Che nome gli diamo? Volete provare ad attingere ad una lista di nomi rumeni maschili? Eccola qui!
Scegliere il nome da dare al bambino in arrivo significa tener conto di tanti fattori: la cultura di appartenenza di uno dei genitori o di entrambi, le loro passioni,cosa amano o i ricordi, le aspettative. Come orientarsi?
E’ difficile scegliere, se non hai le idee chiare fin da principio! Ecco perché è importante, in questi casi, attingere a più fonti:le liste di nomi maschili e femminili ne sono tante e variegate. Noi proponiamo oggi 100 nomi maschili rumeni, ma sul blog ne trovate molte altre.
Leggi anche:
Nomi maschili con la N: quali sono i 100 nomi più belli
Nomi maschili giapponesi: ecco i 100 più belli
Nomi maschili inglesi: ecco i 100 più belli
Nome maschile rumeno?
Considerato da sempre un antico augurio, una specie di investimento, di condizionamento del futuro da piegare alle proprie ambizioni.
“Nome omen”, nel nome il destino (omen = destino) dicevano i Romani, e per loro sbagliare la scelta del nome voleva dire esporre il figlio a una vita triste e povera.
Ed ecco le conferme della scienza: secondo la New York University e l’Università dell’Indiana le regole sono le stesse del mercato azionario, più un nome trasmette successo e più continuerà ad averne.
In passato si sceglievano i nomi soprattutto nel rispetto della tradizione familiare: come omaggio ai parenti e si dava così lo stesso nome dei nonni, degli zii o, se maschio, del padre, anche aggiungendo II, III, e così via, per distinguerli, o magari “junior”.
Questo ha fatto sì che per anni i figli, di conseguenza le persone, dovevano obbligatoriamente sostenere per la vita nomi come Ermenegilda o Evaristo.
Oggi questa tradizione è quasi del tutto abbandonata e resta baluardo solo delle famiglie che discendono dalla nobilità.
Un nome rumeno maschile: eccone 100 tra cui scegliere
E se tra i nomi tipici rumeni ce n’è uno che vi piace moltissimo? Provare per credere!
- Adam
- Adrian
- Andreas
- Andrei
- Augustin
- Aurel
- Aurelian
- Aurelius
- Cezar
- Ciprian
- Claudiu
- Constantin
- Cosmo
- Costel
- Cristian
- Dalin
- Damian
- Dan
- Daniel
- Darius
- David
- Dorian
- Eduard
- Elia
- Emil
- Emilian
- Ernest
- Filip
- Flavian
- Florentin
- Florian
- Florin
- Floris
- Gabriel
- Georgel
- Grigore
- Iacob
- Ilarion
- Ioan
- Iordan
- Iorgu
- Jacob
- Jan
- Jean
- Leo
- Leon
- Leonard
- Leonida
- Lucian
- Manuel
- Marcel
- Marcian
- Marius
- Martin
- Matei
- Maximilian
- Mihai
- Miron
- Nichita
- Nicolae
- Octavian
- Olivian
- Pavel
- Rareș
- Remus
- Robert
- Roman
- Sandu
- Sebastian
- Sorin
- Teo
- Teodor
- Teodor
- Teodosie
- Timotei
- Titus
- Toma
- Tommy
- Toni
- Traian
- Tudor
- Tudorel
- Vadim
- Valentin
- Valerian
- Victor
- Viorel
- Virgil
- Vlad
- Vladimir
- Yannis
- Zaharia
- Zamfir
Dal nome al voto a scuola
Una ricerca condotta dagli psicologi tedeschi Julia Kube e Astrid Kaiser, nel 2009, ha dimostrato che i nomi degli bambini della primaria influiscono sulla valutazione delle loro capacità da parte degli insegnanti.
Basandosi su dati statistici, sono riusciti a dimostrare che le iniziali di nome e cognome possono influenzare comportamenti e scelte che arrivano fino anche alla qualità della resa scolastica.
Sono stati analizzati i risultati scolastici (voti in USA vengono messi con le lettere da A a D) di una facoltà di economia degli ultimi 15 anni.
Il risultato è stato che gli studenti i cui nomi o cognomi iniziavano per C e D prendevano effettivamente i voti corrispondenti a queste lettere.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});