Il compito di scegliere un nome per il bambino o la bambina che verrà è a volte piuttosto complicato, visto la grande varietà di nomi possibili al mondo.
Perché scegliere un nome piuttosto che un altro? I motivi sono molteplici: per il significato, per il suono o per quello che significa per i genitori.
Se state cercando ispirazione, oggi vi proponiamo i più bei nomi norvegesi per bambine.
Vi diamo una possibilità per i genitori indecisi o che non sanno nemmeno da dove iniziare: che devono scegliere il nome per il nascituro è vogliono uno poco diffuso e poco sentito in Italia, quindi ecco l’idea per voi di ricorrere ai nomi nordici femminili.
La lingua nordica (scandinava), ha in realtà molte varianti e molti dialetti: il norvegese, lo svedese, il danese, il finlandese e l’islandese. Inoltre non di rado vengono usati anche i nomi degli dei e degli eroi della mitologia del Nord Europa, così come pure quelli degli antichi vichinghi.
Leggi anche:
Nomi arabi femminili: ecco l’elenco dei 100 più belli
Nomi fantasy femminili: ecco l’elenco dei più belli
Nomi di fate per una bambina: ecco l’elenco dei più belli
Nomi norvegesi femminili
Tra i nomi norvegesi per bambine, abbiamo esempi come Elga, tipico nome norvegese, che in russo diventa Olga e che significa ‘santa’, cioè una donna pura e innocente che, per bontà d’animo, aspira alla perfezione spirituale.
Sansa è invece un nome di origine svedese che significa ‘mettere la testa a posto’ ma che ora va molto di moda, grazie al personaggio della serie ‘Il Trono di spade”: Sansa Stark.
Altri nomi importanti tra i più diffusi, abbiamo:
- Eyra, nome della dea scandinava della salute, che significa ‘l’euforica’;
- Freya, con le varianti: Freia, Freiah, Fraja, Fraya, Frayah o Freja, la dea dell’amore;
- Kaira, che significa ‘pacifica’.
Tra i nomi vichinghi c’è:
- Astrid, che significa ‘inusuale bellezza e forza’ e che ha come varianti Astri, Astra, Astride, Estrid, o Astryr; Valeska o
- Valesca, che significa ‘reggente, gloriosa’ che corrisponderebbe a Valeria;
- Liv, che significa ‘vita’.
Ma vediamo i 100 più bei nomi femminili norvegesi:
- Alfhild
- Aslaug
- Benedikte
- Bergliot
- Bergljot
- Dagrun
- Else
- Grethe
- Gro
- Gry
- Gunnhild
- Gunnvor
- Hedda
- Hege
- Jacobine
- Janne
- Johanne
- Jonette
- Kaia
- Karen
- Kari
- Karita
- Karoline
- Kjellfrid
- Kjerstin
- Kristine
- Lovise
- Magnhild
- Margrethe
- Marit
- Agnes
- Amalie
- Amanda
- Andrea
- Hanna
- Hannah
- Hanne
- Heidi
- Helene
- Helga
- Henriette
- Ida
- Ingrid
- Irene
- Iselin
- Jenny
- Johanne
- Kaja
- Karen
- Kari
- Karoline
- Kirsten
- Klara
- Kristin
- Laila
- Lene
- Linda
- Linn
- Lisa
- Magnhild
- Maja
- Malene
- Mari
- Martha
- Martine
- May
- Mina
- Mona
- Nina
- Nora
- Oda
- Olga
- Pernille
- Siri
- Sissel
- Sofie
- Sunniva
- Synne
- Thea
- Tina
- Tiril
- Tone
- Tonje
- Trine
- Turid
- Tuva
- Unni
- Victoria
- Kaja
- Kristine
- Lene
- Magnhild
- Malene
- Jorunn
- Julie
- Kari
- Lene
- Lisa
- Lise
- Liv