Non avete né il giardino né il terrazzo, ma desiderate coltivare l’orto? Niente paura, potete ricorrere a un orto in casa fai da te. Certo non sarà come fare un orto vero e proprio, ma potrete tranne grande piacere nel coltivare piantine aromatiche e ortaggi vari. Scegliete una zona della casa che sia sufficientemente illuminata, aprite le finestre per aereare la casa e quando viene la bella stagione spostate i vasetti con le piantine sul davanzale. Scopriamo di più.
Leggi anche:
Coronavirus e bambini- Genitori stressati e crisi di nervi: che fare?
Come organizzare le pulizie di casa con un bimbo piccolo
Come lavare frutta e verdura in gravidanza? I nostri 3 consigli
Come fare l’orto in casa
Il modo più semplice per coltivare l’orto in casa è mettere in cucina delle piccole piante aromatiche in tanti vasetti. Quali? Il basilico, il prezzemolo liscio e riccio, l’origano e la maggiorana, una piantina di peperoncini, la salvia, il rosmarino e qualsiasi pianta aromatica vogliate. Se invece volete usufruire del balcone potete fare un tavolo da orto oppure comprarne uno già pronto se non siete pratiche del fai da te. Se disponete di cassette di legno potete provare a creare il vostro orto verticale. In alternativa potete usare cassette di plastica e rivestirle di carta di giornale. Prendete del terriccio universale (potete acquistarlo ovunque) e riempite le cassette con la giusta quantità. Poi prendete una manciata di semi di diverse piante e metteteli nelle cassette. Scegliete semi di piante aromatiche. Collocate poi le cassette sul balcone o in un posto soleggiato. L’aiuto e il calore del sole aiutano le vostre piantine a crescere meglio. Per concimare potete usare anche il fondo del caffè. Interessante vero? E potete coinvolgere i più piccoli della casa in questa divertente attività.
Come organizzare l’orto
Perché non decidere di fare un piccolo angolo green sul balcone di casa? Curare le piante può essere un vero toccasana per noi donne. Coltivare le piante riduce lo stress, rilassa la mente, migliora l’umore e dona anche grandi soddisfazioni (immaginate la sensazione di quando vedrete le piantine che avete piantato con tanta passione?) L’ortoterapia non a caso viene spesso consigliata anche per curare gli sbalzi d’umore e le crisi d’ansia. Coltivare le piante aiuta a ritrovare l’armonia interiore e fa riscoprire i ritmi lenti della vita e la pazienza. Fare giardinaggio regola il ritmo cardiaco, abbassa la pressione sanguigna e regolarizza il respiro. Oltre ad essere un passatempo utile e rilassante, potete anche ricavarne benessere mentale. Potete anche ricorrere alla riproduzione vegetativa. Cos’è? Si tratta di una riproduzione che avviene senza semi, da uno scarto di verdura, quasi per magia, nasce una pianta fatta e finita. Potete in tante coltivazioni casalinghe come cipolla, basilico e anche patate perché no? La procedura è semplice. Si seguono due diverse fasi: nella prima gli scarti di vegetali, come foglie di lattuga o fondi di cipolla, vanno immersi nell’acqua. Successivamente formate le radici, vanno piantati nel terreno, così che possano regalare una nuova pianta.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});