Nomi mitologici femminili: ecco i 100 più belli tra cui scegliere

0
10094
Nomi mitologici femminili: ecco i 100 più belli tra cui scegliere

Nella storia, guardando tra miti e leggende, scopriamo tantissimi nomi epici: uomini e donne che hanno lasciato il segno per atti eroici che li hanno contraddistinti o solo perché hanno ottenuto il rispetto degli scrittori o degli oratori che ne hanno decantato le gesta in poemi e romanzi.

Miti e leggende han voluto da sempre spiegare l’origine dell’universo o i fenomeni naturali: così ci ritroviamo tantissime saghe ed epopee popolate di moltissime divinità o dei nomi dei greci più valorosi, maschili e femminili.

Anche se il più delle volte, vengono elencati di più i nomi mitologici maschili, che si conoscono generalmente di fama, non vanno tralasciati i nomi di personaggi mitologici o nomi delle dee greche e romane molto importanti, che avevano un ruolo peculiare nella trama dei racconti sulle antiche civiltà.

Ovviamente nel mondo odierno nessuno più crede negli dei, ma l’importanza di quelle leggende non è andata nel “dimenticatoio”, così come non è sparito il desiderio di immaginare figure per metà umane e per metà sovraumane, belle ed irraggiungibili.

Oggi tra i supereroi a fumetti o tra le divinità più moderne che affascinano ancora la nostra fantasia, le figure femminili sono molteplici e quindi andiamo alla scoperta dei nomi mitologici femminili: nomi di dei greci, nomi di eroi greci, nomi delle divinità greche e nomi delle dee romane.

Recupereremo la memoria delle più famose dee (e non) dalle quali potete attingere per la scelta del nome da dare alla vostra bambina.

Leggi anche:

Nomi da bambina sudamericani: i più belli tra cui scegliere

Come scegliere il nome del bambino: modalità, App e giochi

Nomi celtici femminili: i più belli e il loro significato

nomi mitologici

Nomi dee greche e romane

Da Pomona, la dea romana della frutta e dell’autunno a Nyx, la dea greca della notte o Gaia ( molto usato oggi), la dea greca della Terra.

C’è da dire che i nomi della mitologia romana sono equipollenze dei nomi femminili greci legati alle dee. quindi alcuni nomi tra dee greche e romane hanno lo stesso significato perché sono le stesse dee quando sono state latinizzate.

Un esempio: Diana ( romana) è Artemide (greca), sono le divinità della caccia, Venere la dea romana della bellezza e dell’amore, era Afrodite in Grecia, e cosi via…

Afrodite

Anfitrite

Artemide

Gaia

Pomona

Atena

Aura

Circe

Demetra

Dike

Erinni

Furie

Ilizia

Lucini

Gea

Rea

Eos

Aurora

Opi

Eris

Stige

Ebe

Juventa

Nyx

Armonia

Ecate

Era

Estia

Ilizia

Iris

Nemesi

Nike

Nyx

Persefone

Selene

Luna

Fortuna

Tiche

Cerere

Diana

Giunone

Minerva

Venere

Vesta

Nomi femminili mitologici

I nomi femminili greci, molto usati nella penisola, sempre legati alla mitologia sono:

Cassiopea

Arianna

Calliope

Aura

Clio

Dafne

Fedra

Maia

Cassandra

Galatea

Gea

Flora

Hera

Leda

Febe

Melissa

Nausica

Olimpia

Penelope

Rea

Selene

Teti

Tisbe

Calipso

Danae

Asia

Elettra

Nike 

Nomi femminili greci più diffusi

Marina

Ioannis

Petra

Alike

Anastasia

Elia

Chloe

Amos

Alexandra

SIoanna

Aris

Olga

Dafne

Kassandra

Marika

Artemisia

Zoe

Maddalena

Theodora

Nikoleta

Kynthia

Maria Leandra

Sophia

Sara

Tecla

Loukas

Danae

Kleis

Apollonia

Penelope

ArisIoanna

Roxane

Anna

Savina

Anthea

Alexis

Nomi di dee egizie

Amonet

Anuket.

Bastet

Hathor

Hatmehit

Hemsut

Heket

Isis.

Iusaaset o Iusaas

Qebehut

Maat

Mafdet

Mehetueret

Mut

Neftit

Seshat

Sekhmet.

Tueris

Tefnut

Uadyet

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here