La scelta del nome per il tuo bambino è sempre più ardua e le stai provando tutte? Hai mai pensato di consultare anche una lista di nomi strani maschili? Nomi da maschio che sono fuori dal comune, possono essere nomi fighissimi e considerati tali da molti, o semplicemente strani da altri.
Troverete anche nomi stranieri tra i nomi di persona strani, in fondo alla classifica!
Leggi anche:
Nomi maschili vintage: ecco i 100 più belli per bambino
Nomi maschili rari: ecco i 100 più belli per bambino

Ecco i nomi strani maschili italiani più usati dalle famiglie:
- Almerino
- Altero
- Andino
- Ando
- Ansano
- Beato
- Benso
- Boveglio
- Colino
- Dome
- Domi
- Doni
- Edio
- Fanto
- Fisietto
- Galliano
- Gallo
- Generoso
- Gianfi
- Grato
- Ilvo
- Ladino
- Liberio
- Lissi
- Marusco
- Memo
- Mone
- Nane
- Naso
- Odilo
- Onesto
- Pacu
- Papi
- Philippe
- Pierignolo
- Pierugo
- Pilo
- Pisi
- Rogani
- Rogerio
- Saveriano
- Sere
- Tassanee
- Tigei
- Ture
- Tuti
- Ueli
- Vezio
- Virginie
- Wando
Nomi maschili particolari: quelli scelti dai VIP
Le coppie di genitori VIP sembrano sono famosissime per i nomi particolari e decisamente strani dati ai loro figli.
Potremmo pensare di prendere ispirazione da loro e sceglierne uno come Leone oppure Oceano. Oppure:
Potremmo pensare di prendere ispirazione da loro e sceglierne uno come Leone oppure Oceano. Oppure:
- Glauco: argento, luccicante
- Juri: adattamento russo del nome Giorgio
- Lupo: molto diffuso in passato
- Tancredi: un nome che rimanda alla nobiltà e agli eroi
Nomi italiani maschili belli, ma non comuni
Ci sono diversi nomi italiani maschili belli, ma non comuni che possiamo dare al nostro bimbo. Nomi antichi, originali, nomi di imperatori o di
personaggi famosi della storia. Sono sicuramente nomi poco usati, ma non per questo meno belli. Ecco qui una lista di 10 nomi maschili non comuni:
- Enea
- Cesare
- Ivo
- Eros
- Arturo
- Nevio
- Ettore
- Tancredi
- Michelangelo
- Adamo
Nomi maschili particolari
Tra i nomi maschili particolari, ecco quelli che guidano la classifica delle preferenze per le donne italiane:
Adolfo: deriva dal nome di origine germanica Athawulf, (atha- “nobiltà di stirpe”, e wulfa “lupo”) che significa sia “nobile lupo” che “nobile guerriero”, dal momento che il lupo era simbolo di forza e accompagnava i guerrieri in battaglia. Festeggia l’onomastico il 17 giugno: Sant’Adolfo di Maastricht – Vescovo;
Ascanio: ha origine dal nome latino Ascanius che a sua volta deriva dal greco Askánios. È un nome di etimologia sconosciuta ma trova riscontro nell’Iliade come nome di un condottiero di popoli dell’Ascania. Essendo un nome adespota l’onomastico viene festeggiato il 1° novembre, festa di Ognissanti;
Amerigo: nasce dal nome di origine germanica Haimerich o Haimirich, ed è composto da haimi- “patria” e rikja “potente, signore”. Il suo significato è “potente in patria, signore nella sua patria“. L’onomastico è il 15 luglio: Sant’Amerigo – Confessore a Bamberga;
- Boris
- Brando
- Caio
- Casimiro
- Dorian
- Ercole
- Ermanno
- Fermo
- Furio
- Geremia
- Gualtiero
- Indro
- Leon
- Lodovico
- Lupo
- Neri
- Norman
- Orlando
- Ralph
- Russel
- Tancredi
Nomi strani maschili stranieri
- Richard
- Roger
- Dinadan
- Alan
- Aldred
- Eluard
- Arnold
- Henry
- Basil
- Jocelyn
- Cyr
- Balin
- George
- Eliot
- Frederick
- Alexander
- Percival
- Anselm
- Mark
- David
- Albert
- Urian
- Tristram
- Paul
- Berenger
- Martin
- Merek
- Herman
- Hildebrand
- Edwin
- Gilbert
- Bliant
- Bennet
- Bryce
- Castor
- Giles
- Gunter
- Bernard
- Arthur
- Nigel
- Lucan
- Matthew
- Noah
- Lionel
- Bartholomew
- Bardolph
- Barnabas
- Bertram
- Wolfstan
- Hardwin
- Hamond
- Faramond
- Herbert
- Alisander
- Michael
- Milo
- Jordan
- Ulric
- Galleron
- Solomon
- Sampson
- Tobias
- Charles
- Diggory
- Drogo
- Hugh
- Baudwin
- Everard
- Nicholas
- Joseph
- Leofwin
- Amis
- Ranulf
- Fulke
- Theobald
- Rowan
- Geoffrey
- Gervase
- Gerard
- Godwin/Godwyn
- Philip
- Warin
- Warner
- Thomas
- Brom
- Hamon
- Thurstan
- Robert
- Roland
- Rolf
- Walter
- Laurence
- Reginald
- Aglovale
- Sayer
- Timm
- Piers
- Cerdic
- Randel
- Daniel
- Denis
- Elias
- Gabriel
- Hector
- Humphrey
- Gamel
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook