Sei incinta e ti stai chiedendo se il pesce spada in gravidanza si può mangiare? Il pesce in gravidanza è assolutamente consigliato, tuttavia esistono pesci da evitare in gravidanza come il pesce spada. Perché? Quali rischi corrono la mamma e il feto? Quali pesci mangiare in gravidanza senza problemi? Tanti sono i dubbi che noi future mamme in dolce attesa abbiamo in merito all’alimentazione e ai cibi che potrebbero far male. Scopriamo insieme quali pesci in gravidanza si possono mangiare. Sei curiosa?
Leggi anche:
Gamberi in gravidanza: si possono mangiare? Quali sono i rischi?
Polpo in gravidanza: si può mangiare? Ecco cosa dice l’esperto
Salmone in gravidanza: si può mangiare? Quali sono i rischi?
Pesce spada in gravidanza
E’ risaputo che il pesce spada come qualità e calorie (170 in 100 grammi) è uno dei migliori pesci da poter consumare. Ma perché in dolce attesa è meglio evitarlo? Le future mamme devono evitare durante i 9 mesi di gestazione pesci di grandi dimensioni come il tonno e il pesce spada perché contengono elevati quantità di mercurio. Il pesce in dolce attesa fa bene e va consumato perché è fonte di elementi nutritivi importanti come acidi grassi, omega 3 e iodio, importanti per un corretto sviluppo del sistema nervoso del feto. Tuttavia alcuni pesci come tonno e pesce spada tendono ad accumulare ingenti quantità di sostanze inquinanti come il metimercurio, ecco perché sono vietati in dolce attesa. L’Fpa e l’Enp tra i cibi sconsigliati in gravidanza hanno inserito:
- sgombro
- pesce spada
- tonno
- squalo
- smeriglio
E’ sconsigliabile mangiare pesce spada anche in allattamento e anche per i bambini piccoli. Anche il pesce spada affumicato va abolito durante i 9 mesi di gestazione. Ma allora quali sono i pesci che si possono mangiare in gravidanza? Scopriamolo insieme.
Pesce da mangiare in gravidanza
Se il tonno in gravidanza e lo sgombro in gravidanza sono da evitare, quali sono quelli che possono mangiare se aspetto un bambino? Il pesce crudo in gravidanza è assolutamente bocciato, quindi tutti i pesci che ora consigliamo vanno mangiati ben cotti. Si possono mangiare senza problemi:
- alici
- sardine
- trote
- orate
- spigole
- merluzzi
- naselli
- cefali
- salmone
Oltre al pesce crudo, anche il sushi non va mangiato in dolce attesa così come il pesce affumicato di qualsiasi genere. Anche i frutti di mare in gravidanza così come i crostacei in gravidanza vanno mangiati solo cotti, mai crudi. Per quanto riguarda i calamari, si possono mangiare cotti ma la frittura è da evitare.
Cibi sconsigliati in gravidanza
Ecco una breve lista dei principali cibi da eliminare dalla tua alimentazione durante i 9 mesi di gestazione:
- uova crude o poco cotte
- pesce crudo
- carne cruda
- germogli crudi
- formaggi molli non pastorizzati (brie, feta, Camembert, Roquefort, gorgonzola, tome e tomini freschi)
- latte non pastorizzato
- ostriche
- sushi e sashimi
- pesce marinato
- prosciutto crudo
- bresaola
- verdure crude non lavate
- frutta non lavata
- piatti pronti dal reparto gastronomia del supermercato
- alcol, caffè, tè
- bibite gassate zuccherate
- insalate già pronte o insalata al ristorante
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!