Non ho voglia di giocare con mio figlio
A chi non è mai capitato di annoiarsi a giocare con i propri figli?
Un giorno no, dove vorreste solamente buttarvi sul letto e piangere e invece vi ritrovate costrette a stamparvi un sorriso in faccia e continuare a giocare con le macchinine o le bambole e magari avete fatto quel gioco 300 volte in una giornata e non c’è la fate davvero più?
Oppure un giorno in cui sognate un bel trattamento estetico, un parrucchiere, un giro di shopping o semplicemente un aperitivo con le amiche e siete invece sconfinate a casa a giocare con quelle maledette costruzioni?
A me è capitato, non ho paura ad ammetterlo, sono umana. È capitato più di una volta.
Quando si sta per diventare genitori si pensa che sarà tutto fantastico. Siamo ottimisti e promettiamo a noi stessi di diventare le migliori mamma e i migliori papà del mondo.
(Leggi anche Cosa fa sentire un bambino davvero felice e amato?)
La realtà invece poi si rivela molto diversa e ci scopriamo a riscontrare stress e malumore ogni tanto.
Molte di voi non lo ammetteranno mai, ma sono sicura sia capitato a tutte e questo non fa di noi delle cattive madri.
Penso sia mille volte meglio passare del tempo di qualità con i figli che sforzarsi di fare cose che ci rendano automi. I bambini si accorgono di tutto!
Come affronto questi momenti di noia?
La mia famiglia, chi mi segue da un pó già lo sa, per me è tutto, la mia forza, la mia motivazione, la mia felicità, il mio punto fermo. Amo mio figlio più della mia stessa vita e tutto quello che faccio lo faccio per lui, per dargli un futuro ricco d’amore, di gioia, di esperienza cercando di non fargli mai mancare nulla. Amo passare il tempo con lui, giocare e divertirci insieme, fare mille attività e affrontare avventure fantastiche.
(Leggi anche 10 attività per tenere impegnati i bambini)
Ma ogni tanto proprio non ce la faccio, devo assolutamente staccare e dedicarmi alle mie passioni, quali il blog, o semplicemente rilassarmi un attimo. Stacco in ogni modo possibile, nonna, papà, cellulare con You Tube, ma devo proprio recuperare un minimo di libertà.
So bene che non tutte hanno qualcuno a cui affidare i figli per riuscire a prendersi un pó di spazio, ma penso sia fondamentale inventarsi qualcosa, un’amica fidata, una zia, una cognata, approfittare dell’orario prolungato degli asili e i papà, loro devono assolutamente accettare di contribuire.
(Leggi anche Super Wings Colora Ma Non Sporca)
I papà devono assolutamente capire che stare 24 su 24 con i vostri bambini senza staccare un attimo per voi è una fonte di stress e questo crea malumore e quindi automaticamente litigi. Parlate loro con calma e serenità e fate presente la situazione in maniera sincera, senza vergognarvene. Capiranno. Se non dov’essero farlo vuol dire che avete sposato degli stronzi che non vi meritano.
Continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook