Nomi maschili vintage: ecco i 100 più belli per bambino

0
5579
Nomi maschili vintage: ecco i 100 più belli per bambino
Cerchi nomi per bambini, nomi maschili vintage ma ancora bellissimi? Sei sull’articolo giusto allora!
Idee retrò per il nome del bebè, con i nomi per bambini vintage più belli , qui di seguito riportati in varie liste!
I nomi vintage sono quelli che andavano di moda decenni fa, li avrete sentiti in famiglia, tra nonni e zii o addirittura bisnonni e trisnonni. Ma molti di questi nomi sono davvero bellissimi, perché non riproporli per i vostri bimbi? Ecco quelli che abbiamo selezionato noi!
State per scegliere il nome per il vostro piccolo e volete fare un tuffo nel passato? Non volete optare per nomi troppo gettonati o alla moda, preferite il retrò? Nessun problema, eccovi accontentati!
Qui di seguito trovate una lista di nomi per bambini vintage per i vostri fiocchi azzurri in arrivo!
Dopotutto assegnare un nome “vecchio” o “antico” significa anche essere originali.

Leggi anche:

Nomi maschili con la A: i 100 più belli e diffusi in Italia

Nomi maschili con la N: quali sono i 100 nomi più belli

Nomi particolari maschili: ecco i 100 più belli per bambino

nomi maschili originali nomi maschili antichi vintage

Nomi maschili particolari italiani e vintage

  • Antonio: nome di origine etrusca, significa ‘inestimabile’.
  • Adriano: nome di origine latina, significa ‘nativo di Adria’.
  • Carlo: nome di origine tedesca, significa ‘uomo libero’.
  • Franco: nome di origine tedesca, significa ‘libero’.
  • Eugenio: nome di origine greca, significa ‘di nobile stirpe’.
  • Emilio: nome di origine latina, significa ‘rivale’.
  • Cesare: nome di origine etrusca, significa ‘grande’.
  • Guido: nome di origine tedesca, significa ‘istruito’.
  • Guglielmo: nome di origine greca, significa ‘elmo della volontà’.
  • Giuseppe: nome di origine ebraica, significa ‘accresciuto da Dio’.
  • Luigi: nome di origine tedesca, significa ‘uomo illustre’.
  • Luciano: nome di origine latina, significa ‘nato nella luce’.
  • Italo: nome di origine latina, significa ‘proveniente dall’Italia’.
  • Maurizio: nome di origine latina, significa ‘abitante della Mauritania’.
  • Mario: nome di origine celtica, significa ‘maschio’.
  • Umberto: nome di origine tedesca, significa ‘splendido gigante’.
  • Sergio: nome di origine latina, significa ‘curatore, guardiano’.

Nomi per maschietti: nomi maschili importanti

I nomi maschili non comuni, vintage appunto, particolarmente apprezzati da chi è ancorato alla tradizione, senza voler rinunciare a essere originale.
  •  Zeno
Deriva dal greco Zèn, che significa “consacrato da Zeus”. Alcune interpretazioni lo riconducono allo zen inteso come “vivere”.
  • Umberto
Nome di origini tedesche,  deriva dall’antico Humbert e significa “splendido gigante”.
  • Teodoro
Il nome Teodoro deriva dal greco Theodoros, e significa “dono di Dio”
  • Isidoro
Anche questo nome è di origini greche e deriva dal nome della divinità egiziana, moglie di Osiride.
  • Ippolito
Il nome Ippolito deriva dal greco Ippolytos, e significa “che scioglie i cavalli”. L’onomastico si festeggia il 13 agosto in memoria di Sant’Ippolito, ufficiale romano, martire con San Lorenzo.
  • Ignazio
Deriva dal greco Igniatios e significa “figlio”.
  • Erasmo
Il nome Erasmo ha origini greche e deriva da Erào, che significa “piacevole, gradevole”.
  • Bartolomeo
Nome di duplice origine, dal greco Bartholomaios, che deriva a sua volta dall’aramaico Bar Thalmai, “figlio di Thalmai”, antico nome che significa “campo ben arato”.
  •  Bernardo
Nome di antiche origini tedesche, significa “orso coraggioso”.
  • Ambrogio
Nome che deriva dal greco Ambròsios, che significa “immortale”.
  • Adriano
Un nome con una storia importante e che ha un’origine latina: uomo nativo di Adria.
  • Carlo
Di origine tedesca, significa “uomo libero”.
  • Emilio
Di derivazione latina, significa “rivale”.
  • Eugenio
Di derivazione greca, significa “di nobile stirpe”.
  • Guglielmo
È un nome di origine germanica: “elmo della volontà”.
  • Italo
Di origine latina, “italico”.
  • Luigi
È un nome di origina tedesca che significa “uomo illustre”.
  • Maurizio
E’ un nome di origine latina, “abitante della Mauritania”.
  • Sergio
Di origine latina, significa “curatore”, “guardiano”.
  • Umberto
Ha una derivazione tedesca, e significa “splendido gigante”.

Nomi bambino maschio: nomi importanti vintage stranieri

  • Adair: nome celtico che vuol dire “guado vicino a una quercia”;
  • Altair: di origini arabe, significa “stella della costellazione dell’aquila”;
  • Bjorn: variante scandinava di Bernardo, che significa “orso coraggioso”;
  • Chen: nome cinese che significa “dal cuore immenso”;
  • Conan: nome che deriva dal celtico e vuol dire “alto”;
  • Dekel: questo nome ha origini arabe e significa “pacifico”;
  • Elan: questo nome degli indiani nordamericani vuol dire incline all’amicizia;
  • Etienne: variante francese di Stefano, “incoronato”;
  • Gyla: variante ungherese di Giulio, “dedito al dio Giove”;
  • Haro: questo nome ha origini germaniche e deriva da “hart” che vuol dire “ardito”;
  • Javier: variante spagnola di Saverio, “casa nuova”;
  • Jora: questo nome vuol dire “nato con la pioggia autunnale”;
  • Kadar: si tratta di un nome arabo che significa “uomo potente”;
  • Kieran: questo nome gaelico vuol dire “piccolo scuro”;
  • Levi: nome di origine ebraica che significa “colui che prega”;
  • Nahele: si tratta di un nome hawaiano che vuol dire “uomo del bosco”;
  • Niels: variante tedesca di Daniele, “giudice”;
  • Phoenix: nome inglese che deriva dal greco-latino e vuol dire “rosso”;
  • Rohan: è un nome hindi che significa “tenace come legno di sandalo”;
  • Seaborn: di origini inglesi, vuol dire “nato per il mare”;
  • Shen: nome egiziano che significa “portafortuna”;
  • Veit: variante tedesca di Vito, “vita”;
  • Tobias: nome di origini ebraiche che vuol dire “Dio è buono”;
  • Wen: nome inglese che vuol dire “nato in inverno”;
  • Xander: variante tedesca di Alessandro, “colui che protegge gli uomini”.

Nomi maschili particolari: nomi antichi

Un’ultima carrellata di nomi vintage, qualcuno caduto in disuso, che se dati ad un bambino oggi, suoneranno come unici e originali.

  • Baldo
Corto e semplice, viene utilizzato prevalentemente in Toscana.
Un buon augurio per un bambino di mondo: deriva infatti da una radice germanica che sta per “audace”.
  • Cedric
Un nome decisamente forte: in celtico significava “condottiero”.
  • Doriano
Origine greca per questo nome che significa “dono di Dio” e che festeggia l’onomastico il 9 novembre.
È anche il nome del bellissimo protagonista di un famoso romanzo di Oscar Wide: “Il ritratto di Dorian Gray”.
  • Duccio
Oggi si tratta di un nome a tutti gli effetti ma Duccio nasce come abbreviativo medioevale di molti vezzeggiativi.
Il più famoso a portarlo? Duccio da Boninsegna, il noto pittore fiorentino.
  • Einar
Un nome forte per un augurio decisamente importante: Einar in antico svedese significa infatti “capo”.
  • Falco
Nome medioevale la cui radice latina rimanda al noto e fiero rapace.
  • Fergus
In gaelico significa “uomo forte”.
Un re di nome Fergus, effettivamente molto forte e valoroso ma dalla simpatia contagiosa, è recentemente apparso in un cartone Disney amatissimo da grandi e piccini. Si tratta del padre della Principessa dalla chioma rossa più “Ribelle” mai conosciuta: la bella Merida.
  • Ilia
Di origine russa,significa “selvaggio”. L’onomastico per chi porta questo particolarissimo nome si festeggia il 18 novembre.
  • Iorio
Particolare variante di Giorgio, “agricoltore”, nota soprattutto grazie all’opera di D’Annunzio “La figlia di Iorio”.
  • Joel
Un nome corto e dal significato bellissimo: in ebraico vuol dire “volontà divina”.
  • Kira
Un nome davvero particolare e dalle origini lontane. Kira deriva infatti dal persiano e significa “sole”.
  • Lupo
L’onomastico per chi porta questo nome si festeggia il 9 giugno. Rimanda alla forza, all’astuzia e al senso della famiglia dell’omonimo animale ed è diffuso soprattutto nel beneventano.
  • Morgan
Un sapore romantico e tranquillo per questo nome che, in gallese, significa “riva del mare”.
  • Nolan
Nome davvero importante che ha origini gaeliche e il cui significato corrisponde a “famoso, nobile”.
  • Olaf
Nome norvegese che significa “di nobile discendenza”. Re Olaf II importò il cristianesimo in Norvegia e ne diventò il patrono.
Un nome importante quindi che però oggi suscita prevalentemente tanta simpatia. Molti bambini infatti lo accostano al vivace pupazzo di neve parlante di Frozen, uno dei capolavori disneyani degli ultimi anni.
  • Orio
Nome dalle origini incerte: potrebbe derivare dal latino con il significato di “dorato, prezioso”. L’onomastico per i portatori di questo nome si festeggia il 13 marzo.
  • Sigfrido
Il significato di questo nome germanico è “colui che con la vittoria garantisce la pace”. Decisamente un bellissimo augurio.
Così si chiama l’eroe del “Canto dei Nibelunghi” di Wagner.
  • Teo
Nonostante la sua semplicità il significato di questo nome è davvero alto: in greco corrisponde infatti a “Dio”. Una bella variante può essere Theo e l’onomastico per chi lo porta si festeggia il 25 luglio.
  • Vasco
Nome che significa “proveniente dalla Guascogna” e che rimanda a Vasco de Gama, il navigatore portoghese che per primo raggiunse l’India circumnavigando l’Africa.
Per molti italiani amanti della musica è un tributo al famoso cantante Vasco Rossi.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here