Pesto per bambini: come prepararlo?

0
1407
Pesto per bambini: come prepararlo?

Le ricette tradizionali in presenza di bambini a tavola, spesso devono essere modificate per spingere i più piccoli a gustare e condividere le pietanze con i più grandi, senza fare tanti capricci. Importante è sempre variare la dieta con alimenti sani e ricchi di nutrienti, che aiutano i nostri bambini nella crescita.

Oggi, infatti, vi proponiamo nel nostro articolo la preparazione di un pesto leggero, facile da digerire e che sicuramente piacerà ai grandi ma soprattutto ai bambini. La nostra è una ricetta pensata per la preparazione di un pesto per bambini. Dai classici ingredienti abbiamo tolto l’aglio che risulta essere troppo pesante e il pecorino che è troppo salato, ma abbiamo aggiunto il parmigiano e una zucchina. Andiamo a vedere nel dettaglio come preparare un pesto baby.

Leggi anche:

Omogeneizzati di legumi fatti in casa: come prepararli

Tiramisù per bambini: ricetta semplice e gustosissima

Bocconcini di pollo impanati

Pesto bambini: come prepararlo?

Questa versione è indicata per la preparazione sia di un pesto bambini 1 anno che di un “pesto svezzamento”. Cosa vuol dire? Che le mamme possono utilizzare questa ricetta sia durante il periodo dello svezzamento che quando i piccoli hanno raggiunto il primo anno di età. Ciò è possibile perché si tratta di un pesto leggero senza aglio, che generalmente non è molto apprezzato dai bambini.

Se volete rendere più cremoso il vostro pesto ed esaltarne l’aroma del basilico, potete arricchirlo di nutrienti e vitamine, aggiungendo una zucchina che deve però essere prima stufata in padella con un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.

Per dare un tocco in più, e fare sì che il pesto possa anche essere adatto ai bambini con qualche anno in più di età, si possono aggiungere due cucchiai di pinoli tritati finemente. I pinoli sono ricchi di proteine vegetali, contengono tante vitamine e minerali come calcio, magnesio, ferro, potassio e fosforo. I grassi contenuti sono una buona fonte di fibre.

Proprio per queste proprietà, i pinoli sono la prima fonte proteica che viene proposta ai bimbi in aggiunta alle pappe nel periodo dello svezzamento. Il parmigiano può essere un’ottima alternativa al pecorino, che risulta essere troppo salato.

pesto leggero

Pesto leggero ricetta

Ingredienti

  • una zucchina grande oppure due piccole da 300 g;
  • circa 15 foglie di basilico fresco;
  • 2 cucchiai di pinoli da tritare finemente;
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • parmigiano da spolverizzare.

Procedimento

Per la preparazione del vostro pesto per bambini occorre innanzitutto prendere una pentola per stufare la zucchina. Tagliatela a pezzetti e riponetela all’interno della pentola con l’aggiunta di un cucchiaio di olio e due di acqua.

Assaggiate per regolare il sale da aggiungere e portare a cottura, aggiungendo di volta in volta l’acqua non appena inizia ad asciugare. Non appena la zucchina sarà cotta, lasciatela raffreddare e aiutatevi con un frullatore a immersione per ridurla in crema.

A questo punto che avete la vostra crema di zucchina, potete aggiungere le foglie di basilico, i pinoli interi, un filo di olio extra vergine e frullate il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso e omogeneo.

Cuocete la pasta e utilizzate il pesto leggero senza aglio come condimento. Per rendere ancora più saporita la vostra preparazione, aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato sopra. Adesso non vi resta che mangiare questa prelibatezza insieme ai vostri bimbi. Buon appetito a tutti!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here