Quando si inizia a pensare a uno sport da consigliare ai propri bambini, la maggior parte delle volte si tende a indirizzarli verso quelli più tradizionali, come calcio, basket, pallavolo e danza. Ma, tra le discipline sportive divertenti e utili per rafforzare la postura e l’equilibrio troviamo il pattinaggio. Già, perché se molti lo ritengono uno sport, o un passatempo, pericoloso a causa della velocità e dell’utilizzo dei pattini, in realtà è un’attività che si può svolgere già in tenera età. Ovviamente con i dovuti accorgimenti e le dovute precauzioni. Di seguito, tutto quello che bisogna sapere sull’utilizzo dei pattini a rotelle per bambini.
Pattini bambina e bambini cosa bisogna sapere
Gli esperti sostengono che il pattinaggio, su rotelle o su ghiaccio, offre un’ottima forma di allenamento a tutto il corpo. Infatti, imparare ad andare sui pattini, oltre a essere molto divertente, è anche un ottimo modo per:
- rafforzare la postura e migliora la coordinazione: pattinare aiuta a migliorare la coordinazione dei movimenti soprattutto nei bambini più piccoli. Il pattinaggio stimola anche istintivamente i bambini ad eseguire manovre improvvise come procedere, frenare, curvare e fare giravolte.
- sviluppare l’equilibrio: esistono diversi modelli di pattini, dai pattini in linea a quelli a rotelle, e apparentemente può sembrare davvero difficile mantenere l’equilibrio e non cadere. Per questo è necessario tanto allenamento e tanta costanza nella pratica.
- incrementare la forza muscolare: specialmente nella parte inferiore del corpo che viene continuamente posta sotto sforzo.
Sono pericolosi?
Pattinare, così come qualsiasi attività e disciplina sportiva, può comportare dei rischi. Ma, se si prendono le misure di sicurezza necessarie, si riducono i rischi e il divertimento è assicurato, senza rinunciare alla sicurezza. Ad esempio, il pattinaggio, soprattutto se si è alle prime armi, deve essere svolto solo su terreni ben predisposti, su piste ben attrezzate con superfici adatte per evitare cadute. Inoltre, bisogna sempre indossare casco, ginocchiere, gomitiere e polsini protettivi. Esistono tantissimi modelli di pattini per bambini, tra cui:
- pattini a rotelle bambina e bambino
- rollerblade bambina e bambino
- pattini a rotelle regolabili
- pattini in linea bambina e bambino
Quindi, cosa non meno importante è comprare attrezzature di qualità: evitate gli articoli economici e non certificati che possono danneggiare i piedi e non funzionare correttamente.
A che età iniziare
Molti pensano che questa attività sia riservata solo a persone adulte, ma in realtà, è una disciplina che può essere intrapresa già a partire dai 3 anni di età. A quest’età si è già in grado, in parte, di mantenere l’equilibrio del proprio corpo, e si possiede la forza fisica e la resistenza necessaria per pattinare. Inoltre già da piccoli si ha le capacità per aggirare gli ostacoli ed eseguire movimenti coordinati. Il pattinaggio non solo rafforza queste abilità ma è anche un modo divertente e socializzante per trascorrere il tempo libero.