il Nomi norvegesi fanno parte di quei nomi vichinghi che vengono dalle lingue nordiche e scandinave, dando origine a lingue come svedese, finlandese o danese.
La maggior parte di questi nomi si ispirano alla mitologia norrena o agli dei Vichinghi.
Una curiosità: i bambini vichinghi prendevano il nome del parente defunto più recentemente perché credevano che avrebbe preso le caratteristiche del defunto.
Se cerchi un nome per il tuo bambino che nascerà, tra i nomi norvegesi maschili ce ne sono molti davvero interessanti: spicca Axel che è un tipico nome norvegese e dei paesi nordici e significa ‘ascia, arma da guerra’.
Igor, pure se fa parte della tradizione russa, deriva dallo scandinavo Ingvarr, ed è formato dal nome del dio della fertilità Ing e da Harja, ‘guerriero’.
Altri nomi tipici del Nord Europa per bambini sono Björn, che vuol dire ‘uomo pronunciato’, o Eskol, ‘lupo che insegue la luna per divorarla’.
Leggi anche:
Nomi norvegesi femminili: ecco i 100 più belli
Nomi elfici femminili: ecco i 100 più belli
Nomi giapponesi femminili: ecco i 100 più belli
I 100 nomi norvegesi da maschietto: i più diffusi nomi nordici maschili
- Lars
- Kari
- Knut
- Rolf
- Erik
- Svein
- Sigurd
- Ole
- Olav
- Björn
- Adrian
- Aleksander
- Anders
- Arild
- Arvid
- Bendik
- Birger
- Bjarne
- Orso
- Brage
- Christoffer
- Dennis
- Egil
- Einar
- Eirik
- Eivind
- Erlend
- Erling
- Eskil
- Espen
- Frode
- Geir
- Gunnar
- Håkon
- Helge
- Ivar
- Jakob
- Jens
- Jesper
- Joakim
- Jørgen
- Kjell
- Kjetil
- Knut
- Kristian
- Kristoffer
- Lars
- Leif
- Mads
- Magne
- Magnus
- Mats
- Morten
- Ola
- Olaf
- Olav
- Ole
- Oliver
- Oscar
- Patrick
- Peder
- Per
- Petter
- Ragnar
- Reidar
- Rolf
- Roy
- Ruben
- Runa
- Sigurd
- Simen
- Sindre
- Sivert
- Sondre
- Steffen
- Steinar
- Stian
- Stig
- Svein
- Sverre
- Terje
- Thor
- Tobias
- Tommy
- Torbjørn
- Tore
- Trond
- Trygve
- Trym
- Vegard
- Vetle
- Vidar
- William
- Øystein
- Øyvind
,,,e ancora…
95.Odin, che era il dio della saggezza, il dio più importante della mitologia nordica e che significa ‘furia, eccitazione, ispirazione”;
96.Einar, con le varianti 97.Einarr o 98.Einer, che significa ‘condottiero’;
99.Hans, che ha come varianti 100.Hannes o Han, e che vuol dire: ‘dio è stato gentile’.