Il Nopron è un medicinale pediatrico che favorisce il sonno.
Il suo elemento specifico è la Niaprazina, che però fa parte della categoria dei farmaci orfani: Il farmaco orfano è quel prodotto utile per trattare una malattia rara, ma che proprio per questo motivo, non ha un mercato sufficiente per ripagare le spese del suo sviluppo.
La niaprazina e quindi il Nopron sciroppo, è un farmaco utilizzato all’inizio come antistaminico pediatrico, ma a causa della sua conseguenza principale, la sonnolenza, divenne famoso per essere usato su pazienti pediatrici e adulti affetti da turbamenti del sonno e agitazione psicomotoria.
Quindi oggi il Nopron è uno sciroppo per far dormire i bambini
Diminuisce quindi il numero dei risvegli notturni, e se avvenisse,questo è solitamente naturale senza strascichi o sonnolenza residua.
Ma vediamo tutto nello specifico.
Leggi anche:
Peridon sciroppo bambini: a cosa serve? Dosaggio e controindicazioni
Tosse in gravidanza: sintomi, cure e rimedi naturali
Tachipirina in gravidanza: ci sono rischi? E’ davvero l’unico farmaco idoneo durante la gestazione?
Nopron Sciroppo Pediatrico posologia
Il dosaggio consigliato per i bambini è 1 mg / kg di peso corporeo (es. se il piccolo pesa 10 Kg dovranno essere somministrati 10 mg di niaprazina), almeno mezz’ora prima di andare a letto.
Per gli adulti la posologia cambia: tra i 30 e i 60 mg.Per gli anziani occorre un’attenta valutazione medica.
Si consiglia di somministrare metà dose per valutare la risposta del paziente ed evitare l’effetto opposto a quello desiderato; se non ci sono effetti collaterali,allora dopo potrete dare un dosaggio pieno.
Raccomandazioni d’uso del Nopron pediatrico
Questo farmaco richiede particolare cautela e vigilanza del medico, prima e durante l’utilizzo, per evitare effetti indesiderati da interazione.
Evitare l’uso in bambini al di sotto dei 6 mesi.
Come reperire il Nopron sciroppo
In base a quanto disposto dalla Legge 8 aprile 1998, n.94 la Niaprazina può essere prescritta dal medico e creata come preparazione galenica nelle farmacie specializzate, perché il prodotto non è più in commercio per motivi non legati ai rischi d’impiego per un motivo di marketing, perché è poco richiesto.
Nopron effetti collaterali
I pediatri lo prescrivono, solo in caso di reale necessità, quando i bambini hanno seri problemi nel dormire.
Quindi aiuta a favorire l’induzione del sonno in soggetti con agitazione psicomotoria. migliorando i disturbi e la qualità del sonno, riducendo il numero dei risvegli notturni, non ne aumenta la durata, ma influisce sul risveglio che avviene in forma fisiologica, ha una buona tollerabilità e non dà luogo a fenomeni di assuefazione.
Normalmente si somministra a cicli.
Dunque è orientato a conciliare l’addormentamento e ad evitare i risvegli notturni. .
Per molti questo medicinale è stato efficace e non ha presentato questi effetti collaterali.
Occhio solamente ad una cosa: chiedetevi se utilizzate il Nopron di conseguenza ad una reale necessità dei bambini oppure dei genitori.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});