Nutripiatto Nestlè: porzioni a misura di bambino

0
746
nutripiatto nestlè

Nutripiatto Nestlè: porzioni a misura di bambino

Sempre più mamme cercano di indirizzarsi verso un’alimentazione per il proprio bimbo, più sana e regolare. In particolare si presta un’attenzione diversa alle porzioni, ed è proprio qui che si colloca il Nutripiatto.

Molte più mamme preferiscono preparare il pranzo a casa, piuttosto che rivolgersi alle mense scolastiche, nonostante sia in crescita il menù bio all’interno delle scuole. La composizione dei cibi, i valori nutrizionali, le calorie, in visione dell’aumento dell’obesità infantile, sono dunque di fondamentale importanza per le mamme 2.0 e come ben sappiamo, informazione equivale a cultura, e quindi al benessere.

(Leggi anche Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario)

nutripiatto

 

Si opta per un menù più salutare per i bambini sin dalla colazione, con un vasto assortimento di frutta, dolci fatti in casa utilizzando meno burro e uova possibili. Insomma, al bando le merendine preconfezionate!

Il Nutripiatto è pensato per i bambini nella fascia d’età che va dai 4 ai 12 anni, è diviso in sezioni (tre) che grazie a colori vivaci e consigli all over, aiutano ad alimentarsi giocando.

nutripiatto nestlè porzioni

Caratteristiche del Nutripiatto Nestlè

Il Nutripiatto svolge quella funzione, spesso sottovalutata, della divisione in porzioni per un giusto apporto calorico durante i pasti.

Nel bordo del piatto vi sono scritti consigli come “bevi acqua”, “mangia frutta”, “muoviti!” che fungono, nella loro semplicità, da gioco avendo però uno scopo decisamente più ampio.

All’interno del Nutripiatto, grazie a coloratissimi disegni, troviamo la sezione verdure ed ortaggi (metà del piatto), la sezione carne, pesce,uova, legumi e latticini (un terzo) ed infine la sezione cerali, pasta integrale e patate. Il tutto è correlato da un packaging accattivante ed appetibili per i piccoli.

E’ chiaro che questa distribuzione nasce dalla necessità di andare oltre la preparazione di porzioni uguali a quelli degli adulti, che superano dunque di gran lunga il fabbisogno giornaliero di un bambino.

(Leggi anche 10 attività per tenere impegnati i bambini)

Le abitudini delle mamme sono cambiate, le abitudini dei bambini con esse. Come ben sappiamo, si tende a rimanere più tempo a casa e se non ci si dedica a pratiche quali lo sport esterno alla scuola, si tende a stare molto seduti davanti a televisori, consolle giochi e dispositivi elettronici. Diventa dunque essenziale prestare una particolare attenzione all’alimentazione dei più piccoli, alla sua composizione ed alle quantità.

Si tratta dunque di un piatto ‘intelligente’. Uno strumento in più nelle mani delle mamme per aiutarle a non esagerare e ad andare oltre alle solite consuetudini alimentari.

Il progetto è stato portato avanti da Nestlè in collaborazione con i docenti del Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

Possiamo richiedere online il kit sul sito https://www.nutripiatto.nestle.it.

 

Continuate a seguirmi anche su Instagram e su Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here