Chi di voi non ha mai sentito parlare de l’ABC della merenda, o non ha in casa le gommine dei simpatici Topolini Parmareggio? Ecco, oggi vi voglio parlare di Parmareggio e della sua tradizione tutta italiana, de l’ABC della merenda e di tutte le novità in arrivo.
Leggi anche:
Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario
10 attività per tenere impegnati i bambini
Parmareggio, 100% made in Italy
Mi piace spendere due parole sull’azienda perché Parmareggio è uno dei pochi marchi ancora italiani al 100%. L’azienda si trova tra le colline di Montecavolo di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia.
Oggi l’azienda è leader assoluto nella produzione del Parmigiano Reggiano, in grado di seguire l’intera produzione, dall’allevamento alla commercializzazione del prodotto. Non solo, da molti anni ormai, la #Parmareggio, ha sviluppato e segue una politica commerciale ed industriale improntata sulle modalità sostenibili, ovvero a basso impatto ambientale, nel pieno rispetto di ambiente, territorio e comunità. Una bella lezione di vita per nostri bambini.
L’ABC della merenda

Parliamo ora di una delle merende più amate dai nostri bambini, #ABCdellamerenda e dei suoi tanti gusti. Il primo e forse il più tradizionale è l’ABC della merenda con Parmareggio Snack, e se devo essere sincera una dei preferiti di mio figlio.
Poi man mano che questa merenda gustosa per i bambini ed equilibrata per le mamme, ha iniziato ad avere successo, la Parmareggio ha lanciato altre proposte, tutte buonissime. Ecco allora che nei frigoriferi dei supermercati possiamo trovare l’ABC della merenda con Formaggino Parmareggio, con Snack e Frutta secca, Parmareggio Bio, merenda dolce con Plumcake o con crostatina al cacao. Insomma, non si può certo dire che mancano i gusti!!
Ma la cosa veramente importante e sorprendente è che, in un mondo come quello in cui viviamo, sempre di corsa e dove gli snack dedicati ai bambini sono poco salutari e ricchi di grassi, esiste un prodotto, anche con un buon prezzo, che rappresenta una merenda sana, gustosa ed equilibrata.
Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione che #Parmareggio ha ormai da anni, con un famoso dottore esperto in alimentazione e nutrizione. Tutto questo ha reso possibile creare una merenda capace di dare ai bambini il giusto apporto di vitamine, carboidrati, proteine e grassi, utili per lo svolgimento delle loro attività quotidiane e senza appesantirli troppo.
Infine, l’ABC della merenda si mantiene fuori dal frigo per ben 4 ore e per me, è inutile dirvi, tra i mille impegni, quanto sia comodo prendere una confezione e metterla nello zaino della scuola o nella borsa dello sport!!
L’ABC della merenda e le novità 2019

Ma oltre al fatto di essere una merenda sana ed equilibrata, #Parmareggio e l’#ABC della merenda hanno in serbo importanti novità per tutti i piccoli consumatori. Siete curiosi di sapere quali?
Prima di tutto e forse molte di voi lo hanno già visto, dal 20 gennaio c’è un nuovo spot in TV, che ha per protagonisti sempre i simpatici Topolini. Ed inoltre, nell’ottica di accontentare sempre i suoi piccoli consumatori, Parmareggio ha lanciato una nuova promozione che si chiama TopAstri.
Grazie a #TopAstri i nostri bambini si troveranno alle prese con una collezione delle mitiche figurine Panini dei Topolini nello Sport. Dove si trovano le figurine? Semplice! All’interno di ogni confezione dell’ABC della merenda, ci sarà una bustina con 3 figurine che rappresentano vari tipi di sport individuali e per i bambini più fortunati, ci sarà anche la Figurina Rara del Calcio. E l’album? L’album si trova in Snack& Vai! Noi siamo già pronti per iniziare la collezione!!