che, se fino a qualche anno fa, venivano considerati troppo retrò o troppo particolari, ora invece sono entrati a far parte, a pieno diritto, delle scelte preferite dai genitori italiani.
Continuano ad aggiungersi nomi maschili stranieri, scelti dai genitori che amano le atmosfere inglesi e americane: Liam e Thomas sono degli esempi di nomi maschili internazionali che stanno avendo successo in Italia.
Comunque sia che il nome che sceglierete sia un evergreen p sia tra le ultime tendenze del momento, sarà bello perché l’avete scelto col cuore, con intenzione,ecco quindi una serie di liste di nomi più belli di sempre, per trovare il nome da bambino più adatto al vostro piccolo in arrivo!
Se non avete ancora trovato quello adatto e ideale,non temete, di liste ce ne sono e ce ne saranno molte da consultare.
Leggi anche:
Nomi maschili con la A: i 100 più belli e diffusi in Italia
Nomi maschili con la N: quali sono i 100 nomi più belli
Nomi particolari maschili: ecco i 100 più belli per bambino
Nomi maschili italiani più belli
Nomi maschili italiani particolari, si non solo belli ma anche con una certa unicità.
- Elia
- Zohair
- Enea
- Gioele
- Nicolo
- Alessandro
- Gabriele
- Leonardo
- Edoardo
- Zev
- Noa
- Amir
- Riccardo
Mentre i nomi maschili italiani moderni, tra i più amati nel 2019 e nel 2020
- Alessandro
- Lorenzo
- Diego
- Tommaso
- Riccardo
- Matteo
- Lorenzo
- Leonardo
- Gabriele
- Edoardo
- Samuele
- Leonardo
- Francesco
- Alessandro
- Lorenzo
- Mattia
- Andrea
- Gabriele
- Riccardo
- Tommaso
- Edoardo
Altri nomi maschili italiani rari, poco usati e diffusi, che sono in fondo alle classifiche ma che sono bellissimi e italiani:
- Enea
- Cesare
- Ivo
- Eros
- Arturo
- Nevio
- Ettore
- Tancredi
- Michelangelo
- Adamo
Ancora nomi maschili per bambini, italianissimi e con il significato più bello
- Alessio: colui che salva o protegge
- Roberto: splendente di gloria
- Valerio: forte e robusto
- Maurizio: altruista e generoso
- Emanuele: significa Dio è con noi. Il nome ebraico originale è Immanuel, quindi si può optare anche per la variante con due M, Emmanuele
Nomi classici per maschietto
Se vi piacciono i nomi maschili italiani più diffusi ma classici, ma non volete chiamare vostro figlio con un nome molto utilizzato come Francesco o Alessandro, vi consigliamo una lista di nomi classici, ma un po’ retro, poco diffusi e scelti dai genitori italiani.
- Alberto, il cui significato è splendente, molto diffuso nel nord Italia durante il Medioevo
- Corrado significa “che dà consigli audaci”. E’ un nome di origine medioevale.
- Ernesto è “severo” oppure “aquila”. L’origine è incerta, probabilmente è di derivazione germanica.
- Giuliano che vuol dire “appartenente alla gens Iulia (famiglia patrizia) è un nome originario dell’antica Roma
- Ivan è un nome legato alla storia Russia che ricorda il famoso zar Ivan IV, detto il Terribile. Questo nome significa “Dio ha avuto misericordia”
Nomi maschili italiani originali e particolari
Le coppie di genitori VIP sembrano detenere il primato assoluto per i nomi particolari e decisamente strani dati ai loro figli. Potremmo pensare di prendere ispirazione da loro e scegliere, ad esempio Leone oppure Oceano. Ma ecco qualche altro suggerimento.
- Glauco: argento, luccicante
- Juri: adattamento russo del nome Giorgio
- Lupo: molto diffuso in passato
- Tancredi: un nome che rimanda alla nobiltà e agli eroi
Nomi maschili italiani corti e nomi composti
Perché optare per un nome corto? La scelta è caldamente consigliata a chi ha un cognome lungo. L’insieme è più musicale ed armonico e dire nome e cognome e memorizzarlo sarà immediato e facile.
E allora ecco qualche idea per dei nomi corti maschili:
- Aldo,
- Dino,
- Leo,
- Ivo,
- Luca,
- Milo,
- Nico
Nomi composti:
- Pierluigi,
- Gianmaria,
- Giancarlo
- Gianluca
- Gianpiero
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook